La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Mese di San Giuseppe – 31 giorno

Mese di San Giuseppe – 31 giorno

31 Marzo 2016 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto2089 volte!

San-Giuseppe-1

31 – GIUSEPPE PATRONO

È invero l’aiuto e il protettore nostro. Ps- 27, 7.

Giuseppe è patrono delle anime.

Esse da lui hanno tutto da guadagnare. Hanno da imparare la pratica del bene, in tut­te le forme, verso tutti, con delicatezza, con amore. Tutto da guadagnare hanno: perché, facendo com’egli ha fatto, si arriva al Cielo e si possiede Dio.

E Giuseppe che, per il suo delicatissimo ufficio, è stato messo a parte in maniera inti­ma del mistero della redenzione, ora che è glorioso in Cielo, con quanto interesse guar­derà alle anime nostre, così provate, e così distratte, per indurle a seguir le sue vie, ad entrare con risoluto cuore nel cammino della perfezione, che è cammino di salvezza.

Giuseppe è patrono delle famiglie.

La famiglia di Giuseppe è l’esemplare del­le nuove famiglie, nate dal sacrificio del di­vin figliuolo di Maria.

Egli ha tanto amato la sua famiglia; amerà tanto tutte le altre famiglie che da quella s’ispirano e che dal suo Gesù aspettano ogni vera fecondità.

Sarà dunque Lui in Cielo la loro vivente Protezione; le veglierà sul nascere, le soster­rà passo passo, le difenderà dai pericoli che le minacciano. Vi farà spuntare le virtù che rendevano cara a Dio la famiglia di Nazaret, vi spanderà la forza che quella famiglia face­va serena nella prova, ma soprattutto ne rin­vigorirà la pratica della fede, pegno sicuro di tutte le grazie.

Giuseppe è patrono della Chiesa.

La Chiesa è il fiore ed il frutto del Cuore divino di Cristo. Giuseppe la guarda con lo stesso amore con cui nel Cielo fissa beato gli occhi nel suo Gesù. Non è forse la Chiesa la diletta immacolata sposa di Lui? Non è essa nata dal suo petto, dal suo Cuore squarciato sulla croce?

Come la contempla e come l’ama!

E come parla al Cuore di Dio di lei e per lei e di tutti i suoi figliuoli sparsi ai quattro venti! Che essa più si diffonda sotto tutti i cieli, e i cuori le si aprano come si schiudono i fiori alla rugiada del mattino, e tutti essa rag­giunga con il suo cuore materno e tutti salvi con le grazie del divino suo Sposo, Gesù.

O Giuseppe, celeste nostro Patrono, ve­glia dal cielo sulla Chiesa, sulle famiglie, sul­le anime. Son tue perché son di Cristo. Egli ha su di loro tutti i diritti: che Egli abbia da loro tutti i conforti, la gloria, l’onore. Tu puoi ottenere fecondità alla Chiesa, prosperità e armonia alle jàmiglie, santità alle anime.

Al termine di questo mese, che presso i tuoi altari mi ha ridestato in cuore la soavità dei tuoi esempi, io mi consacro filialmente a te, perché mi aiuti paterno a salvare questa po­vera anima mia, redenta col sangue di un Dio crocifisso. Così sia.

LETTURA

«San Giuseppe – leggiamo ancora nelle «Meditazioni per l’anno liturgico» di Mons. Dadolle – è stato costituito da Dio guardiano del primo Tabernacolo nel quale Gesù ha pre­so dalla sostanza verginale di Maria il corpo e il sangue ch’egli doveva un giorno dare a noi in cibo e in bevanda.

Di qual fede e di quale amore egli circon­dava la Vergine santa! E quando, simile a un raggio di luce che traversa il più puro cri­stallo, il divino pargoletto viene a riposarsi tra le braccia di Maria, quali furono i senti­menti di adorazione, di rispetto, di annienta­mento che invasero l’anima di Giuseppe! Qual gioia in questo cuore tosi puro nell’av­vicinarsi così intimamente al suo Dio. nel por­tarlo tra le braccia, nello stringerlo al cuo­re! Ah, se nell’ultima Cena un semplice ripo­so sul petto del Salvatore è bastato per far di san Giovanni il cantore e l’eroe dell’amore, che dire di san Giuseppe che, nella infanzia di Gesù sino alla morte ricevette i segni del­la più filiale e divina tenerezza? Andiamo dunque con fiducia a questo cuore che ha così spesso sentito i battiti del divin Cuore di Gesù!

FIORETTO. Raccomanderò spesso la Chiesa santa al patrocinio del glorioso Patriarca.

GIACULATORIA. Protettore della santa Chiesa, prega per noi. La Chiesa santa, stretta al tuo trono, dolce Patrono, t’acclama e canta.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA