La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Medjugorje › Medjugorje – Storia – I primi miracoli

Medjugorje – Storia – I primi miracoli

10 Dicembre 2010 | Filed under: Medjugorje, Storia
     

Questo articolo è stato già letto1952 volte!

In un regime dichiaratamente ateo, il grande fermento religioso “scoppiato” a Medjugorje non può assolutamente risultare gradito. La polizia sorveglia tutto e tutti e poiché nota che perfino i giovani della zona si sono lasciati prendere da questa ondata di grazia che si è riversata su Medjugorje, decide di far costruire una discoteca a breve distanza dal Santuario.

Gli abitanti del paese appaiono indifferenti a queste manovre e, quando sono liberi dal lavoro, preferiscono andare in chiesa per partecipare alle sacre funzioni ma i giovani sembrano molto incuriositi. Una sera, mentre si trovano raccolti in preghiera, sopraggiunge il piccolo Jacov che chiede di parlare: “Oggi ho chiesto alla Mamma celeste di lasciarci un segno ed ella prima di scomparire, ha acconsentito”.

Trascorrono pochi giorni e la vita a Medjugorje va avanti come al solito. Una notte però un fulmine si abbatte sui locali appena attrezzati dal regime e la discoteca viene completamente distrutta. Sarà stata la Gospa? Non lo sappiamo ma quello che è certo è che la Madonna decide che è giunto il momento di effondere grazie particolari e di mantenere la promessa di operare dei segni.

Un grosso miracolo operato dalla Madonna è quello di un vecchio contadino, Jozo Vasili, di ottantasette anni, irrimediabilmente cieco da quattro anni. Come se ciò non bastasse, il poveraccio soffriva di una grave malattia dermatologica alle braccia che gli procurava non pochi patimenti. Il vecchietto, informato delle apparizioni della Madonna, accorgendosi che la sua nipotina Vida sta per recarsi sulla santa collina per assistere all’apparizione, le chiede di portarle un po’ di quella terra.

Terminate le preghiere, dopo l’apparizione della S. Vergine, la ragazzina raccoglie un po’ di terra e delle piantine sul luogo dove è apparsa la Gospa e le porta al nonno che, senza dare spiegazioni, chiede alla moglie di bollire il tutto. Poi, senza che alcuno lo veda, servendo si di qualche panno che va ad impregnare nel pentolino, si passa terra ed erba sugli occhi e sulle braccia. Trascorre così tutta la notte in preghiera. Al mattino, lavandosi ed asciugandosi gli occhi, si accorge di avere riacquistato la vista e, non solo, ma anche la grave dermatite alle braccia è scomparsa. I congiunti non vorrebbero credere ma poi sono costretti ad arrendersi all’evidenza.

La notizia arriva perfino ai giornali e, ovviamente, la reazione della polizia è tanto immediata quanto dura: minacce di licenziamento ai giornalisti, minacce di arresto al vecchietto che per altro si difende: “Come posso non dire la verità? E se poi, tacendo, La Madonna mi castigasse e mi facesse tornare la malattia, chi mi guarirebbe, forse voi?” Questa è solo una delle innumerevoli grazie che i fedeli ottengono per intercessione della Madonna e che il Parroco, con l’aiuto di una commissione costituita allo scopo, provvede a registrare negli atti della Parrochia. Ma sono talmente tanti che non basterebbe un libro per documentarli adeguatamente: sordi che odono, muti che parlano, malati di sclerosi a placche che si alzano e camminano, lebbrosi subito risanati, un famoso scultore, gravemente malato di tumore, che guarisce perfettamente, e così via.

Don Manlio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA