La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 6°

Mese di Maggio – 6°

5 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1095 volte!

Sesto giorno

IL PECCATO – Abbiamo mai commesso un peccato? Questo vuoi dire che abbiamo fatto tutto il possibile per distruggere il nostro Creatore, nostro Padre, il no­stro Salvatore, il nostro Dio, il nostro tutto. Il pec­cato è una disubbidienza, una ribellione, una ingra­titudine. E ci ha fatto perdere la grazia, i meriti della nostra vita passata, l’eredità della felicità eterna. Siamo ancora figli di Dio?

In questo momento, siamo ancora nel pecca­to? Allora, siamo sotto il potere del male e del de­monio. Noi scherziamo, passeggiamo, dormiamo, sor­ridiamo; ma se ci capitasse di morire da un momen­to all’altro, saremmo condannati all’infelicità eter­na. Pensiamo al fatto che per un solo peccato di pensiero, sono stati condannati un gran numero di angeli. In una condizione del genere, non possiamo certo stare tranquilli.

Se non siamo in peccato in questo momento, possiamo sempre commetterlo. Una tentazione for­te, un incontro inaspettato, una situazione imprevi­sta, possono spingerci improvvisamente al male. Ricordiamo che hanno peccato gli angeli in ciclo, ha peccato Adamo nel paradiso terrestre, hanno pecca­to Giuda e persino Pietro che erano alla scuola di Gesù. Può davvero bastare un attimo per perdere l’amicizia del Signore.

Se vogliamo evitare le occasioni di fare il male, ricorriamo alla Madonna. La nostra madre celeste, che ha vinto il male, ci otterrà da Dio la forza e il coraggio per tenerci lontano dalla colpa. Maria ascol­terà sicuramente la nostra preghiera; e noi, sotto la sua protezione, sapremo batterci da forti contro ogni seduzione del male.

Se vogliamo provare un sincero orrore per il pec­cato, dobbiamo riflettere su quanto fece soffrire Maria. Se infatti la Madonna sopportò tanti dolori nel corso della vita e specialmente sul Calvario, fu proprio perché Gesù ha patito ed è morto per i nostri peccati. Come è possibile conoscere le soffe­renze di Maria e commettere ugualmente il peccato, causa di tante sofferenze?

Se vogliamo ottenere perdono per i peccati com­messi in passato, andiamo dalla Madonna, che è il rifugio e l’avvocato dei peccatori. Una madre non ci respingerà. Nel vederci pentiti,e umiliati, avrà compassione di noi, difenderà la nostra causa presso suo Figlio, e la sua preghiera ci otterrà il perdono e la pace.

ESEMPIO

Sant’Alfonso Rodriguez – Chi si affida a Maria, riesce a stare lontano dal peccato. Ce ne da l’esempio Alfonso Rodriguez, san­to della Compagnia di Gesù. Da bambino, Alfonso cercava sempre le immagi­ni della Madonna, e quando le trovava se le stringe­va affettuosamente al petto, baciandole con tenerez­za.

Si racconta che un giorno si fermò davanti a una statua della Madonna e le disse:

–  Se sapessi, o Maria, quanto ti voglio bene! Di sicuro tu non mi ami quanto io amo te!

Aveva appena pronunciato queste parole, che Maria gli rispose:

–  Caro figlio mio, ma che cosa dici? Per quanto il tuo amore sia grande non può uguagliare il mio, che è immenso.

Da adulto, Alfonso si occupò di commercio e si fece una famiglia, ma conservò sempre un tenero affetto per la Madonna. Quando morirono i figli e la moglie, entrò nella Compagnia di Gesù, e per qua-rant’anni svolse il compito di portinaio nel collegio di Maiorca in Spagna, meravigliando tutti per la sua umiltà.

Il demonio, tuttavia, non lasciò tranquillo quel sant’uomo, tanto più perché cercava di diffondere in tutti i modi la devozione all’Immacolata. E così lo tentava giorno e notte, e lui si difendeva prendendo in mano la corona del rosario. Un giorno il demonio cercò di spingerlo alla disperazione, incitandolo a non fidarsi della misericordia di Dio e a credersi condannato all’inferno.

–  Perché – gli diceva il demonio – conduci questa vita penitente e ritirata, se sei dannato per sempre? Lascia la   Compagnia di Gesù e divertiti finché hai tempo.

Come al solito, il santo cercò di vincere la ten­tazione recitando il rosario. Ma tutto sembrava inu­tile. Sentendosi venir meno il coraggio, gridò:

–  O madre di Dio e madre mia, ricordati di me: altrimenti mi perdo!

Allora gli apparve ancora la Madonna a consolar­lo, a incoraggiarlo e a dirgli di non aver paura. Da sant’Alfonso Rodriguez impariamo a invocare Maria nel momento della prova. Se la invocheremo perché venga in nostro aiuto, non peccheremo mai.

FIORETTO

Ripetiamo con tutto il cuore e per tre volte (al mattino, a mezzogiorno e alla sera) l’atto di dolore.

GIACULATORIA

Tieni lontano – da questo mio cuore ogni offesa – contro il Signore.

PREGHIERA

O Maria, rifugio dei peccatori, consolazione de­gli afflitti, ti preghiamo di aver pietà di noi e di ottenerci da Gesù il perdono dei peccati, perché nell’ora della morte non ci colpisca la giustizia di Dio, ma ci accolga la misericordia infinita di Gesù e ci conceda il regno felice della gloria. Amen.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA