La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 20°

Mese di Maggio – 20°

19 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1014 volte!


Ventesimo giorno

RIMANDARE AL DOMANI – Forse desideriamo convertirci, metterci al se vizio del Signore. Ma oggi no. Oggi è troppo difficile. Prima dobbiamo sempre fare qualcosa d’altro: risolvere un problema, vedere certa gente, fare i certo affare. E aspettiamo sempre che arrivi il m mento buono. È da molto tempo che ci comporti mo così e non facciamo mai niente.

Noi aspettiamo e rimandiamo, ma non è detto che Dio sia sempre disposto ad aspettare. Non può affrontare in questo modo il grande problema della nostra salvezza. È vero chi Dio ha atteso fìno ad oggi, ma non è detto che si accontenti dei nostri ritardi. È vero che il Signore è sempre stato buoi con noi, ma non è detto che non cominci ad esse giudice giusto. E poi, se è certamente vero che Signore è bontà infinita, questa non è una ragione valida per continuare ad offenderlo.

Quando un cristiano si perde, è quasi sempre a causa dei ritardi, del rimandare a un altro momento. Sono pochi quelli che decisamente si rifiutano convertirsi; ma sono sempre pochi quelli che vogliono convenirsi subito. Poi s’avvicina la fine della vita, e si rimanda anche allora. Si spera sempre di miglio­rare, di guarire. E ciò che non siamo stati capaci di fare al momento opportuno, è difficile che lo riu­sciamo a fare in un tempo meno adatto, come è quello della morte. Pensiamoci bene: se non cambia­rne vita, subito, c’è il pericolo che non si riesca più a cambiarla.

Il Signore ci invita continuamente alla conversio­ne e noi continuiamo a vivere pigramente, mettendo in pericolo la nostra stessa vita. E tempo di rispon­dere: «Eccoci, Signore, siamo pronti». Cambiamo vita finché siamo in tempo: Maria sarà al nostro fianco per aiutarci. E vero che dobbiamo superare molti ostacoli, molte difficoltà interne ed esterne. Ma non c’è nulla da temere: Maria è madre di Gesù che tutto può, Maria è madre nostra che desidera solo aiutarci.

Andiamo da lei, preghiamola con fiducia che ci ottenga il perdono e la grazia che spezza le catene che ci tengono legati al male, preghiamola che ci dia la forza e il coraggio per mettere fine ad ogni esita­zione. Preghiamo la Madonna che ci assista nella lotta che dobbiamo sostenere con i nemici della nostra salvezza, e ci dia la forza per rimanere costan­ti nel praticare il Vangelo.

ESEMPIO.

San Giovanni di Dio – Si racconta che quando Giovanni nacque, appar­ve sulla sua casa una luce insolita e le campane della chiesa si misero a suonare a festa da sole. Questi fatti fecero pensare a tutti che il piccolo fosse desti­nato a grandi cose, e nel periodo dell’infanzia visse in un clima di grande fervore cristiano, sotto la gui­da dei genitori e di un buon sacerdote.

Col passare degli anni, quando si mise al servizio di un ricco signore e poi si diede alla carriera mili­tare, a poco a poco abbandonò le pratiche cristiane e s’abbandonò ai vizi. Ogni tanto, quando gli capitava di pensare all’infanzia e alla devozione che allora aveva per la Madonna, sentiva i richiami della co­scienza e si diceva che voleva cambiar vita; ma erano promesse vane.

Un giorno portò al pascolo un bel cavallo che aveva catturato poco tempo prima in combattimen­to e, senza accorgersene, si avvicinò alle linee nemiche. Allora il cavallo s’imbizzarrì e si lanciò al galop­po per tornare al vecchio padrone. Giovanni, vistosi a mal partito, si buttò a terra ferendosi gravemente. In quella situazione, fu preso dalla disperazione, quando gli tornò alla mente l’immagine di Maria, pietosa e potente. E l’invocò di cuore, promettendo­le di convenirsi.

Aveva appena finito la preghiera quando arrivò una ragazza, vestita da contadina, che gli curò le ferite. Giovanni si sentì guarito; stupito, cercava il modo per ringraziare la ragazza, quando la Madonna, che si era nascosta sotto le vesti di una contadina, si fece conoscere, lo rimproverò per la sua cattiva condotta, e lo incoraggiò a cambiare vita davvero. Poi scomparve, dopo avergli insegnato una via sicura per tornare al suo accampamento.

Il gio­vane, guarito nel corpo e nell’anima, abbandonò il servizio militare, e sotto la guida dell’allora famoso padre Avila di Granata, percorse la via della virtù. Poi fondò la congregazione dei “Fatebenefratelli” e con­dusse una vita al servizio di Dio che vedeva nel pros­simo. Come san Giovanni di Dio, decidiamoci anche noi a non rimandare la decisione fondamentale della nostra vita, e diciamo seriamente: oggi, non domani.

FIORETTO

Facciamo il proposito di non venire mai meno alla carità e alla comprensione verso gli altri, nei pensieri,

GIACULATORIA

A voi Giuseppe – Gesù e Maria dono il mio cuore – e l’anima mia.

PREGHIERA

O Maria senza peccato, non vogliamo essere più sordi ai tuoi inviti pieni d’amore per noi a convertir-ci a Dio. Oggi stesso doniamo al Signore il nostro cuore e promettiamo di uniformare la nostra vita alle verità della fede che la chiesa ci insegna. O Maria, ottienici la grazia di essere fedeli a questa decisione fino alla morte. Amen.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA