La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese di Maggio – 13° giorno

Mese di Maggio – 13° giorno

12 Maggio 2013 | Filed under: Devozioni, Meditazione P. Muzzarelli, Mese di Maggio
     

Questo articolo è stato già letto1092 volte!

Tredicesimo giorno

MEDITAZIONE SULLO SCANDALO – Il peccato di scandalo è molto grave. Se è vero che la anche la salvezza di un uomo solo è costata a Dio tanti dolori e la sua stessa vita. E con lo scan­dalo noi portiamo via un uomo a Dio, rendendo inutile la sua passione. Lo scandalo ci fa assomiglia­re al demonio, che è stato un omicida fin dal prin­cipio. Forse anche noi da tanti anni siamo omicidi con gesti, con sguardi, con inviti, con comportamen­ti che hanno ucciso le anime del Signore. Se è così, la nostra colpa è davvero grave.

Il peccato dello scandalo provoca una catena di altri peccati. Siamo responsabili non solo del pri­mo peccato che una persona ha commesso per il nostro scandalo, ma anche di quelli successivi, legati al primo. Siamo responsabili inoltre del male che quella persona, divenuta a sua volta portatrice di scandalo, ha fatto commettere al altri, perché tutto è cominciato da noi. La catena del male si fa via via più pesante.

Il peccato di scandalo è un debito enorme ver­so Dio, perché gli portiamo via quanto egli ha riscattato con il suo sangue. Se dobbiamo restituirgli molte anime, strappate al suo cuore per metterle in mano suo nemico, non c’è pagamento che basti. Ma ora, come possiamo fare per liberarci da questo debito? Certamente il Signore sarebbe contento se, con il nostro esempio e con i nostri consigli, gli portassimo qualche anima al posto di quelle e gli abbiamo preso con il nostro cattivo esempio, lora, bisogna che ci mettiamo subito all’opera.

Chi si rende colpevole di cattivo esempio si mette daIla parte di coloro che fanno guerra a Maria: «Metterò inimicizia tra te e la donna, tra la tua e la sua tendenza» disse Dio maledicendo il demonio che ;va fatto peccare Adamo ed Èva (Gen 3,15). La donna predetta nel paradiso terrestre è Maria, e chi scandalo si mette contro di lei e dalla parte del i volo.

La Madonna è una madre amorosa che vuole far ilare il male; chi da scandalo, invece, spinge al peccato con l’esempio della sua vita. Maria si preoccupa di aprire le porte della felicità eterna; chi da scandalo fa invece il possibile per spalancare le porta della dannazione senza fine. Allora chi da scandalo è uno che fa guerra alla propria madre e porta i suoi fratelli alla rovina. E Dio sarà certamente rigo­roso con questi alleati del demonio.

Se in passato abbiamo dato scandali anche noi, ricorriamo a Maria con il cuore pentito e umiliato, e chiediamole perdono per averla amareggiata. Pre­ghiamola che interceda per noi perché Gesù non ci maledica. E poi cerchiamo di riparare al male pas­sato, portando dei nostri fratelli al Signore con l’esempio di una buona vita cristiana.

ESEMPIO

Santa Maria Egiziaca – Aveva ventinove anni ed era lo scandalo della città di Alessandria, in Egitto. Un giorno, vedendo tanta gente che si dirigeva verso il porto della città, chiede: “Dove va tutta quella gente?”.

Le risposero che s’imbarcavano per la città santa di Gerusalemme, dove avrebbero partecipato alla festa per il ritrovamento della santa Croce. Pensan­do alla prospettiva di grandi affari con tanta gente, si unì alla folla e andò anche lei a Gerusalemme, dove continuò la vita scandalosa di prima.

Il giorno della festa si diresse verso la chiesa dove si venerava il legno della Croce. Tuttavia, mentre stava per entrare, una forza misteriosa la fermò, come se fosse ritenuta indegna di quel luogo sacro. Non riuscendo a spiegarsi quel fatto strano, tentò ripetutamente di entrare, ma si sentì sempre respin­gere indietro.

Allora si ritirò in un angolo della strada, per ri­flettere quale fosse la causa del misterioso fenome­no. In quel momento le passò davanti agli occhi tutta la sua vita, e a quel ricordo il volto le si bagnò di lacrime. Sollevò lo sguardo e gli occhi le caddero su un’immagine di Maria collocata sopra la porta principale della chiesa. Le tornò la fiducia e nel pianto pregò la Madre di Dio di avere pietà delle sue colpe e di ottenerle la grazia di poter baciare la Croce su cui Gesù era morto per i suoi peccati.

Finita la preghiera, si sentì invadere da una dolce consolazione. Si diresse verso la chiesa, non si sentì più trattenere, entrò, adorò la Croce, pregò a lungo con la promessa di cambiare vita. Uscita, guardò un’altra volta l’immagine della Madonna, come per ringraziarla, e la pregò di aiutarla nel suo proposito di conversione. In quel momento sentì una voce: “Va’ al di là del Giordano e troverai la pace”.

La donna attraversò il Giordano e andò in un luogo solitario, dove per quasi cinquant’anni si sot­tomise alle più dure penitenze per la vita scandalosa degli anni giovanili. In tutto quel tempo non le furono risparmiate prove e tentazioni, ma le bastava invocare Maria per ottenere aiuto e conforto. E così perseverò fino alla morte.

Oggi la chiesa ci offre Maria Egiziaca come esem­pio di santità, per incoraggiarci alla conversione e alla penitenza dei nostri peccati.

FIORETTO

Facciamo il proposito di offrire alla Madonna, al mattino di ogni giorno, tutti i pensieri e tutte le azioni che faremo durante la giornata.

GIACULATORIA

Chiedo perdono – dei miei peccati e anche di quelli – dagli altri fatti.

PREGHIERA

O Vergine santissima, prostrati ai tuoi piedi ti promettiamo di essere apostoli del regno di Dio, per riparare così i cattivi esempi che abbiamo dato in passato. D’ora in poi consoleremo il tuo cuore con il nostro impegno per la gloria di Dio e per la salvez­za dei nostri fratelli. E tu aiutaci a perseverare in questo nostro proposito. Amen.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA