La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Mese dedicato a San Giuseppe – 2014

Mese dedicato a San Giuseppe – 2014

22 Marzo 2014 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto1247 volte!

San Giuseppew

23 marzo

23° giorno – GIUSEPPE PERSEGUITATO

Mi perseguitarono ingiustamente. Ps. 118. ist.

I. Giuseppe fu perseguitato.

Il disprezzo, per quanto penoso, non è an­cora la persecuzione, ben più severa e spieta­ta. Col disprezzo gli altri pretendono d’igno­rarci e di umiliarci, con la persecuzione vorrebbero ridurci all’annientamento.

Giuseppe s’ebbe anche la persecuzione. Perché? Che cosa faceva di male lui così giu­sto, così amabile, così quieto ed appartato? Non sempre ci si può dare una ragione plau­sibile, quando si avventa contro di noi l’on­data della persecuzione. Ma per Giuseppe la ragione è evidente: Egli custodisce Gesù. Come dunque il diavolo lo lascerà tranquil­lo?

2. Giuseppe fu perseguitato con Gesù.

Grande, immensa fortuna per lui! Esser chiamato a difender Gesù, a patire per lui, che patirà – e già comincia a patire – per tutti, e morirà per tutti sul patibolo della croce. Avrà parte, dunque, ai meriti infiniti di Gesù Cri­sto.

Dolce constatazione, che, se è vera per Giuseppe, sarà anche vera per quelli che nel corso dei secoli si faranno scudo al Signore contro l’odio del mondo. Dirà, un giorno, Gesù di Nazaret: «Beati quelli che soffrono persecuzioni per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli». Queste parole non avrà in qualche modo il fanciullo Gesù fatto risuo­nare a conforto nel cuore del suo padre putativo, quand’era con Lui fuggiasco e ramingo per la terra?

3. Siamo fedeli a Gesù.

La fedeltà di Giuseppe verso il suo divin protetto è la ragione della grandezza e della gloria di lui tra gli uomini e tra i beati.

Il sacrificio, qualunque esso sia, sarà sem­pre fecondo. Tutto sta a saper rimanere senza turbamenti e proteste al proprio posto, e, per­durando la persecuzione, dimostrare così al Signore che veramente per noi è meglio ob­bedire a Dio che agli uomini. C’è oggi tanta povertà di carattere e così di frequente i cri­stiani disonorano il nome del Signore.

San Giuseppe è un carattere cristiano. Im­pariamo.

       Fedelissimo custode di Gesù, con Lui gloriosamente perseguitato, dà al mio cuore la fecondità della prova sopportata per il Si­gnore. Che io non mi faccia irretire dalle vane lusinghe e neppure dalle minacce del mon­do!

Se voglio il mio premio quaggiù, non avrò certo la sorte di esserti compagno nelle eter­ne delizie; ma se ti seguirò nell’umile e pe­noso servizio di Dio, sarò con te là dove le spine della terra dànno fiori e frutti eterni di cielo.

LETTURA

Ecco uno slancio di ammirazione di san Francesco di Sales all’indirizzo di san Giu­seppe.

«Il Santo di cui celebriamo la festa è, così, come la santa Chiesa ci fa dire, simile alla palma. Oh che gran santo il glorioso san Giu­seppe! Non. è solo patriarca, ma il corifeo di tutti i patriarchi: non è semplicemente con­fessore, ma più che confessore, poiché nella sua confessione sono incluse la dignità dei Vescovi, la generosità dei Martiri e di tutti gli altri Santi. È dunque a giusto titolo para­gonato all’albero della palma, che è il re de­gli alberi, il quale ha la proprietà della ver­ginità, dell’umiltà e della costanza e valore, tre virtù nelle quali il glorioso san Giuseppe si è grandemente distinto.

Che se si osasse fare un paragone, ci sa­rebbero molti ad affermare ch’egli sorpassa tutti gli altri Santi in queste tre virtù».

FIORETTO. Mortificherò i miei gusti per abituarmi a vincere le tentazioni.

GIACULATORIA. Non mi abbandonare nell’ora della tribo­lazione.

Della tristezza nell’ora amara, l’anima impara la santa ebbrezza.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA