La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Mese del Preziosissimo Sangue di Gesù – 3° giorno

Mese del Preziosissimo Sangue di Gesù – 3° giorno

3 Luglio 2013 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto1351 volte!

http://4.bp.blogspot.com/-_Yiv2cBx5mM/Tg7u15P4wBI/AAAAAAAACgw/bNGREmCnW_M/s320/sacro%2BcuoreG.jpg
COME PRATICARE
LA DEVOZIONE AL PREZ.MO SANGUE


La devozione al Prez.mo Sangue non deve essere sterile, ma feconda di vita per le nostre anime. E maggiori saranno i frutti spirituali se seguiremo il metodo in­segnatoci dai santi, che in ciò furono mae­stri. S. Gaspare Del Bufalo, il Serafino del Prez.mo Sangue, ci consiglia di fissare lo sguardo nel Cristo insanguinato e di ri­chiamare alla mente questi pensieri: Chi è Colui che ha dato il Sangue per me? Il Figlio di Dio. Se l’avesse versato un amico come gli sarei riconoscente! Per Ge­sù invece la più nera ingratitudine! Anch’io forse sono giunto perfino a bestemmiarlo e ad offenderlo con gravi pec­cati.


Che cosa mi ha dato il Figlio di Dio? Il Suo Sangue. Voi sapete, esclama S. Pietro, che non con l’oro e l’argento siete stati liberati, ma col Sangue Prezioso di Cristo. E quali meriti avevo io? Nessuno. Si sa che una madre da il sangue per i suoi figlioli e chi ama lo versa per la persona amata. Ma io, per il peccato, ero nemico di Dio. Eppure egli non ha guardato alle mie colpe, ma solo al suo amore.


Come me l’ha dato? Tutto, fino all’ul­tima stilla fra gli insulti, le bestemmie e i tormenti più atroci.
Perciò Gesù vuole da noi in cambio di tanto dolore e di tanto amore, il nostro cuore, vuole che noi fuggiamo il peccato, vuole che noi l’amiamo con tutte le nostre forze. Sì, amiamolo questo Dio confitto alla croce, amiamolo intensamente e le sue sofferenze non saranno state inutili e il suo Sangue non sarà stato sparso invano per noi.


ESEMPIO
II più grande apostolo della devozione al Prez.mo Sangue fu senza dubbio S. Gaspare del Bufalo romano, nato il 6 gennaio 1786 e morto il 28 dicembre 1837. Suor Agnese del Verbo Incarnato, morta poi in gran concetto di santità, molti anni prima ne predisse l’Opera grandiosa affermando che sarebbe stato «La tromba del divin Sangue», a voler si­gnificare con quanto ardore ne avrebbe propagato la devozione e cantato le glorie.


Dovette subire indicibili sofferenze e calunnie, ma alla fine ebbe la gioia di poter fondare la Congregazione dei Mìs-sionarì del Prez. mo Sangue, oggi sparsa in molte parti del mondo.
Il Signore per confortarlo nelle sue tri­bolazioni, un giorno, mentre celebrava la santa Messa, subito dopo la consacrazio­ne gli fece vedere il cielo dal quale scen­deva una catena d’oro, che passando nel calice, legava la sua anima per condurla alla gloria. Da quel giorno egli dovette soffrire ancora di più, ma fu sempre più intenso il suo zelo per portare alle anime i benefici del Sangue di Gesù.


Fu beatificato da S. Pio X il 18 dicem­bre 1904 e canonizzato da Pio XII il 12 giugno 1954.
II suo corpo riposa nella chiesa di S. Maria in Trivio a Roma e in parte anche in Albano Laziale, presso Roma, chiuso in ricca urna. Dal cielo continua a largire grazie e miracoli specialmente ai devoti del Sangue Prezioso.


PROPOSITO: Penserò spesso, soprat­tutto nel momento della tentazione, alle sofferenze patite da Gesù per me.
GIACULATORIA: Ti adoro, o San­gue Prezioso di Gesù, versato per mio amore.

VENERDÌ 1 LUGLIO 2011

Mese del Preziosissimo Sangue di Gesù – 2° giorno

http://4.bp.blogspot.com/-Uedtx70vM2Q/Tg4n0Pfb_cI/AAAAAAAACgY/sixpYH2sYqo/s320/prez_sangue.jpg

LA DEVOZIONE AL PREZIOSO SANGUE

La tradizione tramanda che la Vergine SS.ma, dopo la sepoltura di Gesù, abbia raccolto il Sangue sparso lungo la Via Do­lorosa e sul Calvario per onorarlo, essendo la reliquia più santa lasciata sulla terra dal suo Divin Figliolo. Da quel giorno le reli­quie del Sangue di Cristo furono oggetto della più tenera devozione. Possiamo dire dunque che la devozione al Prez.mo Sangue sia sorta sul Calvario e sia rimasta poi sempre viva nella Chiesa.

Né poteva essere altrimenti, perché il Sangue di Gesù è Sangue Divino, è il prezzo del nostro riscatto, il pegno del­l’amore di Dio per le anime; ci ha di­schiuso le porte del ciclo, scorre perennemente su migliaia di altari e nutrisce milioni di anime. Degno è perciò l’Agnello di ricevere onore, gloria e benedizione, perché è stato ucciso e ci ha redento!
Nutriamo anche noi viva devozione al Prezioso Sangue, perché sarà una sorgen­te perenne di grazie. Guardiamo nel Cri­sto insanguinato il modello perfetto di tutte le virtù, adoriamolo e amiamolo, ed uniti a Lui nella sofferenza, imploriamo il perdono dei nostri peccati.


ESEMPIO
S. Gaspare del Bufalo un giorno, più che mai amareggiato per le lotte che doveva superare nel diffondere la devo­zione al Prez.mo Sangue, si rasserenò e predisse che sarebbe salito sulla Cattedra di S. Pietro un Pontefice che ne avrebbe favorito e inculcato il culto. Questo papa, possiamo dirlo senza pericolo di sbagliare, è stato Giovanni XXIII. Fin dall’inizio del suo pontificato ven­ne pubblicamente esortando i fedeli a coltivare questa devozione, rivelando che egli stesso recitava nel mese di luglio tutti i giorni le litanie del Preziosissimo San­gue, come aveva appreso da fanciullo nella casa paterna.

Anziché affidarla ad un cardinale volle riservare a sé la Protettoria della Congregazione dei Missionari del Prez.mo Sangue e, parlando nella Ba­silica di S. Pietro, ai cardinali, vescovi, prelati e a migliaia di fedeli, il 31 gennaio I960 per la chiusura del Sinodo Romano, esaltò S. Gaspare come «II vero e più grande apostolo della devozione al Prez.mo Sangue nel mondo’». Il 24 gennaio dello stesso anno approvò per la Chiesa Universale le Litanie del Prez.mo Sangue e nel successivo 12 otto­bre volle che alle invocazioni del «Dio sia benedetto» fosse aggiunto, per tutta la Chiesa, anche «Benedetto il suo Prez.mo Sangue».


Ma l’atto ufficiale più solenne è senza dubbio la Lettera Apostolica «Inde aprimis» del 30 giugno I960, con la quale rivolgendosi al mondo cattolico, approva, esaltava ed inculcava il culto verso il Prez.mo Sangue, additando in esso uni­tamente a quello per il S. Nome di Gesù e per il S. Cuore, una fonte di copiosi frutti spirituali ed il rimedio contro i mali che opprimono l’umanità.
Possiamo chiamare perciò Giovanni XXIII “Il Papa del Preziosissimo Sangue”, predetto da S. Gaspare.


PROPOSITO: Nutrirò sempre la più tenera devozione al Sangue Divino di Gesù.
GIACULATORIA: Sia sempre bene­detto e ringraziato Gesù, che col suo Sangue ci ha salvato.

GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2011

Mese del Preziosissimo Sangue di Gesù – 1° giorno

http://1.bp.blogspot.com/-e5ZOYzfbFqY/TgzDfPimIvI/AAAAAAAACfY/9UkQfRpPL-E/s320/presan.jpg

LE SETTE EFFUSIONI


Venite, adoriamo Cristo, Figlio di Dio, che ci ha redenti con il suo Sangue. Per redimerci Gesù ha versato ben sette volte il suo Sangue! Il motivo di sì copiose e dolorose effusioni non va ricercato nella necessità di salvare il mondo, perché a sal­varlo ne sarebbe bastata una sola goccia, ma soltanto nel suo amore per noi.
Agli albori della storia umana avviene un grave fatto di sangue: il fratricidio di Caino; Gesù, agli albori della sua vita ter­rena, vuole iniziare la redenzione con la prima effusione di Sangue, quello della Circoncisione, versato sulle stesse braccia della Madre, come primo altare del Nuo­vo Testamento. Sale allora a Dio la prima degna offerta dalla terra e, da allora in poi, Egli guarderà l’umanità non più con lo sguardo della giustizia, ma della mise­ricordia.

Passano anni da questa prima effusione – anni di umile nascondimento, di priva­zioni e lavoro, di preghiera, di umiliazio­ni e persecuzioni – e Gesù da inizio nell’orto degli ulivi alla sua Passione re-dentrice, versando sudore di sangue. Non sono le pene fisiche che gli fan sudare Sangue, ma la visione dei peccati della in­tera umanità, che egli innocente si è ad­dossato, e la nera ingratitudine di coloro che avrebbero calpestato il suo Sangue e rifiutato il suo amore.

Gesù versa di nuovo sangue nella flagellazione per purificare particolarmente i peccati della carne, perché «per una piaga così putrida, non poteva esservi una me­dicina più salutare» (S. Cipriano). Ancora Sangue nella coronazione di spine. È il Cristo, re d’amore, che al posto di quella d’oro ha scelto la corona di spi­ne, dolorosa e sanguinosa, affinchè l’or­goglio umano si pieghi davanti alla Mae­stà di Dio.

ltro Sangue lungo la via dolorosa, sot­to il pesante legno della croce, fra gli in­sulti, le bestemmie e le percosse, lo stra­zio d’una Madre e il pianto delle pie don­ne. «Chi vuoi venire dietro di me – egli di­ce – rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua». Non c’è dunque altra via per raggiungere il monte della salute, che quella bagnata dal Sangue di Cristo.

Gesù è sul calvario e versa nuovamente Sangue dalle mani e dai piedi confitti alla croce. Dall’alto di quel monte — il vero teatro dell’amore divino — quelle mani sanguinanti si protendono per un largo abbraccio di pietà e di misericordia: «Ve­nite a me tutti!». La croce è il trono e la cattedra del prezioso Sangue, l’emblema che porterà salute e nuova civiltà ai secoli, il segno del trionfo di Cristo sulla morte.

Non poteva mancare il Sangue più ge­neroso, quello del Cuore, proprio le ulti­me gocce rimaste nel Corpo del Salvatore, e ce lo dona attraverso la ferita, che il col­po di lancia apre nel suo fianco. Gesù svela così i segreti del proprio Cuore all’umanità, affinchè vi legga il suo immenso amore.Ecco come Gesù ha voluto spremere da ogni vena tutto il Sangue e darlo genero­samente agli uomini.

Ma cosa hanno fatto gli uomini dal giorno della morte di Cristo ad oggi per ricambiare tanto amore? Gli uomini han continuato ad essere increduli, a bestem­miare, ad odiarsi ed uccidersi, ad essere disonesti. Gli uomini hanno calpestato il Sangue di Cristo! Almeno noi, per riparare a tante ingra­titudini e ricambiare così grande amore, offriamolo a Dio e invochiamolo non solo per noi, ma anche per tutti i fratelli pec­catori.

Proposito

Praticherò questo mese, in unione col Prezioso sangue, pregando specialmente per la conversione dei peccatori

30 giugno sera

Luglio – Mese dedicato al Preziosissimo Sangue

http://3.bp.blogspot.com/-Bq5mmMYDzYM/Tgy_QP0UDrI/AAAAAAAACfQ/vW2oQStg_ds/s320/Preziosissimo%2BSangue.jpg
Offriamo Il Sangue Di Gesù


“Prendiamo il calice della salvezza

e invochiamo il nome del Signore!”



Con fede viva nella potenza del Sangue di Cristo preghiamo e diciamo insieme:

Ti offriamo, o Padre il Sangue di Gesù:
– Per la gloria del tuo santo nome, per l’avvento del tuo regno e per la salvezza di tutte le anime.

Ti offriamo, o Padre il Sangue di Gesù!
– Per la propagazione della Chiesa, per il Sommo Pontefice, per i Vescovi, per i religiosi e per la santificazione del popolo di Dio.

Ti offriamo, o Padre il Sangue di Gesù!
– Per la salvezza dei peccatori, per l’amorosa adesione alla tua parola e per l’unità di tutti i cristiani.

Ti offriamo, o Padre il Sangue di Gesù!
– Per l’autorità civile, per la moralità pubblica e per la pace ela giustizia fra i popoli.

Ti offriamo, o Padre il Sangue di Gesù:
– Per la consacrazione del lavoro e del dolore; per i poveri, gli infermi e i tribolati.

Ti offriamo, o Padre il Sangue diGesù!
– Per le nostre necessità spirituali e temporali, per quelle dei parenti ed amici e per i nostri stessi nemici.

Ti offriamo, o Padre il Sangue di Gesù!
– Per coloro che oggi passeranno all’altra vita, per le anime del Purgatorio e per la nostra eterna unione con Cristo, nella gloria.



Preghiera 

Alla Regina Del Preziosissimo Sangue


O Maria, noi ti salutiamo Regina del preziosissimo Sangue, poiché il Sangue divino è il titolo supremo della tua regalità sul mondo intero. Tu l’hai elargito al Figlio di Dio. Ti sei unita all’offerta del Sangue che l’Agnello immacolato Gesù ha versato per la riconciliazione di Dio con gli uomini e tra di loro. Per questo sei per noi Madre nell’ordine della grazia e Dispensatrice dei benefici della redenzione su tutti i tuoi figli qui in terra e sulle Anime Sante del purgatorio.
Ti preghiamo, o Madre: ottienici con la tua intercessione una più larga effusione di questo Sangue adorabile sul Papa, sui Vescovi, sui Sacerdoti, sulle persone consacrate, sui sofferenti, sui fedeli del popolo di Dio, su tutti, perchè, purificati e rinnovati nel Sangue di Cristo, possano raggiungere la piena comunione con Dio e celebrare il trionfo del Sangue dell’Agnello nella Gerusalemme celeste. Amen
.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA