La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Medjugorje › Medjugorje – I pareri di alcuni Vescovi

Medjugorje – I pareri di alcuni Vescovi

20 Dicembre 2010 | Filed under: Medjugorje, Pareri autorevoli
     

Questo articolo è stato già letto1289 volte!

S.E. Mons. Salvatore Boccaccio

Chiarimento sul documento dei vescovi.
S.E. mons. Franc Perko, arcivescovo di Belgrado, anch’egli recatosi privatamente a Medjugorje, riesce a chiarire efficacemente il documento dei vescovi. Mons. Perko è membro della Pontificia Commissione Teologica e la sua opinione è pienamente condivisa dagli altri membri della Commissione: c’è una sorta di prudente benevolenza.

Va assolutamente precisato che il documento stilato dai vescovi non afferma assolutamente che a Medjugorje non c’è nulla di soprannaturale, bensì che ogni interpretazione è aperta a nuovi sviluppi. Pur non potendo dare una dichiarazione definitiva, si ritiene che a Medjugorje esistono chiari indizi che probabilmente c’è, o c’era, qualcosa di soprannaturale.

La testimonianza di mons. Croteau
Una della più belle testimonianze episcopali ci viene da mons. Denis Croteau, canadese, venuto a Medjugorje nell’aprile del 2001, in forma molto privata, ma anche lui per rendersi conto personalmente di cosa avviene. Ricevutane un’impressione ampiamente positiva, decide di ritornarvi a novembre, con un gruppo di pellegrini della sua diocesi. Questa volta, però, viene visibilmente come vescovo e, l’esperienza che vive, finisce con l’arricchire notevolmente il suo ministero.

Per prima cosa, lui si infila in un confessionale e vi trascorre molte ore ascoltando le confessioni dei fedeli. Quello, infatti, è il luogo migliore per giungere a capire, senza ombra di dubbio, che Medjugorje è un luogo di conversione e di vita nuova. Come afferma S.E.: «Non è assolutamente possibile che un sacerdote venga a Medjugorje e ascolti le confessioni, per almeno un’ora, senza convincersi che il Cielo opera intensamente a Medjugorje.

Ascoltando i pellegrini ci rendiamo conto del fatto che alcuni di quelli che arrivano qui sono semplicemente delle brave persone e che quando ripartono sono sicuramente migliorate, ma altri che vengono qui sono dei grandi peccatori e lo sanno, ma quando tornano alle loro case hanno la consapevolezza di essere stati salvati perché i loro peccati sono stati perdonati. Tutti quelli che arrivano qui vengono profondamente trasformati». Mons. Croteau parla a ruota libera e spiega che durante la sua seconda venuta è rimasto profondamente colpito dall’intensità dell’esperienza che qui vive un sacerdote.

Quando la prima domenica di novembre ha avuto la possibilità di presiedere la S. Messa, in inglese, è rimasto profondamente impressionato dalla meravigliosa partecipazione dei fedeli che hanno perfettamente recepito il messaggio evangelico del giorno che, “casualmente”, era in linea con l’ultimo messaggio della Gospa.

Il presule, poi, è rimasto particolarmente contento quando si è reso conto che, per i fedeli della zona e per i pellegrini, la religione non è qualcosa di monotono o, peggio, di noioso, anzi, può essere vivace, stimolante, appassionante ed entusiasmante, specialmente quando si ha una madre come Maria SS. ma.

L’arcivescovo decide di volerci raccontare come ha trascorso i giorni della sua permanenza a Medjugorje. L’idea iniziale era quella di fare un ritiro spirituale e quindi arrivano con tutta una serie di preghiere particolari e di temi per esercizi da fare insieme durante il pellegrinaggio, completati con una meditazione al mattino e alla sera, con altra meditazione sui misteri del Rosario e, infine, con la via Crucis. Per il resto si uniscono al programma degli altri pellegrini.

Quando viene il momento della partenza sono tutti trasformati interiormente, sorridono, cantano, sono pieni di gioia. Certamente, quando torneranno alle loro parrocchie ed alle loro case porteranno la testimonianza viva della loro esperienza, della loro nuova ricchezza spirituale.

Mons. Croteau ha un volto radioso mentre parla e non può fare a meno di dire: «Le cose che mi hanno fortemente impressionato sono state la pietà e la devozione della gente che prega, che crede e che vive la sua esperienza cristiana di fede e di amore. Hanno un fuoco dentro».

Racconta di avere fatto molti tentativi in passato per rinnovare la sua diocesi ma, pur avendo speso molto denaro, i risultati erano apparsi minimi. Questo pellegrinaggio, invece, ha prodotto sui filiani effetti meravigliosi, per cui ha deciso che: «Anche se non ufficialmente, io promuoverò molti altri pellegrinaggi a Meddjugorje perché le profonde trasformazioni che abbiamo vissuto qui, le porteremo ogni volta alle nostre parrocchie ad alle nostre famiglie.

Ognuno di noi riparte con la sua personale esperienza che vorrà condividere con parenti, amici, colleghi e potrà facilmente dire: “ciò che ho vissuto io lo puoi vivere anche tu e migliorare la tua vita come sta succedendo a me. Sono sicuro che molte persone vorranno venire a Medjugorje”.

Il presule si augura caldamente che la buona testimonianza che continueranno a fornire i suoi pellegrini (anche con il gruppo di preghiera) possa riuscire a convertire molti. «Per quanto mi riguarda – assicura mons. Cocteau – ogni volta che incontrerò altri vescovi, racconterò loro la mia esperienza e parlerò della bellezza di questo luogo. Dovrebbero venire qui in massa».

Il vescovo di Frosinone
Mons. Boccaccio non ha voluto rinunciare all’opportunità di partecipare al pellegrinaggio organizzatosi nella sua diocesi per Medjugorje.

Durante la sua permanenza ha visitato tutti i luoghi dove si sono recati i pellegrini ed ha partecipato ad ogni incontro di preghiera. Ha incontrato i frati del convento, ha confessato qualche pellegrino.

La sua bella testimonianza è stata questa: «Ho scoperto che nella mia diocesi molti giovani, dopo essere stati a Medjugorje, hanno cambiato la loro vita. La loro testimonianza è stata per me il grande segno della presenza di Dio a Medjugorje. Anche se avevo già letto dei bei libri di Laurentin, devo dire che sono le testimonianze vive dei pellegrini ed il loro nuovo modo di vivere che ti convince veramente».

Don Manlio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA