La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di San Giuseppe – 27° giorno

Mese di San Giuseppe – 27° giorno

27 Marzo 2014 | Filed under: Devozioni, Mese di S. Giuseppe
     

Questo articolo è stato già letto1102 volte!

S. Giuseppe 2

Mese di San Giuseppe – 27 marzo

San Giuseppe. Uomo di preghiera

Gesù, la Madonna e San Giuseppe, pur attendendo con assiduità al lavoro, tenevano il cuore unito al Divin Padre. Chi può misurare il numero e la densità delle pie invocazioni e degli slanci d’amore che si sprigionano da questi tre cuori?

Oltre a stare abitualmente unita con Dio, la Sacra Famiglia in certe ore si dedicava esclusivamente all’orazione. Come doveva essere gradita a Dio questa preghiera in comune! Quante grazie attirava sull’umanità! San Giuseppe, quantunque dovesse compiere molto lavoro, non rimpiangeva il tempo dedicato alla preghiera; era convinto che il tempo più prezioso era quello dell’orazione.

La preghiera è l’opera buona che possono compiere tutti, in qualunque luogo, in pubblico ed in privato, da soli ed in compagnia. Pregando con fede, con umiltà e con perseveranza,, si diviene padroni del cuore di Dio.

Ma quanti comprendono questa dolce verità? Si ha tempo di lavorare, di divertirsi e di conversare; si trova tempo per occupazioni peccaminose; ma trattandosi di preghiera, molti dicono: Non ho tempo! – Dovrebbero dire: Non ho volontà!… Preferisco la terra al Cielo!… Voglio vivere nella miseria spirituale!… Poco m’importa del Paradiso e dell’Inferno!

Chi non prega vive nella miseria morale, perché non ha la forza di dominare le passioni. L’anima che non prega è come una campagna senza acqua.

Fortunati coloro che apprezzano la preghiera ed imitano San Giuseppe! Son forti nelle tentazioni, rassegnati nel dolore, assistiti nei bisogni e trascorrono la vita nella gioia dello spirito. I devoti di San Giuseppe non si accontentino di pregare, ma compiano l’apostolato della preghiera, esortando gli altri all’orazione. Inculchino nella famiglia la preghiera in comune. La sposa esorti lo sposo a pregare; i figli lo ricordino ai genitori. Che ogni famiglia si rispecchi nella Sacra Famiglia! Un tempo la preghiera era il sacro patrimonio dei focolari domestici. Oggi si constata un triste cambiamento: il tempo prezioso di cui si può disporre è destinato alla radio, alle canzonette, ai dischi, al televisore. Sono pochi coloro che pregano e non di raro sono scherniti come ignoranti e come gente arretrata. Nessuna meraviglia se poi in molte case è domiciliato Satana, con la conseguente immoralità, gelosia, odio e disperazione.

LETTURA Durante una tempesta si era sconquassato un naviglio; si era sulle coste della Fiandra. Circa trecento persone nuotavano sulle onde, nell’attesa di aiuto.

Tra costoro erano due Padri Francescani, che afferrata una tavola, riuscirono a stare a galla. Erano molto stanchi e non sapendo più a qual mezzo appigliarsi, invocarono di cuore San Giuseppe. La loro preghiera fu esaudita.

Apparve sulle acque un uomo di dolce aspetto e subito la tempesta cominciò a diminuire. Quell’uomo misterioso prese per mano la tavola dei due Francescani e così li trasse con sé fino alla riva. Riconoscenti i due salvati ringraziarono commossi il loro salvatore, il quale allora si manifestò per quello che era Io sono San Giuseppe, che voi avete invocato. Se volete farmi cosa gradita, non lasciate passare giorno senza recitare sette volte il Padre Nostro e 1’Ave Maria, in memoria dei miei sette dolori e delle sette allegrezze. – Detto ciò, sparì.

Fioretto – Non tralasciare in famiglia la preghiera del mattino e della sera e la recita del Santo Rosario. Giaculatoria – San Giuseppe, Custode di Gesù, custodisci anche me!


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA