La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 24° giorno

Mese di Maggio – 24° giorno

23 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1129 volte!

RIFLESSIONE SUL PECCATO VENIALE – Si dice che il peccato veniale sia un piccolo male; ma un’offesa al nostro Salvatore non è mai cosa da poco. Un cristiano si dimostra sempre inso­lente e ingrato offendendo un Padre tanto buono, uno Sposo tanto fedele, un Redentore così miseri­cordioso. Certamente vi è una differenza grande tra il peccato mortale e quello veniale; ma un vero figlio di Dio può davvero fare queste distinzioni, e decide­re tranquillamente di ricambiare l’amore con un dispetto?

Una disubbidienza fatta impulsivamente può essere ancora comprensibile. Ma sapere che una bugia, un dispetto, una parola è un peccato veniale e commetterlo ugualmente è come dire: preferisco prendermi questa piccola soddisfazione piuttosto che rinunciare a offendere Dio. In più, offenderlo abi­tualmente, in ogni occasione, senza farci caso, senza correggersi, vuoi dire essere un dolore continuo per il nostro Padre celeste.

Allora, se non esistesse l’in­ferno, faremmo le peggiori malvagità con la stessa facilità, perché non ci importa niente di Dio? 3. Se continuiamo così, presto o tardi cadremo nelle colpe gravi. Non ci rendiamo conto che le no­stre forze s’indeboliscono giorno per giorno, che il giudizio non ci interessa più e che Dio s’allontana da noi. Non si può pensare che il Signore voglia stare in un’anima che l’offende continuamente. Spesso sia­mo al limite del peccato mortale, e non sappiamo neppure noi se l’abbiamo passato. È difficile pensa­re di salvarsi la vita camminando sempre sull’orlo del precipizio.

L’anima di Maria non è mai stata macchiata da alcuna colpa. È stata l’unica creatura ad avere il privilegio di essere esente da ogni male. Eppure Maria, anche se confermata nella grazia, ha sempre custodito attentamente il suo cuore. Noi invece, na­turalmente fragili, non sappiamo o non vogliamo frenare i sensi, mortificare il corpo, dominare le passioni. Non c’è quindi da meravigliarsi se com­mettiamo tanti peccati veniali. È vero che il peccato veniale non ci fa perdere la grazia, ma è altrettanto vero che ci espone a ogni pericolo, specialmente se commesso volontariamente.

Chi è infedele nel poco diventerà infedele nel molto. Dalle mancanze veniali abituali nascono la tiepidezza, la debolezza spiritua­le, e poi le gravi cadute. Dobbiamo perciò porre tutta la nostra attenzione e volontà nell’eliminare anche le più piccole man­canze. Ci deve essere di esempio la delicatezza e la vigilanza di Maria. Saremo fortunati se troveremo la capacità di rivolgere costantemente il nostro sguar­do alla Madonna, perché a poco a poco ci purifiche­remo, acquisteremo forza e coraggio, e non vivremo più la vita fiacca delle anime tiepide.

ESEMPIO

Santa Margherita Alacoque – La Madonna richiede ai devoti che siano attenti e delicati in tutto ciò che riguarda la perfezione del­l’anima: ce ne da la prova Margherita Alacoque. Fin da ragazza si era consacrata a Maria, pregan­dola di farle da madre, e la sua preghiera venne accolta. Spesso infatti, interiormente e pubblicamen­te, la Madonna la consigliava nei dubbi, la incorag­giava nelle difficoltà e la esortava nella virtù; oppure la rimproverava seriamente, quando non era abba­stanza vigilante e commetteva qualche imperfezio­ne.

Una volta, ad esempio, Margherita si era lasciata andare a qualche vanità, e la Madonna le apparve per dirle che non si sarebbe più occupata di lei, se non fosse stata attenta ad evitare certe piccole mancanze. Un giorno Margherita recitava il rosario mec­canicamente, seduta e distratta, quando all’improv­viso apparve Maria e le disse: “Bel modo di onorarmi… Mi meraviglio… mi me­raviglio figlia mia che tu mi serva cori tanta negligen­za”.

Tali parole della Madonna produssero una gran­de impressione su Margherita, che non le dimenticò più per tutta la vita. Margherita ascoltò sempre i rimproveri e le le­zioni di Maria; e così, sotto la guida di una madre così grande, progredì giorno dopo giorno nella veri­tà, tanto da diventare la confidente del sacro Cuore di Gesù. Da Margherita Alacoque impariamo ad evitare con cura ogni mancanza anche piccola, per meritar­ci la benedizione di Gesù e la protezione di Maria.

FIORETTO

Facciamo un concreto atto di fede, vedendo il Signore in un fratello bisognoso, e mettiamoci a di­sposizione per qualche sua necessità.

GIACULATORIA

Toglimi ogni macchia – anche la più lieve rendimi candido – come la neve.

PREGHIERA

O Maria, spesso siamo tiepidi nel servizio di Dio e abbiamo macchiato la nostra anima con tante pic­cole mancanze. Oggi promettiamo di essere più fervorosi nel servizio di Dio e più vigilanti nel bada­re alla nostra salvezza. O Maria, specchio di giustizia e di santità, guidaci per la via del santo amore di Dio. Amen.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA