La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Scienza › Mese di San Giuseppe -4 Marzo

Mese di San Giuseppe -4 Marzo

3 Marzo 2016 | Filed under: Scienza
     

Questo articolo è stato già letto876 volte!

S. Giuseppe poverello

4° giorno – GIUSEPPE POVERO

Io sono povero… Ps. 87, 16.

S. Giuseppe è povero.

È povero secondo il mondo, che di solito giudica la ricchezza dal possesso d’abbondan­te materia. Oro, argento, campi, case, non sono queste le ricchezze del mondo? Giusep­pe non possiede nulla di tutto ciò. Egli ha, a stento, quel che è necessario alla vita; e per vivere si deve industriare con il lavoro delle sue mani.

E pure Giuseppe era figlio di David, figlio di re: i suoi antenati avevano splendori di ric­chezze. Giuseppe tuttavia non sospira e non recrimina: non piange su beni caduchi. È con­tento così.

  1. Giuseppe conosce le ricchezze della po­vertà.

Precisamente perché il mondo valuta le ricchezze dell’abbondante materia, Giusep­pe stima le sue ricchezze dalla mancanza dei beni terreni. Non c’è pericolo ch’egli attacchi il cuore a ciò che è destinato a perire: è troppo grande il cuore, ed ha in sé tanto di divino, che davvero egli non intende avvilir­lo abbassandolo al livello della materia. Quan­te cose vi ha nascoste il Signore, e quante ne fa intravedere, e quante ne dà a sperare!

  1. Giuseppe apprezzala libertà dei pove­ri.

Chi non sa che i ricchi sono schiavi? Solo chi guardi alla superficie può invidiare i ric­chi: ma chi dà alle cose il loro giusto valore, sa che i ricchi sono irretiti da mille e mille cose e persone. La ricchezza è esigente, è pesante, è tiranna. Per conservare la ricchez­za bisogna adorar la ricchezza.

Quale umiliazione!

Ma il povero, che i veri beni nasconde nel cuore e sa contentarsi di poco, il povero si rallegra e canta! Gli rimane sempre il cielo, il sole, l’aria, l’acqua, i prati, le nubi, i fiori…

E trova sempre un pezzo di pane e una fon­tana!

Giuseppe viveva come i più poveri!

Giuseppe povero, ma tanto ricco, fammi toccar con mano il vuoto, la falsità delle ric­chezze terrene. A che mi gioveranno nel gior­no della morte? Non con esse mi presenterò al tribunale dell’Eterno, ma con le opere che furono la mia vita. Voglio essere anch’io ric­co di bene, anche se dovrò vivere nella po­vertà. Tu fosti povero e con te furono poveri Gesù e Maria. Come si può rimanere incerti nella scelta?

LETTURA

San Francesco di Sales scrive sulle disposi­zioni interiori del nostro Santo.

«Che san Giuseppe sia stato in tutte le oc­casioni sempre perfettamente sottomesso alla divina volontà nessuno ne dubita. E non lo vedete voi? Guardate come l’Angelo lo gui­da come vuole: gli dice che bisogna andare in Egitto, e ci va; gli comanda di ritornare, e ritorna. Dio vuole che sia sempre povero, ciò che forma una delle più grandi prove che ci possa dare; egli si sottomette amorosamen­te, e non per un certo tempo, poiché lo fu per tutta la vita. E di qual povertà? d’una pover­tà disprezzata, reietta, bisognosa… Egli si sot­tometteva umilissimamente alla volontà di Dio, nella continuazione della sua povertà e della sua abiezione, senza lasciarsi in nes­sun modo vincere né abbattere dal tedio inte­riore, il quale senza dubbio gli muoveva fre­quenti attacchi; egli rimaneva costante nella sottomissione».

FIORETTO. Non mi lamenterò se oggi dovrò soppor­tare qualche privazione.

GIACULATORIA. Amatore della povertà, prega per noi.

Le acute spine che t’offre il secolo, sono lietissime rose divine.

 


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA