La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 2 Maggio

Mese di Maggio – 2 Maggio

1 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1208 volte!

 LA SALVEZZA DELL’ANIMA
1.  Mi trovo in questo mondo per salvarmi l’ani­ma. Devo rendermi conto che la vita non mi è stata donata perché cerchi il successo o il divertimento, perché mi abbandoni all’ozio o ai vizi: lo scopo vero della vita è solamente di salvarsi l’anima. Non servi­rebbe a niente possedere anche tutta la terra, se poi si perdesse l’anima. Vediamo ogni giorno che tante persone non risparmiano fatiche per ottenere il po­tere e le ricchezze: ma tutte quelle fatiche saranno inutili, se non riusciranno a salvarsi l’anima.

2.  La salvezza dell’anima è cosa che richiede per­severanza. Non è un bene che si possa acquistare una volta per tutte, ma la si conquista con la forza interiore, e la si può perdere anche allontanandosi da Dio con il semplice pensiero. Per arrivare alla salvezza, non basta essersi comportati bene nel pas­sato, ma occorre perseverare nel bene fino alla fine. Come posso essere tanto sicuro di salvarmi? Il mio passato è pieno di infedeltà alla grazia di Dio, il mio presente è insondabile e il mio futuro è tutto nelle mani di Dio.

3.  Il risultato finale della mia vita è irreparabile. e perdo una causa, posso ricorrere in appello; se mi ammalo, posso sperare di guarire; ma quando si perde anima, è persa per sempre. Se mi rovino un occhio, le ne rimane sempre un altro; se mi rovino l’anima, on c’è rimedio, perché di anima ce n’è una sola. orse penso troppo poco a un problema così fondamentale, oppure non rifletto abbastanza ai pericoli che mi minacciano. Se dovessi presentarmi a Dio in questo momento, quale sarebbe la mia sorte?

Il buon senso ci dice che dobbiamo impegnarci a indo per assicurarci la salvezza dell’anima. A questo scopo, la cosa più saggia che possiamo re. sarà di seguire l’esempio della nostra madre deste. La Madonna è nata senza peccato originale, quindi senza tutta la fragilità umana che in noi è nata; è piena di grazia e in essa confermata fin dal imo momento della sua esistenza.

Nonostante questo, ha evitato con cura ogni vanità umana, ogni pericolo, ha condotto sempre una vita mortificata, i ruggito gli onori e le ricchezze, preoccupandosi lo di corrispondere alla grazia, di praticare le virtù, di acquistarsi meriti per l’altra vita. C’è da sentirsi veramente confusi, al pensiero che noi, non lo pensiamo tanto poco alla salvezza dell’anima, ma in più ci esponiamo continuamente e volontaria­mente a gravi pericoli.

Imitiamo l’impegno della Madonna per i proble­mi dell’anima, mettiamoci sotto la sua protezione, per poter meglio sperare nella salvezza finale. Af­frontiamo senza timori le difficoltà, le seduzioni di una vita facile, l’urto delle passioni. L’impegno serio e continuo della Madonna ci dovrebbe incoraggiare a preoccuparci attivamente della salvezza della no­stra anima.

ESEMPIO

Andrea faceva parte della nobile famiglia dei Corsini. Sua madre, che si chiamava Pellegrina, l’ave­va consacrato alla Madonna, fin da quando lo por­tava nel seno. E l’aveva affidato alla madre celeste con tanta più fiducia perché era stata turbata da un sogno, in cui le sembrava di aver dato alla luce un lupo, che poi era entrato per caso in una chiesa e là si era trasformato in agnello.

Stranamente, gli avvenimenti della vita si svolse­ro secondo il significato del sogno. Sebbene Pelle­grina avesse messo ogni impegno per educare cri­stianamente il figlio, il giovane Andrea si unì a cat­tive compagnie, abbandonandosi all’ozio e ai vizi. La povera Madre pregava e piangeva; rimproverava il figlio e l’esortava a cambiare condotta. Ma tutto era inutile. Una sera in cui Andrea era tornato molto tardi da una casa da gioco, Pellegrina gli disse piangendo:

– Allora era vero, quando avevo sognato di dare alla luce un lupo e non un cristiano! Ma sappi che ti ho consacrato alla Madonna e che nel sogno quel lupo si era poi trasformato in agnello, dopo essere entrato in una chiesa. Quando ti deciderai a comportarti meglio?

Profondamente impressionato, Andrea rimase in silenzio. Entrato nella sua camera, non riuscì a chiudere occhio, ma per tutta la notte ripensò alle parole della madre. Di mattino presto, uscì di casa per andare alla chiesa dei Carmelitani. Inginocchiatosi davanti all’altare della Madonna, si sentì come trasformato. Si presentò a un padre carmelitano per confessarsi e poi gli chiese di essere ammesso a far parte di quell’ordine religioso.

La sua domanda fu accolta, indossò l’abito religioso, si distinse per il rigore che metteva nel vivere una vita veramente cristiana. In seguito,  nominato vescovo di Fiesole, fu un pastore di anime pieno di zelo, ammirato e rispettato, ed oggi venerato come santo: S. Andrea Corsini.

FIORETTO

Fate celebrare una messa, o almeno partecipate a una messa, per un’anima del Purgatorio che in vita fu devota alla Madonna.

GIACULATORIA

O Madre potente –   o Madre pia ti prego di salvare – l’anima mia.

PREGHIERA

O vergine santa, Maria immacolata, ti preghiamo di intercedere per noi presso il tuo divin Figlio. O Maria, tu puoi ottenere tutto da Gesù: ci affidiamo alla tua potenza di intercessione e alla tua bontà. Siamo figli tuoi: salvaci!

Mese di Maggio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA