Medjugorje – La storia – il digiuno
Questo articolo è stato già letto1079 volte!
L’invito che la Regina della pace rivolge ai suoi figli: “Pregate con il cuore … Perdonate ai vostri offensori” viene accolto dagli abitanti di Medjugorje che, dopo essersi confessati, aprono il proprio cuore al Signore e a tutti gli uomini, iniziando un nuovo stile di vita. Padre Jozo è pieno di gioia ma la Vergine ha in mente un altro passo verso la santificazione dei “suoi parrocchiani” e così, per bocca di P.Jozo chiede ai fedeli se sono disposti ad offrire alla Madonna un digiuno di tre giorni, a pane e acqua, fatto con amore, in piena libertà.
La risposta del popolo è immediata e corale. Tutti accettano, perfino gli abitanti dei paesi vicini. Questa testimonianza di fede e di sacrificio, fornita da operai, contadini, minatori, madri di famiglia, fanciulli (che diventerà abituale ogni mercoledì e venerdì), non può lasciare indifferenti coloro che sono lontani da Dio, come pure gli appartenenti ad altre religioni, che incominciano a riflettere sulla possibilità che qualcosa di straordinario sta realmente accadendo.
La vita del paese sta cambiando radicalmente. In tutte le case si prega il Rosario, i rapporti con il prossimo migliorano meravigliosamente, la gente è sempre più generosa e disponibile. I pellegrini che arrivano a Medjugorje dagli altri paesi hanno la piacevole sorpresa di essere accolti in modo assolutamente amichevole e perfino fraterno. La venuta della celeste Regina sta operando veri prodigi di grazia.
Don Manlio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.