La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Medjugorje › Medjugorje – La storia delle apparizioni – P. Slavko

Medjugorje – La storia delle apparizioni – P. Slavko

6 Luglio 2011 | Filed under: Medjugorje, Personaggi, Storia
     

Questo articolo è stato già letto1181 volte!

Dopo l’arresto di Padre Jozo, la Parrocchia si ritrova senza un Parroco “ufficiale” (perché il Vescovo non ha nominato un sostituto). Si devono comunque portare avanti gli impegni pastorali, indipendentemente dalle difficoltà del contesto politico-poliziesco. Si cerca di operare, alla meglio, sotto la guida di fra Zirinco (il cappellano) e di P. Tomislav, che si offre come “amministratore parrocchiale”.

Sta per giungere, però, un altro frate che diventerà un grandissimo punto di riferimento per la Parrochia e specialmente per tutti i pellegrini che affluiranno a Medjugorje. E’ Padre Slavko Barbaric, un sacerdote di circa trentacinque anni, laureato in psicologia di gruppo in un’ importante università tedesca. Molto versato per le lingue straniere, era in grado di parlarne correntemente almeno cinque.


P. Slavko arriva a Medjugorje ai primi di gennaio del 1982, pochi mesi dopo che era stato arrestato P. Jozo. Dopo un breve saluto a fra Tomislav Vlasic, di cui era vecchio amico, va ad incontrare alcuni veggenti per una prima indagine. Dopo alcune ore ritorna in canonica,pensando di stendere i primi appunti e di riposarsi un po’, ma l’attende una spiacevole sorpresa: sul tavolo trova un biglietto che gli ha lasciato P. Vlasic. Poche parole: «Mi hanno arrestato e non so quando potrò tornare. Prepara la Messa!».

Per il povero P. Slavko è una vera e propria doccia fredda:non è mai stato in quella chiesa, è ancora “tempo di Natale”, lui non conosce il programma liturgico della Parrocchia. Che fare? Decide rapidamente di pubblicare un fascicoletto e farlo distribuire a tutti i fedeli della parrocchia, invitando i laici di buona volontà, ad organizzarsi sotto la guida della Madonna per una gestione dell’organizzazione parrocchiale. Senza il Parroco e senza tanti sacerdoti, la comunità si potrebbe bloccare. La risposta arriva puntuale: si formano subito dei gruppi che si attivano per i compiti più importanti e per i servizi essenziali.


P. Slavko celebra le sue SS. Messe e, ovviamente, tiene le necessarie omelie. Da persona accorta qual è, sa bene che ogni sua parola viene ascoltata e vagliata dalle spie del Regime e, per conseguenza, sta bene attento a misurare ogni espressione. La polizia, però, vuole intimidirlo e decide di convocarlo al Comando contestandogli, per alcune ore, di aver criticato le autorità durante una predica sull’Assunta. Alla fine, lo lasciano andare. Non altrettanto buona è la sorte di fra Ferdo Vlasic – già nel mirino della polizia – che viene arrestato con l’accusa di aver risposto sgarbatamente alla polizia e condannato ad una lunga pena detentiva.


La pressione delle autorità sulla Parrocchia è costante: non è possibile far nulla senza speciali permessi che la burocrazia rende lunghissimi e difficili. Giunta l’estate, poiché la chiesa è sempre superaffollata ed il caldo diventava insopportabile, si decide di far impiantare un sistema si ventilazione. In breve si presentano i funzionari ed elevano una pesante multa perché, a loro avviso, può essere pericoloso per il popolo. Certamente non sono queste le cose che possono fare scoraggiare i figli della Regina della Pace che, anzi, si prodigano per rendere sempre più bello il culto al Signore ad alla S. Vergine con ceri, fiori profumati, canti pieni di sentimento, musiche bellissime.


P. Slavko cerca di prodigarsi come può per l’accoglienza dei fedeli ma, intanto, è molto attento a seguire i veggenti cercando di rimanere sempre in contatto con loro e, specialmente, di essere presente quando essi hanno l’apparizione. “D’altronde, dice P. Barbaric, è pure necessario che ci sia un sacerdote con loro”. Quando non guida il rosario, partecipa comunque alla loro preghiera e, per molti anni (fino al 1987) organizza per loro dei ritiri spirituali di uno o due giorni. Spesso va a trovare Ivanka. Si rende disponibile, inoltre, per costituire un gruppo di preghiera che “accompagni” Mirjana quando ha l’apparizione della Madonna, il due di ogni mese.


P. Slavko si stabilisce ad Humac, località vicinissima a Medjugorje, che raggiunge quotidianamente. Nel 1983 riceve l’invito di occuparsi ufficialmente di Medj, per raccogliere, registrare e custodire tutto quanto avviene in questo luogo, con particolare rifer4imento ai messaggi della Madonna, la testimonianze dei pellegrini, le guarigioni miracolose, le conversioni. Riferisce, tra l’altro, che” a Medjugorje ci sono molte buone cose. Ricordo che in Venerdì Santo ho incontrato una donna, sul Krisevac, che aveva fatto la Via Crucis per nove giorni di seguito. Tutta contenta, mi dice: “Per tutti e nove giorni c’è stato il sole, solo adesso che ho finito la novena, si è messo a piovere!”

Don Manlio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA