Mese di San Giuseppe – 23 Marzo
Questo articolo è stato già letto973 volte!
San Giuseppe è per la santissima Vergine una immagine della purezza del Padreterno. Dovendo essere il guardiano e la protezione di questa Vergine divina, la creatura più santa e la più preziosa che doveva esistere dopo la santa umanità del Salvatore, non si saprebbe esprimere quale potesse essere il suo rispetto per Lei.
Se Dio Padre ha preso questo santo per dare l’idea delle sue perfezioni, se ha reso visibile in lui quello che era nascosto nella sua essenza di tutta l’eternità, se lo ha scelto per farne l’immagine della sua santità, che idea ci si deve formare di san Giuseppe? Dio gli dona in abbondanza il suo spirito di Padre; esprime sensibilmente in lui tutte le sue perfezioni divine, la sua saggezza, prudenza, il suo amore, la sua misericordia; ne fa il carattere di tutte le sue bellezze.
Infine, dato che Dio Padre è invisibile nella sua persona e incomprensibile nel suo essere e nelle sue produzioni, lo ha reso invisibile e celato ai nostri spiriti e, a mio vedere, fuori dalla possibilità di essere compreso dagli uomini.
M. Olier
Vita interiore SS. Vergine
ORAZIONE
Nelle angustie di questa valle di pianto a chi ricorreremo se non a te, o amabile San Giuseppe, al quale la tua amatissima sposa Maria consegnò tutti i suoi ricchi tesori, perché li serbassi a nostro vantaggio? «Andate dal mio sposo Giuseppe – sembra che ci dica Maria – ed Egli vi consolerà e sollevandovi dal male che vi opprime vi renderà felici e contenti». Pietà, dunque, Giuseppe, pietà di noi per l’amore che nutristi verso una così degna e amabile sposa.
Pater, Ave, Gloria.
Pater, Ave, Gloria.
San Giuseppe, prega per noi.
La Redazione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.