La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 29° giorno

Mese di Maggio – 29° giorno

28 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1102 volte!

MEDITAZIONE SU GESÙ CROCIFISSO – Guardiamo la bontà di Dio. Contempliamo la bontà del nostro Dio in Gesù crocifisso. Il Padre sacrifica suo Fi­glio, e il Figlio sacrifica se stesso per la nostra sal­vezza. Bastava una sola goccia di quel sangue divino per salvarci; la sua infinita bontà ha voluto che fosse versato tutto. In più, accetta di essere imprigionato, insultato, inchiodato alla croce. Ha amato più di tutti, e per questo è il più disprezzato di tutti.

Guardiamo la giustizia di Dio. Consideriamo la giustizia severa del nostro Dio in Gesù crocifisso. Il Figlio di Dio è condannato a morte, e a una morte ignominiosa, per i peccati del mondo. Lui è senza peccato, ma deve pagare perché ha voluto mettere su di sé tutti i peccati. Lui è innocente, ma deve essere crocifisso perché si è fatto volontariamente colpevole dei peccati degli altri. Lui è il Figlio di Dio, ma muore tra due ladri, abbandonato dal Pa­dre, perché ha voluto presentarsi come il peccatore. Il peccato è davvero una cosa grave.

Guardiamo la giustizia, ma anche la bontà del nostro Dio. Impariamo due grandi verità. Bisogna dire allora che la nostra salvezza è molto importan­te, se per essa il Figlio di Dio arriva a morire in un modo così vergognoso. Facciamo quindi attenzione. Se Gesù è stato così duramente colpito dalla giusti­zia divina per i peccati degli uomini, come saremo noi per i nostri peccati? Chiediamo il perdono dei peccati e la salvezza, per il sangue di Gesù versato per noi.

Non dimentichiamo mai il Calvario. La nostra rovina sì è consumata in un paradiso terrestre; il Calvario è il luogo dove si è compiuta la nostra re­denzione. Il Crocifisso ha restaurato con la sua pas­sione e morte ciò che Adamo ha rovinato con la sua disubbidienza. Nel paradiso terrestre Èva ha parte­cipato alla nostra condanna, sul Calvario Maria ha partecipato alla nostra riabilitazione. Nel paradiso terrestre abbiamo avuto una madre che ci ha traditi, dall’alto della croce Gesù ci ha affidati a Maria come madre.

Maria è dunque l’ultimo dono, dono grande e prezioso, del Salvatore agonizzante sulla croce. Ap­prezziamo tale dono e siamo figli devoti di Maria, conservando un cuore puro e sincero. Non addoloriamo il cuore di una Madre, offendendo suo Figlio e rendendo inutile la sua morte con la nostra vita di peccato. Imitiamo la santità della vita della Madon­na, onoriamola nelle sue immagini, diffondiamo il suo culto e le sue devozioni. Se sapremo confortarci da figli, avremo al fianco una Mamma nell’ora della morte.

ESEMPIO

San Paolo della Croce – Fra i santi che più degli altri hanno meditato e predicato il mistero della croce, si è distinto san Paolo della Croce. Fin da ragazzo, rimaneva ore e ore a riflettere sui misteri della passione e ogni venerdì praticava delle dure penitenze.

Ordinato sacerdote dal papa Benedetto XIII, andò sul monte Argentario, dove gli apparve la Madonna che gli mostrò un abito nero ornato con i segni della passione di Gesù e lo invitò a fondare una congre­gazione che avesse come scopo di venerare proprio la passione di suo Figlio e i suoi dolori. Ubbidendo all’invito di Maria, Paolo radunò sul monte Argentario alcuni compagni, dando così vita alla congregazione dei Passionisti.

È difficile dire con quanto amore il santo propa­gò la devozione alla passione del Salvatore e quantepersone in questo modo riuscì a portare al Signore. Soprattutto però, la passione gli ispirò quella vita di grande austerità e quella pratica eroica delle virtù che furono le caratteristiche della sua vita cristiana. E Gesù volle premiare il suo servo fedele anche sulla terra. Un giorno, mentre Paolo meditava davanti al Crocifisso, Gesù staccò le braccia dalla croce e l’at­tirò vicino al petto ferito.

 Quel momento di straor­dinaria comunione con Gesù fu solo il preludio della comunione eterna che gli verrà donata il giorno della morte. Imitiamo anche noi san Paolo della Croce, medi­tando spesso le sofferenze del Calvario; prendiamo il suo esempio di una vita austera, per ottenere quel­la grande forza spirituale necessaria all’imitazione di Cristo.

FIORETTO

Recitiamo cinque Padre nostro, Ave Maria e Glo­ria ricordando le cinque piaghe del Signore.

GIACULATORIA

O Madre, stampami – in fondo al cuore le dure piaghe – del mio Signore.

PREGHIERA

O Madre addolorata, regina dei dolori, una spada acuta ti ha trafitto il cuore, quando hai guardato Gesù in

croce, sul Calvario. O Maria, imprimi nel nostro cuore il ricordo e il segno di Gesù crocifisso, perché possiamo approfittare del sacrifìcio della sua passione e morte. Amen.

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA