La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Mese di maggio, 29 – 30° giorno – La devozione della Madonna

Mese di maggio, 29 – 30° giorno – La devozione della Madonna

28 Maggio 2017 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto578 volte!

Devozione alla madonna

LA DEVOZIONE ALLA MADONNA

Molto conosciuto, ma sempre bello e significa­tivo questo gentile episodio. Una mamma insegna al suo bambino come fa­re il segno di croce. Prende la manina e gliela porta alla fronte: “Nel nome del Padre… del Figlio… e dello Spirito Santo”. Ma qui il piccolo rimane come pensoso. “Via, piccino, ripeti con me: “In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo… “. Ma il bimbo la interrompe:“E la mamma dov’è?…”.

Commovente intuizione del bimbo. La presen­za della mamma non è affatto secondaria per la vita cristiana. Ossia: la devozione alla Madonna non è affatto un ornamento superfluo di cui spiritual­mente si possa fare a meno senza danno alcuno.

Al contrario, “Gesù si oscura, quando Maria è nell’ombra”, scrisse il P. Faber. Ossia, senza la de­vozione alla Madonna, decade anche l’amore a Gesù.

In questo senso, ad esempio, il grande S. Al­fonso de’ Liguori voleva la presenza della Madonna in tutto ciò che faceva. Quando predicava, voleva che l’immagine di Maria stesse sempre sul palco dove predicava. Una volta in un paese non trovò l’immagine di Maria sul palco. Disse allora ai suoi più vicini: “Stasera la predica non farà grande ef­fetto perché non c’è la Madonna”.

 Ma c’è di più. La Chiesa insegna che la devozione alla Madonna è moralmente necessaria al cristiano per salvarsi, per­ché “è elemento qualificante della genuina pietà della Chiesa’1 (Marialis cultus, Introduzione). E an­cora: “La pietà della Chiesa verso la Vergine Maria è elemento intrinseco del culto cristiano” (Ivi, 56). Noi non potremo mai diventare conformi a Gesù se non amiamo la Madonna Santissima come Lui.

Questo è un “elemento fondamentale” della vita cristiana, diceva il Papa Pio XII. La Madonna deve occupare nella nostra vita il posto che la mam­ma occupa nella famiglia, ossia il posto di centro vitale, di cuore d’amore. Che cos’è una famiglia senza la mamma?

Ella ci unisce a Gesù – Se Dio ci ha “predestinati a divenire conformi al Figlio suo” (Rm 8, 29), la Madonna — dice S. Luigi di Montfort — è stata lo stampo che ha for­mato Gesù, e che continua a formare Gesù in tutti quelli che a Lei si affidano. Scolpire una statua esige un lungo lavoro; ser­virsi di uno stampo invece è molto più semplice.

Per questo i devoti della Madonna possono diventare “conformi a Gesù” nella maniera “più rapida, più facile e più gradita”, diceva il B. Massimiliano M. Kolbe. Quanto è fuori posto, la meschina preoccupa­zione di chi considera la Devozione alla Madonna con un certo sospetto, o con il metro in mano… perché teme che si possa eccedere comprometten­do la pienezza della vita cristiana e della più alta santificazione. E’ proprio tutto il contrario! Lo insegna benissimo la Chiesa.

  1. Pio X, in una enciclica mariana, raccoglien­do la voce dei Padri e dei Santi, scrive: “Nessuno al mondo, quanto Maria, ha conosciuto a fondo Gesù; nessuno è miglior maestro e migliore guida per far conoscere Cristo… Per conseguenza, nessuno è più efficace della Vergine, per unire gli uomini a Gesù”.Il Concilio Vaticano II ha ribadito che la de­vozione alla Madonna non solo “non impedisce mi­nimamente l’immediato contatto con Cristo, ma anzi lo facilita” (Lumen Gentium, 60).

Il Papa Paolo VI aggiunge che la Madonna non solo favorisce, ma ha proprio Lei la missione di unire a Gesù per “riprodurre nei figli i lineamenti spirituali del Figlio primogenito” (Marialis cultus, 57). Quale tesoro, quindi, è un’ardente devozione alla Madonna! Ella ci porta in Paradiso.

Un giorno S. Gabriele dell’Addolorata disse al suo Padre Spirituale: “Padre io sono sicuro di anda­re in Paradiso! “. “E come fai a saperlo” — chiese il Padre. “Perché ci sono già. Amo la Madonna, dunque sono già in Paradiso! … “. Proprio così. L’amore alla Madonna è segno di predestinazione, è garanzia del Cielo, è amore di Paradiso. Questo è l’insegnamento comune della Chiesa. Basti ricordare qui tre grandissimi Dottori della Chiesa.

  1. Agostino dice che tutti i predestinati si tro­vano già chiusi nel seno della Madonna; perciò 1′ amore a Maria è un segno prezioso di salvezza. S. Bonaventura dice che “chiunque è segnato dalla devozione a Maria sarà segnato nel libro della vita”.S. Alfonso de’ Liguori, infine, assicura che“chi ama la Madonna può essere così certo del Pa­radiso come se già vi si trovasse”.Se è segno di predestinazione, quindi, la devo­zione alla Madonna deve starci a cuore come il “te­soro nascosto nel campo” di cui parla Gesù nel Vangelo (Mt 13, 44).

E anzi, bisogna stare attenti a coltivare davve­ro la devozione mariana perché S. Leonardo da Porto Maurizio arriva a dire che “è impossibile che si salvi chi non è devoto di Maria”. E non ha torto. Il perché lo dice S. Bonaventura: “come per mezzo di Essa Dio è disceso fino a noi, cosi è necessario che per mezzo di Essa noi ascendiamo fino a Dio”, e quindi “nessuno può entrare in Paradiso se non passa per Maria, che è la porta”.

Perciò, quando S. Carlo Borromeo faceva met­tere l’immagine della Madonna sulla porta di ogni Chiesa, voleva appunto far capire ai cristiani che non si può entrare nel Tempio del Paradiso senza passare per Maria “Porta del Cielo”.

In conclusione, se abbiamo la devozione alla Madonna, custodiamola e coltiviamola con grande cura. Se non l’abbiamo, chiediamola con tutte le forze come dono e grazia principale di questo mese di Maggio. Ricordiamo la splendida sentenza di S. Giovanni Damasceno: “Dio fa la grazia della devo­zione alla Madonna a coloro che vuole salvi”. Que­sta “grazia” occupi tutto il nostro cuore. E’ una grazia che vale il Paradiso!

Aveva ragione P. Pio da Pietrelcina di dire che la devozione alla Madonna “vale più che la teologia e la filosofia”; e aveva ragione il B. Massimiliano di dire che l’amore alla Madonna fa “vivere e morire felici”.

Fioretti

Tre Ave Maria mattina e sera per affidarsi alla Madonna – Offrire la giornata perché si diffonda la devozione alla Madonna – Avere sempre addosso o sotto gli occhi qualcosa che mi ricordi la Madonna.

Padre Stefano


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA