La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Apparizioni › Medjugorje – Perchè queste apparizioni?

Medjugorje – Perchè queste apparizioni?

17 Gennaio 2012 | Filed under: Apparizioni, Medjugorje
     

Questo articolo è stato già letto1174 volte!



Inoltrandoci nell’esperienza di Medjugorje, talune domande, che apparentemente non sembrano avere risposta, si illuminano e ottengono risposte piene di rea­lismo, che contribuiscono a convincere.


Alla domanda, «Perché la Madonna appare a Medjugorje?» Risponde la stessa esperienza spirituale vissuta a Medjugorje. Ogni dono di Dio è gratuito ed ha la sua ragione nella vita che è destinata a produrre. Facendone l’esperienza, si fa una riflessione teologica e si intravedono ragioni d’Amore, di Sapienza e di Prov­videnza che segnano mente e cuore. Sappiamo bene che l’economia della salvezza, nell’attuale piano divino di redenzione, ci chiama ad una fede, non per visione, ma per ascolto della Parola di Dio. Ascoltando e vivendo ciò che Dio dice, si accede all’esperienza di Dio.


Quando, però, l’ascolto viene meno, si perde il con­tatto con i prodigi che Dio ha fatto e fa. Viene meno anche l’esperienza di Dio. Allora, come dimostrano ad ogni passo i modelli biblici e la storia dei mistici, Dio non abbandona l’uomo all’incredulità. Dispone vari interventi, tra i quali il dono delle apparizioni.


Anche negli ultimi 160 anni, la Chiesa ne ha fatto esperienza. A Fatima, ad esempio, la Madonna e Dio attraverso Lei, ha ammonito gli uomini e la Chiesa delle gravi minacce in atto contro la vita di fede e contro la pace. Ha annunciato segni di richiamo, quali la fine della prima guerra mondiale e l’avvento della seconda. Ha proposto, a rimedio, una pratica effettiva della preghiera e del digiuno, per ottenere la conversione della Russia e scongiurare, così, il sopraggiungere dei terribi­li flagelli previsti nel corso di questo secolo e culminanti negli eventi terribili descritti nel terzo segreto di Fati­ma, eventi datati nell’ultimo scorcio del nostro secolo.


Le apparizioni di Fatima sono state riconosciute ma la preghiera e il sacrificio tanto raccomandati, non soltanto non sono stati vissuti, ma i paesi cattolici si sono abbandonati all’ateismo pratico e al consumismo senza alcuno scrupolo. I pastori hanno rilevato la continua perdita della pratica religiosa e della fede stessa. Hanno ammonito ma non c’è stata la sperata ripresa della vita religiosa. Non si sono praticati la preghiera e il digiuno, fino ad essere cancellati del tutto dalla vita di molti. Intanto si è parlato del silenzio e della morte stessa di Dio. Ma si trattava piuttosto della morte del cuore e dell’ascolto di Dio.


In questa situazione, dinanzi all’eclissi della coscien­za come luogo interiore in cui ci si incontra con Dio e innanzi all’incapacità delle Autorità di arginare questo deterioramento, pur nella messa in atto dei mezzi ordi­nari, quali la predicazione, i sacramenti ecc., anche oggi, come in tutta la storia biblica e della Chiesa, Dio può mandare profeti e veggenti, ed il fatto che la loro testi­monianza ottenga la desiderata inversione di tendenza, prova, che attraverso quelle apparizioni, Dio stesso entra, ancora una volta, in questa nostra storia: Dio è qui, e agisce a salvezza. La Madonna, dunque, appare, per dare, al cuore otte­nebrato e smarrito, un aiuto. Viene per ristabilire il con­tatto dell’uomo con Dio.

La Madonna appare affinchè si torni a credere, a pregare, a digiunare, ad ascoltare e ad ubbidire a Dio e alla Chiesa. Sin dalle prime apparizioni la Regina della Pace disse: “Io appaio per dirvi che Dio c’è, e che troverete la pace soltanto se troverete Dio”. E sempre nei primi giorni, alla domanda quattro volte ripetuta: «Cosa vuoi da questo popolo?» rispose: “Che credano come se vedessero”.


Ma ci si domanda: «Perché appare la Madonna?» Certo Dio può mandare chi vuole. E già questa rispo­sta svuota di ogni senso la domanda. Ma ripensando al Vangelo, alla Mariologia del Vaticano II ed in partico­lare alle pagine di Isaia 7, 10-15 e dell’Apocalisse c. 12, noi possiamo ben comprendere come Dio mandi Maria, perché di Maria ha bisogno l’attuale crisi della coscien­za e del cuore.

Padre M. Rastrelli s.j.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA