La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Orazioni › MERCOLEDÌ 15 Agosto 2012 – Assunzione della B.V.Maria

MERCOLEDÌ 15 Agosto 2012 – Assunzione della B.V.Maria

14 Agosto 2012 | Filed under: Orazioni, Parola, Preghiere alla Madonna
     

Questo articolo è stato già letto998 volte!

MERCOLEDÌ 15 Agosto 2012 
Assunzione della B.V.Maria

+ Luca (1,39-56)

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: “Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto”.
Allora Maria disse:  “L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva detto ai nostri padri, per Abramo e la sua discendenza, per sempre”. Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.
COMMENTO
E’ la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, la più grande fra le celebrazioni in onore della Madre di Dio, la Pasqua di Maria di Nazaret. Luca ce la presenta in cammino; la fede mette sempre in movimento, dopo ogni chiamata, fino a che il cuore si riempie di gioia nell’esperienza di quello che l’amore del Signore ha preparato.
L’evangelista precisa “..si alzò e andò in fretta “: alla chiamata segue la risposta senza indugi e senza incertezze e così Maria diventa modello per ogni credente. La fede invita ad andare verso “regioni montuose”: Dio si manifesta sul monte, secondo la letteratura profetica.
Maria va a compiere un servizio per la vecchia parente; ancor più va a “vedere”, potremmo dire a sperimentare, che “nulla è impossibile a Dio”, che lei stessa è stata benedetta, colmata di doni, poiché ”ha creduto all’adempimento di ciò che il Signore le ha detto”.
Avviene l’incontro tra due madri “impossibili”: la vecchia e la vergine, ed è un’esplosione di gioia; quasi l’alba della gioia per tutta l’umanità quando “vedrà”, cioè riconoscerà, l’opera di Dio in Gesù.. Così Giovanni “balla” nel seno di Elisabetta; quest’ultima gioisce perché “vede” per dono dello Spirito quanto sta accadendo in Maria; infine la vergine, che sta diventando madre, canta la pienezza del cuore con le parole di tante donne diventate madri perché visitate misteriosamente da Dio e chiamate a costruire la catena della salvezza.
“L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore”. Dio è gioia, perché è amore; e la gioia si diffonderà, come l’amore, per tutte le generazioni in chi accoglie Dio, o meglio, in chi risponde “sì”, in fretta, alla sua chiamata.
Padre Ermes Ronchi
Preghiera 
alla Madonna Assunta in Cielo
 
Maria sei l’attesa nell’universo, sei la madre che ci alimenti lo spirito che ci apre a Dio. Si apre con te il nostro conoscere: il Padre, il Figlio ed il Santo Spirito. 
Più nulla di noi diventa inutile, tutto fa di noi, tuoi figli, Sua storia, nella Sua memoria il nostro posto è d’ora in poi attivo e riempito, riempito dell’uomo nuovo che si affianca al tuo Gesù. 
Ecco o Maria i frutti del tuo a Lui sì, ecco la speranza che si veste dei tuoi figli, ecco i frutti dei tuoi a noi doni e ascolta i leggeri passi che salgono le vette, vette della sempre nuova santita’. 
L’alba di domani sara’ il nostro patto: Dio in tutti e tutti in Dio e fra noi e l’Altissimo c’è il calore delle tue mani, nessuna forza ci manchera’ e grazie a te, per noi Dio è Vivo nella nostra realtà.

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA