La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 3° giorno

Mese di Maggio – 3° giorno

2 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1119 volte!

IL VALORE DELL’ANIMA
 – 1. Per capire quanto sia preziosa la nostra anima, basta riflettere seriamente su tre fatti. Prima di tut­to, sulla nobiltà della sua origine. La nostra anima è uscita direttamente dalle mani di Dio. Ed è stata fatta ad immagine e somiglianza di Dio. Questa non è una esagerazione, non è un modo di dire, ma la pura verità. «Il Signore creò l’uomo dalla terra e lo fece a propria immagine» (Sir. 17,1.3). E noi pensia­mo così poco alla nostra dignità, alla nostra splendi­da immagine, da sporcarla e renderla irriconoscibile con il peccato?

2.  Riflettiamo poi a quanto è costato il suo riscat­to. La nostra anima era persa, a causa del peccato originale. Per riscattarla, Dio Padre ha dato addirit­tura la vita e il sangue del suo unico Figlio sulla croce. E noi ora siamo così incoscienti da distrugge­re la vita divina che è in noi, per soddisfare qualche nostro desiderio meschino e momentaneo?

3.  Infine, ricordiamoci del destino che attende l’anima. Creata dal Signore del mondo, partecipe della sua vita divina, la nostra anima è destinata a vivere eternamente accanto a Dio, a condividere la sua grandezza. E noi viviamo come conviene a chi deve ereditare la felicità eterna del Paradiso, o ci comportiamo in modo tale da rischiare di essere diseredati?

È davvero preziosa la nostra anima! E lo è se si comprende soprattutto quando si riflette che per salvarla è stata necessaria la morte di Dio.

Ma quando pensiamo alla storia della nostra sal­vezza, non dobbiamo dimenticare la parte che vi ha svolto Maria. La Madonna infatti è stata associata al mistero della redenzione. Gesù ha preso da Maria quel corpo che ha immolato sulla croce; ha ricevuto da Maria quel sangue che ha sparso per noi; ha avu­to da Maria quella vita che ha sacrificato per noi sul Calvario. Inoltre, Maria si è unita al sacrificio di Gesù, nello strazio del suo cuore.

Quando ricordiamo che la nostra vita è costata la vita di un Dio e il sacrificio dolorosissimo di sua Madre, impariamo ad apprezzarne pienamente il va­lore; ci rendiamo conto come sia da pazzi anteporle dei bassi interessi terreni, e comprendiamo quanto siamo ingrati a rovinarla con la colpa, mentre Gesù e Maria hanno sofferto tante pene per redimerla. Impegniamoci a difendere la vita divina della nostra anima, se desideriamo essere felici per l’eternità.

ESEMPIO

Caterina da Siena – Fin dalla più tenera età Caterina Benincasa si è distinta per la devozione filiale verso la Madonna. Era una ragazza molto graziosa, che all’età di do­dici anni molti la chiesero in moglie.

I suoi parenti, e specialmente la madre Lapa, la incitavano continuamente a curare il suo aspetto esteriore, per attirare l’attenzione dei pretendenti. Ma Caterina, che nel segreto del suo cuore si era già consacrata a Dio, rispondeva di non essere fatta per le cose del mondo, e di non voler dare il suo cuore ad uno sposo terreno.

I suoi parenti non conoscevano i disegni di Dio su Caterina e la spingevano in mille modi, anche con rimproveri e minacce, a seguire le logiche del mon­do. Alle insistenze dei parenti, s’aggiunsero poi le ten­tazioni interne. Caterina però evitava ogni occasione di vanità e si raccomandava alla Madonna perché la guidasse e le desse forza.

Maria ebbe compassione della sua devota figlia. E un giorno le apparve, mentre Caterina pregava col volto bagnato di lacrime. Coraggio, figlia mia, – le disse – non aver paura delle prove che devi affrontare; resisti con coraggio. E ricordati che gli abiti veramente preziosi sono quelli che escono dal costato di Gesù Cristo.

Pronunciate queste parole, la Madonna scompar­ve. Così incoraggiata, Caterina riuscì a vincere ogni difficoltà, entrò nell’istituto religioso delle Mantellate di Siena, visse così santamente da diventare una pre­diletta del Signore e una donna che aiutò i papi del suo tempo con il consiglio e con molteplici attività.

Oggi Caterina è una gloria della Chiesa, dell’Or­dine Domenicano e dell’Italia. Impariamo da Caterina ad ascoltare nel nostro cuore l’insegnamento di Maria e a stimare il valore della nostra vita, frutto del sangue di Cristo.

FIORETTO

Recitiamo una Ave Maria ogni ora del giorno che verrà.

GIACULATORIA

Liberaci dal male – o Madre pia. dacci la luce – o dolce Maria.


PREGHIERA

O Vergine santissima, sede della sapienza e ma­dre del buon consiglio, aiutaci a capire quanto è bella, grande e preziosa la nostra vita cristiana. So­stieni il nostro coraggio e la nostra forza, perché riusciamo a superare tutte le difficoltà e a salvare per sempre la nostra anima. Intercede per noi e salvaci, o Maria!



     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA