La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di maggio – 31° giorno – Il S. Rosario

Mese di maggio – 31° giorno – Il S. Rosario

30 Maggio 2012 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Manelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1240 volte!


IL S.  ROSARIO

A Lourdes e a Fatima la Madonna è apparsa per raccomandarci particolarmente il S. Rosario. A Lourdes Ella stessa sgranava la splendida corona, mentre S. Bernadetta recitava le Ave Maria. A Fatima, in ogni apparizione, la Madonna racco­mandò la recita del Rosario. In più, nell’ultima ap­parizione, Ella si presentò come la “Madonna del Rosario”.

E’ veramente grande l’importanza che la Ma­donna ha dato al Rosario. Quando a Fatima ha parlato della salvezza dei peccatori, della rovina di molte anime all’inferno, delle guerre e dei destini della nostra epoca, la Madonna ha indicato, ha rac­comandato come preghiera salvatrice il Rosario.

Lucia di Fatima dirà in sintesi che “da quando la Vergine SS. ha dato grande efficacia al S. Rosa­rio, non c’è problema né materiale né spirituale, nazionale o internazionale che non si possa risolve­re con il S. Rosario e con i nostri sacrifici”.

Salva e santifica

Un episodio di grazia – S. Giuseppe Cafasso una mattina, molto per tempo, passando per le vie di Torino, incontrò una povera vecchia, che camminava tutta ricurva sgra­nando piano piano la corona del S. Rosario. “Come mai così presto, buona donna? “, chie­se il Santo.

“Oh, reverendo, passo a ripulire le strade! “.

“A ripulire le strade? … che vuoi dire? “.

“Veda: questa notte c’è stato il carnevale, e la gente ha fatto tanti peccati. Io passo, ora, recitan­do delle Ave Maria, perché profumino i luoghi ap­pestati dal peccato… “.

Il Rosario purifica le anime dalle colpe e le profuma di grazia. Il Rosario salva le anime. Il B. Massimiliano M. Kolbe scriveva nella sua agendina: “Quante corone, tante anime salve ! “. Ci pensiamo? Potremmo tutti salvare anime recitando corone del Rosario. Quale carità di inestimabile va­lore sarebbe questa! Che dire delle conversioni dei peccatori otte­nute con il S. Rosario? Dovrebbero parlare S.’Do­menico, S. Luigi di Montfort, il S. Curato d’Ars, S. Giuseppe Cafasso, P. Pio da Pietrelcina…

Il Rosario fa bene a tutti, ai peccatori, ai buo­ni, ai Santi. Quando a S. Filippo Neri si chiedeva una pre­ghiera da scegliere, egli rispondeva senza indugi, “Recitate il Rosario e recitatelo spesso”.Anche a P. Pio da Pietrelcina un figlio spiri­tuale chiese quale preghiera preferire per tutta la vita. Padre Pio rispose quasi di scatto: “Il Rosario”.

Soprattutto i Santi hanno dimostrato l’effica­cia di grazia del Rosario. Quanti Santi sono stati veri“apostoli del Rosario”? S. Pietro Canisio, S. Carlo Borromeo, S. Camillo de Lellis, S. Antonio M. Ciancili, S. Giovanni Bosco…

Forse tra i più grandi spicca altissimo P. Pio da Pietrelcina. Il suo esempio ha del prestigioso in grado tutto sovrumano. Per più anni egli arrivò a recitare ogni giorno oltre cento corone del Rosa­rio! Un modello gigante che ha garantito la fecon­dità del Rosario per la sua santificazione e per la salvezza delle anime.

Quanti milioni di anime non sono state attratte misteriosamente da quel frate che per ore e ore, di giorno e di notte, sgranava la corona ai piedi della Madonna, fra quelle mani pia­gate e sanguinanti? … Egli ha dimostrato davvero che “il Rosario è catena di salvezza che pende dalle mani del Salvatore e della sua Beatissima Madre e che indica donde scende a noi ogni grazia e per dove deve da noi salire ogni speranza…”. (Paolo VI).

Ogni giorno la corona – Tutta la preghiera, tutta la scienza e tutto 1′ amore di S. Bernadetta sembra che consistessero nel Rosario. Sua sorella Tonietta diceva: “Bernadetta non fa altro che pregare; non sa fare altro che scorrere i grani del Rosario… “.

Il Rosario è preghiera evangelica, preghiera cristologica, preghiera contemplativa in compagnia della Madonna (Marialis cultus, 44-47). Lode e im­plorazione riempiono le Ave Maria sospingendo la mente verso il mistero presente alla meditazione. Che questo avvenga ai piedi dell’altare o per la strada, non è un ostacolo per il Rosario. Quando la mente si raccoglie volgendosi a Maria, poco impor­ta se si sta in Chiesa o su un treno, se si sta cammi­nando o si sta volando su un aereo.

Questa facilità che il Rosario offre a chi voglia recitarlo, aumenta la nostra responsabilità: possibi­le che non si possa trovare ogni giorno un quarto d’ora di tempo per offrire una coroncina alla Ma­donna? In qualsiasi luogo, a qualsiasi ora, con qualsiasi persona, senza libri né cerimonie, ad alta voce o a fior di labbra…

Pensiamo ai Rosari recitati nelle corsie degli ospedali da S. Camillo de Lellis e da S. Bertilla Boscardin; per le vie di Roma, da S. Vincenzo Pallotti; sui treni e sulle navi da S. Francesca S. Cabrini; nel deserto del Sahara da Fratel Carlo De Faucauld; nei palazzi reali dalla ven.le Maria Cristina di Savoia; nei campi di concentramento e nel bun­ker della morte dal B Massimiliano M Kolbe; so­prattutto nelle famiglie dalla B. Anna Maria Taigi, dai genitori di S. Teresina, dalla mamma di S. Maria Goretti… Non perdiamo il tempo in cose vane e nocive, quando abbiamo un tesoro da valorizzare come il Rosario! Diciamolo e promettiamo alla Madonna, a conclusione del mese mariano: ogni giorno una corona del Rosario per Te, o Maria!

Nel Cuore Immacolato – A Fatima il Rosario è stato il dono del Cuore Immacolato di Maria. E noi vogliamo concludere il mese mariano deponendo il nostro Rosario nel Cuore dell’Immacolata, con l’impegno di recitarlo ogni giorno. Il Rosario e il Cuore Immacolato di Maria se­gneranno il trionfo finale del Regno di Dio per questa epoca.

La devozione al Rosario e la devozione al Cuore Immacolato di Maria sono garanzia di salvez­za. Anzi, la Madonna dice che le anime devote del Rosario e del Suo Cuore Immacolato “saranno pre­dilette da Dio e, come fiori, saranno collocate da me dinanzi al Suo trono”. Voglia Ella stessa accendere e tenere acceso in noi l’amore al Rosario e al Suo Cuore Immacolato.

Fioretti

Recitare un Rosario di ringraziamento – Offrire Messa e Comunione in ringraziamento – Consacriamoci al Cuore Immacolato di Maria.

Padre Stefano Manelli

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA