La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Mese dedicato a San Giuseppe – 2014 – 12° giorno

Mese dedicato a San Giuseppe – 2014 – 12° giorno

11 Marzo 2014 | Filed under: Devozioni, Mese di S. Giuseppe
     

Questo articolo è stato già letto1352 volte!

san_giuseppe

12 Marzo
12° giorno – GIUSEPPE CUSTODE
Sarà glorificato chi è custode del suo Signore. Prov- 27, 18.

1. Giuseppe è custode di Gesù.

Egli fu creduto padre, proprio perché cu­stode di Lui: e questa divina custodia è stata la sua vita e la sua gloria.

Si può dire che la custodia accresca quasi la responsabilità di fronte a chi è semplice­mente padre. Il padre risponde del proprio fi­gliuolo: Giuseppe deve rispondere del Figlio di Dio. Tremendo compito.

E pensare che quel tenero Bimbo, il quale è nientemeno il Salvatore, aspettato da secoli dal Cielo e dalla terra, è insidiato da tutte le potenze del male. Giuseppe lo sa. È come dir­gli: «Sta’ attento! il nemico non dorme».

2 – Giuseppe veglia Gesù.

Quando un bambino è molto malato, il padre e la madre lo vegliano con ansia dolo­rosa. Gesù bambino è bello, è sano, è amabi­le: più d’ogni altro figlio dell’uomo. Ma la sua condizione è peggiore che se fosse malato: lo cercano per farlo morire. E Giuseppe contro i potenti del mondo, lui così povero, debole, solo, lo deve difendere, deve assicu­rarne la vita. Teme? Non teme; veglia. Fa tut­to quel che deve fare: al resto penserà il Si­gnore.

3. E noi come custodiamo Gesù?

A ciascuno di noi, quando diventiamo cri­stiani, il Padre celeste affida nel cuore il suo Figlio divino. Questi prende dimora nell’ani­ma nostra vivificata dalla grazia. Dobbiamo vegliarlo e custodirlo per non perderlo, per non esporlo alla rabbia dei suoi nemici.

Poveri noi, quanto dissimili dal fedele Giu­seppe! È molto se abbiamo almeno la consa­pevolezza della presenza di Gesù in noi. Poco o nulla facciamo per Lui, sì che con facilità desolante accogliamo il nemico e cacciamo l’Ospite santo!

O Giuseppe, fedelissimo custode, quan­to mi vergogno della mia umiliante pigrizia, della mia fredda indifferenza! Ho Dio nel cuore e non me ne ricordo; ho Dio nel cuore e non gli voglio bene; ho Dio nel cuore e l’of­fendo! 0 mio amabile protettore, ricordami le tue tenerezze per il divino Fanciullo; ricor­dami le tue veglie e le tue fatiche, perché im­pari a sacrificarmi per chi si è sacrificato per me!

LETTURA

Mons. Dadolle nelle sue «Meditazioni per l’anno liturgico» così descrive la vita fami­liare di san Giuseppe:

«In apparenza e per il mondo, quella dei due santi sposi è la vita più semplice. Giu­seppe guadagna il pane del giorno; Maria, così come una donna del popolo, si occupa delle faccende di casa. L’Angelo dell’Incar­nazione ha tuttavia compiuto il suo messag­gio; la pienezza dei tempi è giunta. L’editto di Cesare chiama a Betleem i discendenti di David. Maria dà al mondo il suo Dio fatto uomo. O Giuseppe! quale non fu la tua emo­zione nell’ascoltare i primi vagiti del Bambi­no, e nel tendersi verso di te, tremanti, le pic­cole mani di Colui che ha l’azzurro del cielo! E, nel corso della sua infanzia, quale beati­tudine quando Gesù riposava nelle tue brac­cia, sorridendo alle caste carezze, e quando, Parola incarnata, imparava a balbettare la tua lingua o quando tu, per iniziarlo al mestiere di falegname, guidavi la mano del Cre­atore dei mondi!

Tuttavia, questi giocondi misteri non sono tutta la vita dello sposo verginale di Maria. Essa è la Madonna dei dolori, e Giuseppe è largamente associato ai suoi misteri doloro­si… Nella santa Famiglia, durante trent’an­ni, è stata fatta dai tre quella Via Crucis che noi oggi facciamo per commemorazione».

FIORETTO. Custodirò nel mio cuore Gesù, che è presente in me con la sua grazia.

GIACULATORIA. O pio custode, prega per noi.

Tu vegli tenero i tuoi Tesori: gli angeli tremano… tu guardi e adori.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA