La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 22° giorno

Mese di Maggio – 22° giorno

21 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1051 volte!

IL SACRAMENTO DELL’EUCARESTIA – Gesù, venuta l’ora, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine. Mentre cena­va con loro, prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: «Prendete e mangia­tene tutti: questo è il mio corpo offerto in sacrificio per voi». Poi prese il calice del vino, rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli e disse: «Prendete e bevetene tutti: questo è il calice del mio sangue versato per voi e per tutti in remis­sione dei peccati. Fate questo in memoria di me».

In questo sacramento, Gesù Cristo dona il suo corpo immolato perché sia per noi nutrimento e forza, offre il suo sangue versato perché diventi per noi bevanda che ci lava da ogni colpa. Nell’Eucarestia si realizza per davvero la nostra unione perfetta con Gesù e la Trinità santissima. Il nostro corpo intero diventa allora più sacro delle chiese, degli altari, dei calici: abbiamo in noi il re della gloria e noi diven­tiamo suoi, come sarà in paradiso.

Nell’Eucarestia Gesù ci mette a disposizione tutte le grazie necessarie per vincere il demonio, perdominare le passioni, per distaccarci dalla vanità della gloria del mondo. Questi cibo di vita fa i santi. Se noi siamo così deboli, se non progrediamo nella vita cristiana, è perché non riconosciamo davvero il Signore nell’Eucarestia, non ci accostiamo a lui con sufficiente comprensione e rispetto, non ci prepa­riamo a riceverlo con un comportamento quotidia­no da veri figli di Dio. Dobbiamo sapere che l’incon­tro e la comunione con Gesù è la sola strada utile per la nostra salvezza.

La carne di Cristo è la stessa carne di Maria. Quel Gesù che riceviamo nell’Eucarestia è infatti lo stesso che è nato da lei. Se Gesù si da a noi per diventare la nostra forza e la nostra salvezza, dob­biamo essere riconoscenti anche alla Madonna che gli ha dato il corpo e il sangue, che non lo ha mai abbandonato e lo ha seguito fin sul Calvario dove si è compiuto l’estremo sacrificio.

Maria ci insegna che non dobbiamo mai abban­donare Gesù, dobbiamo visitarlo spesso nelle chie­se, parlare e confidarci con lui nella preghiera, par­tecipare al sacrificio della Messa e riceverlo nella santa Comunione. «Se non mangiate la mia carne e non bevete il mio sangue» ha detto un giorno Gesù «non avrete in voi la vita».

La Madonna può essere contenta per il poco ri­spetto che abbiamo in chiesa dove c’è l’Eucarestia, per l’abbandono in cui lasciamo Gesù sugli altari, per la poca frequenza e lo scarso fervore con cui ci accostiamo alla Comunione? Chiediamo perdono per la nostra ingratitudine e indifferenza verso questo sacramento, e facciamo il proposito di essere più rispettosi e attenti verso Gesù eucaristico.

ESEMPIO.

San Giustino De Jacobis – Tra gli uomini della Congregazione della Missione di san Vincenzo dÈ Paoli che si sono distinti per santità e doni celesti, ricordiamo Giustino De Jacobis, un napoletano che morì il 31 luglio 1860 in Etiopia, dove aveva svolto per venti anni la sua missione apostolica.

Si comprende il segreto della santità di Giustino conoscendo i suoi due grandi amori: l’amore a Ma­ria e l’amore all’Eucarestia. Ha sempre mostrato il suo amore a Maria non solo onorandola e veneran­dola, ma anche propagandone il culto per mezzo della Medaglia miracolosa. La Madonna ha sempre benedetto le fatiche del suo servo fedele e spesso si è servito di lui per donare le grazie a chi riceveva dalle sue mani la Medaglia miracolosa.

Si può dire che l’Eucarestia sia stata la calamità del suo cuore. Da giovane, da sacerdote e da vesco­vo si è sempre costantemente preoccupato di appro­fondire l’amore per Gesù sacramentato e di pro­muoverne il culto con la comunione e le visite in chiesa. Spesso sfogava le sue pene di apostolo ai piedi dell’altare, dove passava tante notti insonni. E il Signore ha voluto mostrare pubblicamente quanto gradisse la pietà di Giustino con due fatti eccezionali.

Una volta si trovava ad Erchie, un paesino vicino ad Oria, dove predicava sull’Eucarestia. Ad un certo punto si racconta che tutti i presenti lo videro volare dal pulpito all’altare dov’era il tabernacolo, rimane­re lì sospeso e assorto in contemplazione, tra la com­mozione del pubblico, e poi ritornare sul pulpito per continuare la predica. Un’altra volta, mentre cele­brava la Messa nella chiesa di san Giovanni a Malta, appena pronunciate le parole della consacrazione, tutti i presenti hanno visto apparire sopra di lui il bambino Gesù, e rimanervi fino alla comunione.

Anche noi dobbiamo introdurre nella nostra vita quotidiana i due segreti della santità di De Jacobis: l’amore a Maria e l’amore all’Eucarestia. Due amori che sono fonte di grazia, alimento di pietà, forza nei pericoli e conforto nell’ora della fine.

FIORETTO

Non mangiamo e non beviamo fuori pasto.

GIACULATORIA

Vero corpo di Dio – vero nato da Maria ti saluto e ti adoro – con tutta l’anima mia.

PREGHIERA

O santissima madre di Dio, fa’ che troviamo la nostra gioia nell’accostarci alla mensa eucaristica, in cui Gesù si è dato tutto a noi. O Maria, fa’ che possiamo nutrirci di questo cibo celeste in vita e in morte affinchè, dopo aver adorato Gesù nel mistero dell’Eucarestia sulla terra, possiamo godere la divi­na presenza nella gloria dei santi. Amen. 

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA