La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Medjugorje › Medjugorje – Riflessioni dei teologi sui messaggi

Medjugorje – Riflessioni dei teologi sui messaggi

21 Gennaio 2011 | Filed under: Medjugorje, Pareri autorevoli
     

Questo articolo è stato già letto924 volte!

La Pace è dono di Dio all’uomo che accetta la sua alleanza e rispetta i suoi comandamenti. Essa è frutto di conversione, è superamento del proprio egoismo, è comunque una decisione che va presa e continuamente rinnovata. La pace è fedeltà perché, chi si decide per Dio, deve accoglierlo nel proprio cuore ma anche nel proprio stile di vita (pensiero, cultura, rapporti familiari, sociali, professionali).

Pace significa incontrare l’altro uomo e vederlo come “prossimo” come fratello – figlio dell’unico Padre – da amare “anche quando provoca”«amate i vostri nemici e fate del bene a coloro che vi odiano». Così si spezzerà la spirale del rancore. La pace, dunque, è frutto della conversione che si ottiene attraverso la preghiera, il digiuno e la carità che fa superare l’egoismo. Ma la conversione, purtroppo, difficilmente avviene una volta per sempre, anzi necessita di una continua revisione e riconciliazione perché ognuno di noi è continuamente distratto dalle cose del mondo e sempre rischiamo di perdere di vista il vero scopo della nostra esistenza.

Nella maggior parte dei messaggi la Madonna invita alla preghiera e ne ha tutte le ragioni perché la preghiera è la linfa vitale del credente. C’è da dire, però, che l’essere umano finisce spesso con il concentrarsi su se stesso e sui problemi che lo assillano, così che si dimentica del prossimo e, quel che è peggio, comincia a trascurare il suo rapporto con Dio. A questo punto comincia a chiudersi, isolarsi e ad avvertire un freddo senso di abbandono.

In genere, però, è proprio il suo stile di vita che lo porta a vivere in questa condizione: Solitamente, quando la persona si sveglia al mattino, tende ad accendere la radio o la Tv per sentire le notizie, magari legge il quotidiano. Magari litiga con un familiare per qualche faccenda. In questo modo, ha già riempito il contenitore della sua mente ed ha lasciato fuori proprio la Fonte della Grazia.

Cosa ne è poi della sua giornata? Questo povero essere umano, tra attività varie, impegni di vario genere, imprevisti, preoccupazioni, stress, non riesce più a ritrovare se stesso. Alla fine della giornata, stanco e nervoso, difficilmente è più in grado di comunicare con qualcuno: cerca il riposo e nulla più. La Madonna ci ricorda che non si vive solo di lavoro e, tra l’altro, non è neanche il caso di preoccuparsi di dover rinunciare a guadagnare alcune decine di euro in più perché la S. Provvidenza potrebbe farceli guadagnare, o risparmiare, diversamente, magari anche di più, perché Dio è generoso.

L’uomo deve rendersi conto di non essere un’ape, né una bestia da soma o un altro animale da fatica, egli è un essere intelligente e spirituale e la Madonna si sforza di ricordarcelo, per il nostro bene. Per questo ci invita a rivolgere il nostro cuore a Dio, fin dal mattino. Appena aperti gli occhi , ringraziamo Dio per il nuovo giorno, invochiamolo nel nostro cuore e nella nostra vita, abbandoniamoci con fiducia a Lui, domandiamo sempre il suo aiuto e la sua protezione.

Impariamo a chiedergli che ogni nostra azione abbia da Lui origine ed in Lui il compimento. Non dimentichiamo di invocare lo Spirito Santo, affinchè ci illumini nelle scelte, ancora, raccomandiamoci all’Angelo custode. La S. Vergine raccomanda molto la recita dell’Angelus, in famiglia, come pure invita a fare, ogni giorno, la Consacrazione della famiglia al suo Cuore Immacolato ed a quello di Gesù.
Don Manlio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA