La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese dedicato a San Giuseppe – 2014 – 20° giorno

Mese dedicato a San Giuseppe – 2014 – 20° giorno

19 Marzo 2014 | Filed under: Devozioni, Mese di S. Giuseppe
     

Questo articolo è stato già letto1625 volte!

San Giuseppe-2

20 – GIUSEPPE CARITATEVOLE
La carità è da Dio. 1 Giov_ 7, a.

l. Giuseppe vive di carità.

La carità è parola cristiana, per indicare l’amore che in Dio ha la sua sorgente e il suo punto d’arrivo, anche se passa a traverso gli uomini.

La carità l’ha insegnata al mondo, con la parola e con l’esempio, Gesù Cristo. Giuseppe che, dopo Maria, ha goduto del­la maggior domestichezza col Figlio di Dio vivente tra gli uomini, ha avuto agio d’impa­rar la lezione divina. Già orientato verso il Signore dei cieli, a cuore a cuore con Gesù, ha potuto e saputo far della sua vita un palpi­to solo di ardente amor di Dio.

2. Giuseppe rende partecipi gli altri della sua carità.

La carità non è solitaria. Gli egoisti si chiu­dono in sé come il baco nel bozzolo… Chi invece ha la carità fa come la fiamma che ama espandersi ed innalzarsi. Giuseppe ha nel cuore tutto un incendio che egli alimenta ogni giorno, con l’ ardenza che attinge ai cuori di Gesù e di Maria. Ma ad essi, quanto dà di se stesso! Dà anzi tutto se stesso; senza calcoli d’egoismo, col desiderio solo di veder sui loro volti il sorriso e la tranquillità! Egli non ignora che Dio ci ha amati per il primo e che Dio è li presente, umile e servizievole, sotto i suoi occhi, nell’attesa di uscir fuori per le vie del mondo e dire agli uomini la parola di vita e darsi per essi all’obbrobrio della morte di cro­ce. Giuseppe sa che il piccolo Gesù è il suo grande Maestro. Già si modella su di Lui e sull’esempio della sua Madre.

3. E chiama noi ad attingere al suo esem­pio.

Noi che tutto abbiamo ricevuto e ricevia­mo da Dio e dagli altri, questi nostri così det­ti tesori li custodiamo con il sospetto e con la durezza coi quali l’avaro fa la guardia alle sue ricchezze. Disgraziati noi! C’è un mezzo solo per mandare in rovina le più fiorenti vir­tù e i più ricchi doni: tenerli per sé. Chi dà aumenta il proprio patrimonio cristiano: chi chiude il cuore alle altrui suppliche si con­danna alla morte e alla rovina per l’eternità.

O Giuseppe santo, tutto fragrante di quella carità, che alimenti premuroso e co­stante all’infinita fornace del Cuore di Gesù, tu senti dilatarti il cuore nella pienezza della vita, perché ti dai senza risparmio a coloro che Dio t’ha affidato. La generosità è il vero modo di ringraziare Dio dei molteplici doni nascosti nel cuore dei suoi, è il vero modo di attirarsi nuova onda di bene. O Giuseppe, ottienimi dal tuo dolcissimo Gesù il gusto della carità senza misura.

LETTURA

«Giuseppe, in seguito alla sua vocazione – nota sempre con penetrante chiarezza il pa­dre Faber – non vive che per servir Gesù Bam­bino, come fino allora non aveva vissuto che per vegliar su Maria, il giglio di Dio.

Egli è, si deve dire, il capo della santa Fa­miglia. D’altronde cede il posto a Gesù, ap­pena Gesù è abbastanza cresciuto in età. Egli passa silenziosamente nell’ombra come la luce che si nasconde dietro la nube, senza la­gnarsi che i suoi raggi siano intercettati. La sua vita non dura tanto da permettergli di ve­dere i giorni dei miracoli e della predicazione, e tanto meno le austere grandezze del Getsemani e del Calvario. Il suo spirito è lo spirito di Betleem. Giuseppe è in certo modo la proprietà della Santa Infanzia».

FIORETTO. Ripeterò con frequenza atti di amorosa ca­rità verso il Signore.

GIACULATORIA. Giuseppe, amante di Dio, prega per noi.

Dolore o gioia, nel tuo del cuore, tutto è fervore di carità.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA