La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio 25°

Mese di Maggio 25°

24 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1081 volte!

Venticinquesimo giorno

MEDITAZIONE SUL PURGATORIO – In purgatorio si è puniti dalla giustizia divina. In purgatorio si ama Dio e è purificati da stesso Dio. Si aspetta il momento della felicità eterna, senza sapere quando arriverà quel tempo; si soffre il tor­mento di non poter godere di Dio, una sofferenza ben maggiore di quelle che si hanno in questo mon­do, ma per forza, senza merito e senza ricompensa. Il pensiero di poter finire in prigione ci riempie di paura, ma non ci preoccupiamo troppo di andare in purgatorio.

Si va in purgatorio a causa di piccole mancan­ze, come si legge nelle vite dei santi. Cosa sarà di noi, che tanto facilmente perdiamo la calma, disubbidia­mo, siamo poco rispettosi in chiesa e fuori, trascu­riamo i nostri doveri, ci occupiamo di tante cose inutili, siamo così poco attenti agli altri? Sarà il caso di correggerci finché siamo in tempo.

Non si sa quanto tempo si rimarrà in purgato­rio, che cosa ci riserverà la giustizia offesa di Dio. È certo però che non si può entrare in paradiso, finché non si è perfettamente purificati. Non illudiamoci dunque che il tempo del purgatorio sia breve e pia­cevole. I suffragi continui della chiesa, la dottrina dei padri e dei dottori, le rivelazioni dei santi ci parlano di pene dure che si prolungano per molto tempo. Potrebbe essere molto lungo il nostro purga­torio, per i tanti peccati veniali che commettiamo continuamente; e forse per qualche peccato mortale che ci è stato perdonato per la colpa ma di cui dob­biamo scontare la pena. Potremmo scontare facil­mente queste pene nel corso della vita mediante la mortificazione e la carità, ma non ce ne preoccupiamo.

Se vogliamo evitare il purgatorio o almeno essere consolati in quei tormenti, ricordiamoci che la Ma­donna è una regina di misericordia. Maria non si limita ad essere pietosa verso chi vive sulla terra, me è misericordiosa anche con le anime purganti. Per questo, la pietà dei fedeli la invoca come Nostra Signora del Suffragio.

Maria consola le anime del purgatorio pregando suo Figlio che abbrevi le loro pene, e invita tutti i buoni cristiani a fare opere di suffragio per quelle prigioniere d’amore. Da parte nostra dobbiamo ascol­tare la Madonna e fare tante opere di suffragio per i nostri defunti, con l’offerta di sante Messe, con la mortificazione e con la carità cristiane. E per quanto ci riguarda personalmente, purifichiamo la nostra coscienza evitando ogni imperfezione volontaria. Onoriamo sempre la Madonna ora che siamo pel­legrini sulla terra, perché ci aiuti dopo la morte e ci faccia entrare presto nel possesso di Dio in paradi­so.

ESEMPIO

Era il 16 luglio 1251 i il carmelitano Simone Stock era prostrato davanti all’immagine della Madonna, nella chiesa del Carmelo, a Holna in Inghilterra. La pregava perché concedesse un segno speciale della sua bontà a chi apparteneva agl’Ordine Carmelitano. Allora gli apparve la Madonna, accompagnata da una moltitudine di angeli, che porgendogli uno scapolare gli disse: “Figlio mio, prendi questo scapolare, segno della mia confraternita, privilegio per te e per tutti i Carmelitani: chi nella vita lo indosserà con fede, dopo la morte non sopporterà le pene del fuoco. Ecco l’insegna della salvezza, la difesa dai pericoli, il segno di pace e pegno per sempre”.

Lasciatogli in mano lo scapolare, la Madonna scomparve. Il santo, al colmo della gioia, radunò la comunità religiosa di cui era superiore, e con le la­crime agli occhi raccontò quanto gli era successo. Da quel giorno lo scapolare del Carmelo diventò un’insegna per i cristiani: persone umili e imperato­ri, sacerdoti e religiosi, vescovi e papi, tanti hanno portato la divisa del Carmelo.

Ma non è tutto. Perché i fedeli conoscessero la sua protezione nel purgatorio, la Madonna apparve nel 1322 a papa Giovanni XXII, che la stava pregan­do perché impedisse la divisione nella chiesa, pro­mossa dall’imperatore Ludovico IV. La Madonna gli si manifestò ad Avignone e gli disse: “Giovanni, vicario di mio Figlio, io ti ho protetto dai nemici; ora mi aspetto da te la conferma dell’Or-dine Carmelitano che mi è particolarmente devoto… E se tra quelli di loro che moriranno ce ne sarà qualcuno che merita il purgatorio, io come madre affettuosa scenderò tra loro per liberare tutti quelli che si trovano là e portarli con me in paradiso”

.

Noi abbiamo bisogno di Maria per salvarci, e se c’è una cosa certa è che un devoto di Maria si sal­verà; con lei sapremo superare tutte le difficoltà e raggiungere il porto dell’eterna salvezza.

FIORETTO

Facciamo una visita ad un malato, o confortiamo i sofferenti in qualche altro modo utile.

GIACULATORIA

Vergine santa – che tanto puoi in vita e in morte – prega per noi.

PREGHIERA

O Maria, la pietà dei fedeli ti invoca come Signo­ra del Suffragio per il sollievo che porti alle anime del purgatorio. O Maria, conforta ancora e sempre quelle anime, abbrevia il tempo della loro liberazio­ne e ricordati di noi quando, dopo la morte, saremo tra quei tormenti per purificarci e diventare degni del ciclo. Nostra Signora del Suffragio, prega per noi. Amen.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA