La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 18°

Mese di Maggio – 18°

17 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1013 volte!

Diciottesimo giorno

LA PRESENZA DI DIO – In questo momento, in qualsiasi momento, n ci troviamo con Dio. Quando camminiamo, studi mo, lavoriamo, dormiamo; quando mangiamo, qua do parliamo e anche quando commettiamo il male troviamo in presenza di Dio. Dio è di fronte a n< intorno a noi, dentro di noi: vede ogni nostra azior sente ogni nostra parola, conosce ogni nostro affetto e pensiero. Ci guarda di giorno e di notte, quanto siamo soli e quando siamo in compagnia, in ogni tempo e in ogni luogo. Non possiamo dire di fare male senza vergognarci, perché nessuno lo sa: vede Dio.

È certamente un atto di grande orgoglio e disprezzo peccare proprio davanti a Dio. Davanti un Dio così santo e potente. Peccare sotto lo sguardo del Padre, del Redentore, del Giudice onnipotente e giusto. Ci vergogniamo di compiere il male e vanti agli uomini, lo facciamo di nascosto speranza che nessuno ci scopra, e non ci vergogniamo di coi metterlo alla presenza del Signore.

Quando saremo giudicati da Dio, non sarà necessaria la presenza di accusatori e di testimoni p provare l’accusa e per convincerci. Il Signore sarà insieme il giudice e il testimone. Guardando quegli occhi amareggiati, ci sentiremo confusi nel ricorda­re che hanno assistito alle nostre malvagità. Si dimo­stra davvero incosciente il cristiano nel fare il male davanti al demonio che è sempre pronto ad accusar­lo, davanti all’angelo custode che non potrà più di­fenderlo, davanti a Dio che dovrà giudicarlo.

Dio è quindi sempre presente, in ogni tempo e in ogni luogo. Vede l’intimità del nostro cuore, come dice un Salmo, e guarda i giusti con occhio d’amore e di misericordia. Se vogliamo attirare su di noi lo sguardo compassionevole e benevolo di Dio, cer­chiamo di attirare anche quello di Maria. I santi padri della chiesa ci insegnano che gli occhi di Maria si posano ugualmente sui buoni e sui peccatori: sui primi con compiacenza e amore, sui secondi con misericordia e pietà.

Maria è proprio come tutte le mamme, che guar­dano con tenerezza tutti i figli che a loro fanno ono­re, ma non smettono di seguire addolorate i figli disobbedienti; anzi, si può dire che si preoccupano più di questi, perché cambino vita. Ripetiamo allora con tutto il cuore la preghiera della chiesa: «Rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi». Allora scor­geremo la luce della verità, ci renderemo conto che Dio vede e giudica tutto. E il pensiero di un Dio sempre con noi, sarà non solo il richiamo a una possibile condanna, ma certezza di aiuto, di forza e di ogni bene.

Maria ha sempre vissuto alla presenza del suo Signore, e noi, animati da questo pensiero e dal de­siderio di imitarla, ci avvieremo davvero verso la strada della felicità.

ESEMPIO

All’età di sei anni, Lucrezia attirava già l’attenzio­ne dei parenti e degli amici per la bellezza del suo aspetto e per la grazia del suo portamento. Tutti le facevano dei complimenti e la piccola ne era molto contenta. Un giorno salì su di una sedia per guardar­si allo specchio, ed era tutta presa dal sentimento della vanità, quando si sentì chiamare.

Si voltò e da una immagine della Madonna, appesa alla parete opposta, si sentì dire: “Sei così piccola e già così vanitosa… ti compiaci di ciò che non è tuo. Cerca piuttosto di far bello il tuo cuore, perché il Signore ha dei progetti su di te. Guarda bene dentro l’anima tua e ricordati che Dio ti vede. A quel rimprovero, la bambina si sentì morire di vergogna, e andò a nascondersi in una camera buia dove pianse a lungo.

Lucrezia non dimenticò mai più quelle parole della Madonna e ne seguì il consiglio: non si guardò più allo specchio, non si inorgoglì più per i complimenti alla sua bellezza, e si preoccupò seriamente di ren­dere bello il suo cuore davanti a Dio.

Il Signore la benedì e in seguito la chiamò a sé nell’ordine delle Suore Cappuccine dove, sotto la gui­da di una grande santa, Veronica Giuliani, si dedicò interamente a Dio e al prossimo.

Ascoltiamo anche noi l’insegnamento della Ma­donna: più che al nostro corpo cerchiamo di dedica­re molte attenzioni alla nostra anima, per renderla gradita al Signore che sempre ci guarda.

FIORETTO

Alziamoci prontamente dal letto al mattino, per non cominciare la giornata con un atto di pigrizia.

GIACULATORIA

Misericordiosi – quegl’occhi tuoi santa Maria – volgi su noi.

PREGHIERA

O Maria, madre del divino Amore, fa’ che n viviamo sempre con la mente e il cuore rivolti a Di perché dopo la morte possiamo vederlo faccia a fa eia, nella gloria dei santi. Porta dei ciclo, prega per noi. Amen.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA