La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese dedicato a San Giuseppe – 2014 – 21° giorno

Mese dedicato a San Giuseppe – 2014 – 21° giorno

20 Marzo 2014 | Filed under: Devozioni, Mese di S. Giuseppe
     

Questo articolo è stato già letto928 volte!

compassione2

21 marzo
21° giorno – GIUSEPPE COMPASSIONEVOLE
I giusti sono misericordiosi. Prov., 13,13.

1. Giuseppe ha compassione di Gesù.

Messo a parte dei divini misteri, il Patriar­ca santo non sta presso Gesù e Maria come un custode e un protettore che compia solo materialmente il suo ufficio. Egli non è un estraneo preso a servizio, per trovar modo di tirare innanzi la vita: egli è della famiglia di Gesù e di Maria. E Gesù è al centro di questa famiglia: è il segreto, il perché di essa. Gesù poi è un candidato alla fatica, all’in­comprensione, alla persecuzione, all’ingra­titudine, alla morte.

Giuseppe lo sa. E il doloroso avvenire del suo divino protetto è la sua passione. Soffre, senza dirlo e senza mostrarlo, con Gesù.

2. Giuseppe ha compassione di Maria.

Nulla sfugge allo sguardo di una mamma: nulla può sfuggire allo sguardo di Maria, quando pensa, sogna, guarda a Gesù.

La profezia crudele del tempio le è rimasta davvero in mezzo al cuore, come una spada. Ed ella, non tenta, perché non vuole, di strap­parsela dal petto. Sa che la stessa spada, dal momento della nascita, ha trafitto il Cuore del suo innocentissimo Figliuolo. Sulla croce, quando Gesù sarà morto e Longino, per tutti, compirà il gesto crudele, allora tutti se ne ac­corgeranno, e la ferita del costato li condurrà a scoprire l’immensa ferita del Cuore.

Quante volte Maria piange senza lacrime, per non addolorare Gesù, per non turbare Giu­seppe. Ma Giuseppe indovina quelle lacrime ed è con la Madre e col Figlio ancor più, se è possibile, premuroso e gentile.

3. Giuseppe ha compassione di noi.

Accettando e compiendo la sua nobilissi­ma ma quanto tremenda missione, Giuseppe mostra di aver anche per noi viscere di mi­sericordia. Egli associa la sua offerta, per quanto al paragone tanto piccola, con quella del Figlio divino e della purissima Madre di Lui: anch’egli si fa con essi, dinanzi all’Eter­no Padre, ostia pura, viva, santa, accettevole.

Grazie, o compassionevole Giuseppe, che sei lieto di soffrire e di offrire per i fratel­li, quanto più bisognosi di te di redenzione, le ricchezze del tuo cuore. Grazie! La tua le­zione mi sia di stimolo ad esser pietoso con coloro che son pellegrini con me verso il cie­lo, pronto anch’io a mettere in comune con essi quelli che sono i doni di Dio e concorre­re in qualche modo, per le vie della carità, a rendere ad essi ed a me più agevole il cam­mino verso la patria beata.

LETTURA

«San Giuseppe che ha tante cose da dire – medita Ernesto Hello – non parla. Egli con­serva nel fondo dell’anima le grandezze che egli contempla: e le montagne si innalzano infondo a lui sulle montagne, e le montagne fanno silenzio. Gli uomini sono trascinati dal fascino delle bagattelle. Ma san Giuseppe re­sta nella pace della sua anima e in possesso del suo silenzio. Fra le scosse del viaggio in Egitto, in questa fuga di Gesù Cristo già perseguitato, tra i pensieri, i sentimenti, le sorprese, gl’incidenti, le difficoltà di questo viaggio, colui che rappresenta Dio Padre prende la fuga, come se fosse debole e colpevole; egli fugge in Egitto, nel paese dell’ago­nia; ritorna in quel luogo terribile nel quale i suoi antenati erano fuggiti sotto la prote­zione dell’Eterno. Segue le strade che per­corse Mosè, e le segue in senso inverso. E mentre va in Egitto, mentre è in Egitto, si ri­corda di aver cercato un posto nell’albergo e di non averlo trovato!».

FIORETTO. Non mi lascerò sfuggire l’occasione di sol­levar la miseria o la tristezza degli altri.

GIACULATORIA. O Consolatore dei miseri, prega per noi.

Tutte le lacrime consoli, buono: per tutti gli uomini chiedi perdono.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA