La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – Settimo giorno

Mese di Maggio – Settimo giorno

6 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1127 volte!

LA PUNIZIONE DEL PECCATO – Se Dio vuole, può punire severamente il pec­cato. Quando un uomo è offeso da un altro uomo, spesso non è in grado di vendicarsi, anche se lo vuole. Per Dio non è così. Se vuole, può punirci togliendoci la salute, i beni materiali, i parenti e gli amici, la vita stessa: basta che lo voglia. Può punire anche subito chi è in peccato: basta che lo voglia. Come è possibile conoscere la sua volontà? Come è possibile peccare e dormire tranquillamente nel peccato, quando non si conosce la sua volontà?

2.  Senza dubbio, Dio punisce il peccato. Chi com­mette il peccato, deve in qualche modo dare una riparazione a Dio, in questa vita o nell’altra, con la penitenza o con la condanna eterna. Adamo ed Èva hanno ottenuto il perdono per la loro disubbidienza ed ora sono salvi; ma la pena temporanea della loro colpa dura ancora. Noi diciamo: un peccato di più, un peccato di meno: poco importa. Ma non importa nemmeno un castigo di più o un castigo di meno?

3.  Anche in questa vita Dio può punire i nostri peccati. Tanti dolori, tante speranze deluse, tante malvagità dovrebbero essere da noi compresi come conseguenza di antichi peccati, a cui forse non pen­siamo più. Può darsi tuttavia che noi ci sentiamo soddisfatti della nostra vita, che i nostri progetti abbiano successo. Questa, purtroppo, sarebbe una punizione anche peggiore, perché resteremmo con­fermati e sicuri nel male, aggiungendo peccati a peccati. Se abbiamo perso anche il rimorso della coscienza e il timore della punizione divina, allora siamo puniti con tutto il rigore della giustizia divina.

Se abbiamo commesso dei peccati, non ci dob­biamo scoraggiare. È vero che meritiamo la punizio­ne di Dio, ma affidiamoci alla Madonna, che può tutto per noi. Dio infatti ha pensato alla nostra mi­seria, affidando la sua misericordia a Maria. Lei pre­ga per noi, s’interessa a noi, placa la giustizia di Dio evitandoci i castighi che abbiamo meritato.

Poiché è madre del Giudice e madre nostra, sa­prà metterci in pace con suo Figlio e renderlo bene­volo. Non dobbiamo avere dubbi sulla bontà del suo cuore materno.

Maria è madre di Dio e perciò può ottenere tutto da lui; Maria è Madre nostra e per questo vuoi fare tutto per noi. Corriamo da lei e ripetiamole, con

40

fiducia e amore: «Rifugio dei peccatori, prega per noi». La nostra supplica sarà ascoltata. Maria sarà il nostro aiuto, la nostra difesa e la nostra protezione.

ESEMPIO

San Gregario Magno – Nell’anno 589 tutta l’Europa era colpita da una terribile epidemia di peste, e le vittime morivano a migliaia. Fra le città più colpite c’era Roma, dove i morti erano tanti che mancava perfino il tempo per sep­pellirli.

Allora era papa Gregorio Magno, che nel vedere la città così devastata, pregava il Signore giorno e notte perché perdonasse il suo popolo e facesse ces­sare quel flagello. Ordinò pubbliche preghiere, pro­cessioni di penitenza, digiuni, ma tutto sembrava inutile.

Il pontefice pensò di ricorrere alla Madonna e di portare pubblicamente per le strade la sua immagi­ne. Andò alla chiesa di Santa Maria Maggiore, prese tra le mani l’immagine della Madonna che vi era venerata, e dopo aver esortato i fedeli a confidare nella protezione della Vergine, attraversò le vie af­follate di Roma, seguito da una gran moltitudine di popolo.

Avvenne allora un fatto incredibile. Ai canti di penitenza ne seguirono altri di gioia e di ringrazia­mento, perché la peste cessava immediatamente do­vunque passava l’immagine di Maria. La processio­ne terminò in San Pietro con un solenne Te Deum, perché il Signore, accettando la mediazione di Ma­ria, aveva glorificato sua madre e salvato Roma.

L’esempio di san Gregorio ci insegna a ricorrere con fiducia a Maria, quando ci affliggono i dolori che Dio può permettere in punizione delle nostre colpe. La nostra preghiera e la nostra fiducia posso­no ottenere il perdono e anche allontanare da noi tanti mali, conseguenza dei nostri peccati.

FIORETTO

Al posto di un divertimento o di una distrazione anche legittima, recitiamo il santo rosario.

GIACULATORIA

O Madre buona – pietà di noi Madre di Dio – prega per noi.

PREGHIERA

O Maria, abbiamo fatto il male e abbiamo attira­to su di noi i castighi di Dio; ma tu, madre buona, rivolgi verso di noi il tuo sguardo misericordioso, e difendi la nostra causa davanti al trono di Dio. Po­tente avvocata, allontana da noi i castighi delle no­stre colpe. Lo speriamo da te, o clemente, o pia, o dolce vergine Maria. Amen.

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA