La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 23°

Mese di Maggio – 23°

22 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1135 volte!


Ventitreesimo giorno

LE ISPIRAZIONI DI DIO – Dio ci chiama in tanti modi con le sue ispira­zioni. Ora con un sentimento intcriore, con una chiara conoscenza della verità; ora con richiami e ammoni­menti che ascoltiamo, con un libro che leggiamo. L’esempio di un peccatore che cambia vita ci sugge­risce di cambiar anche noi vita; una morte improv­viso ci ammonisce ad esaminare la nostra coscienza; una sensazione di intima insoddisfazione ci dice di abbandonare una cattiva abitudine; una dolcezza ina­spettata ci fa capire quanto è dolce servire Dio.

Dio ci chiama in molti modi, ma sta a noi rispondere alle sue chiamate. Lo Spirito Santo è luce che rischiara, è rugiada che feconda, è medicina che guarisce. Ma risana chi vuoi essere guarito, feconda i cuori che si aprono, rischiara le anime che non si chiudono al sole. La grazia ci è data per salvarci, ma non contro la nostra volontà; ci è data per santificar­ci, ma non per farci santi per forza. Chi non ascolta le ispirazioni di Dio, una meditazione, le parole di un confessore, un libro che lo scuote, non solo disub­bidisce ma si ribella allo Spirito Santo.

Dio ci chiama, ma poveri noi se non rispondia­mo subito alle sue chiamate. Appena Matteo si sentì chiamare da Gesù, si alzò e lo seguì, da peccatore diventò apostolo. A uno sguardo del Maestro, Pie­tro scoppiò in lacrime di penitenza, e si convertì. Giuda non si piegò ai richiami e ai rimorsi, si disperò per sempre. La prima ispirazione che rifiutiamo, quella che sentiamo in questo momento, può essere l’ultima grazia che il Signore ci manda. Se per esem­pio Dio ci chiama a scegliere un determinato tipo di vita, e non l’ascoltiamo subito, può darsi che non ci faccia più sentire la sua voce. Cosa succederà se scegliamo la nostra vita solo per caso o per capric­cio?

Temo il Signore che passa – diceva sant’Agostino – perché se non gli apro subito la porta del cuore, può darsi che non passi più. Rispondiamo pronta­mente alle ispirazioni di Dio, specialmente in questi giorni. Il mese di maggio è il mese delle ispirazioni di Dio per mezzo di Maria. Sono sante ispirazioni le meditazioni sulle verità eterne che leggiamo in que­sti giorni; sono ispirazioni le riflessioni che ci vengo­no spontaneamente in mente dopo ogni meditazio­ne; sono ispirazioni gli esempi che leggiamo e dai quali impariamo cosa fa Maria per chi si rivolge a lei con fiducia.

Non lasciamo cadere invano tanti inviti, tante gra­zie del Signore e della Madonna. Questo mese può essere per molti un mese di vita o di morte, a secon­da di come rispondiamo alle chiamate del Signore. Pensiamoci sul serio e prendiamo davvero una decisione.

ESEMPIO

Gabriele dell’Addolorata, che prima di farsi reli­gioso si chiamava Francesco Possenti, aveva avuto una educazione religiosa, anche se era incline alle vanità e ai divertimenti. Varie volte il Signore si era fatto sentire nel suo cuore per chiamarlo ad una vita radicalmente cristiana, ma inutilmente. Colpito da una malattia, temette di morire; allora si rivolse a Dio per chiedere la guarigione, promettendo di farsi religioso. Guarì, ma non mantenne il proposito.

Si ammalò di nuovo, e di nuovo rifece la promessa; guarito prodigiosamente una seconda volta, pensò seriamente di farsi religioso, ma rimandava la deci­sione. Ed ecco allora un’altra chiamata del Signore: improvvisamente gli morì la sorella, e Francesco comprese più che mai le vanità del mondo; manife­stò pubblicamente il desiderio di farsi religioso ma non l’attuò.

La Madonna però vegliava su di lui. Il 15 agosto 1856, Francesco si trovava a Spoleto, dove si cele­brava la festa dell’Addolorata. Il giovane andò a guar­dare la processione che attraversava la città e si avvicinò all’immagine della Madonna. Gli parve al­lora che l’Addolorata lo guardasse affettuosamente e sentì nel cuore queste parole: “Francesco, il mondo non fa per te; ti aspetta la vita religiosa”.

Il giovane si sentì profondamente colpito, e pre­gò la Madonna che l’aiutasse a realizzare il suo pro­posito. Tenne per sé il segreto, terminò gli studi e il 7 settembre 1856 andò al santuario di Loreto dove si accostò ai sacramenti e disse a quelli che l’accom­pagnavano di voler diventare frate passionista. Gli fecero delle obiezioni, ma lui questa volta rimase irremovibile. A Morrovalle vestì l’abito religioso il 21 settembre 1856, festa dell’Addolorata. La sua nuova vita, cominciata sotto la protezione di Maria e a lei affidata, fu tutta santità. Morì il 27 febbraio 1862 a ventiquattro anni; e dopo soli cinque anni la chiesa lo ha riconosciuto come santo.

FIORETTO

Prendiamo l’abitudine di leggere spesso dei buo­ni libri, adatti al nostro stato e condizione; se non siamo sicuri della scelta, facciamoci consigliare dal nostro confessore o da un sacerdote capace.

GIACULATORIA

Insegnami a fare – la sua volontà te ne prego, Maria – per la tua bontà.

PREGHIERA

O Maria, siamo colpevoli di aver tante volte re­spinto le ispirazioni della grazia. Ottienici dal Signo­re il perdono per questa ingratitudine e fa’ che in futuro abbiamo la forza e il coraggio per respingere tutti gli inviti del demonio e delle passioni, per ascol­tare sempre e solo la parola di Dio. Amen.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA