La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Medjugorje › Medjugorje – Guarigioni straordinarie – Il caso di Ravenna

Medjugorje – Guarigioni straordinarie – Il caso di Ravenna

7 Aprile 2011 | Filed under: Medjugorje, Prodigi e guarigioni
     

Questo articolo è stato già letto1894 volte!

Durante una delle periodiche riunioni di consultazione della nostra equipe medica con l’A.R.PA., fummo raggiunti da una telefonata inaspettata. Chi ci chiamava era il teologo mariologo francese Rene Laurentin per segnalarci un probabile caso di guarigione straordinaria avvenuto qualche mese innanzi proprio a Medjugorje. Si trattava, secondo le sue informazioni, della signora Bruna B. di Ravenna affetta da tempo da una malattia incurabile delle linfoghiandole.

Qualche giorno dopo, il 16 maggio 1985 eravamo già in Romagna e appurammo che i primi segni della malattia, a detta dell’interessata, erano iniziati nel 1978: astenia, dimagramento, afonia, adenomegalia indirizzarono i medici verso la diagnosi di toxoplasmosi.Solo dopo quattro anni, non beneficando in nessun modo della terapia, un ulteriore consulto, questa volta presso il Centro Tumori di Milano chiarì il dilemma: si trattava in realtà, purtroppo, di un Linfoma non-Hodgkin di tipo linfocitico e linfoblastico al IV stadio con invasione retroperitoneale.

La nuova diagnosi non dava adito ad illusioni. La prognosi era severissima e ogni cura puramente palliativa. La signora non disarmò: iniziò ugualmente la chemioterapia e moltiplicò le sue preghiere a Dio per intercessione della Vergine Santa.Era in questo atteggiamento di fede e di fiducia illimitata, quando seppe delle apparizioni della Madonna in Jugoslavia e decise di partire con un piccolo pulmino di Forlì diretto in Bosnia-Erzegovina.

Giunsero a Medjugorje il pomeriggio del giorno seguente, appena in tempo per le funzioni serali e poiché desiderava entrare nella stanzetta delle Apparizioni, si avvicinò alla porta, nonostante una moltitudine di persone gremisse l’ambone.Quando capi che il Francescano addetto al buon ordine, desiderava allontanare i fedeli dalla balaustra pregò tra sé e disse: «Madonnina, se non è possibile entrare permettimi almeno di rimanere qui accanto alla porta, così sarò più vicina a Te, quando Tu verrai». Mentre ancora stava pensando a queste cose si sentì spinta violentemente dentro la cameretta: si voltò immediatamente per vedere chi, così, in malo modo, l’avesse trascinata e, con sua somma meraviglia, non vide assolutamente nessuno.

Frastornata e commossa per questo fatto inconsueto, assistette all’estasi dei veggenti pregando intensamente per tutti i malati presenti e per tutti i sofferenti che aveva lasciato in Italia.Tornò poi, nella navata principale della Chiesa per partecipare alla S. Messa. Il giorno due giovani le proposero di raggiungere la collina del Podbrdo, ove erano avvenute le prime Apparizioni. Sebbene stanca, accettò. Mentre salivano, lei si sentì chiamare: «Bruna, Bruna». Si voltò di scatto… era Marija Pavlovic che sorridente, con le braccia allargate la chiamava.

Le corse incontro e ricevette un forte abbraccio. Quindi Marja disse: “La Beata Vergine non solo mi ha parlato di te ma mi ha permesso di vedere il tuo volto accanto al Suo. Mi ha incaricato inoltre di invitarti a non pregare solo per gli altri ma anche per te: per la tua guarigione. Tu hai due figli, tu devi vivere, non devi morire… questa sera io pregherò la Nostra Mamma Celeste particolarmente per te, per la tua salute. Prega per i Sacerdoti, prega per la Chiesa, prega molto, prega molto”.

Al rientro in Italia, sottoposta a numerosi esami medici, questi confermarono la regressione della malattia di base e la donna riprese la sua attività lavorativa quotidiana. Le Ad un successivo controllo linfografico e radiologico (TAC) persisteva unicamente un linfonodo toracico retroaortico ancora lievemente ingrandito che scomparve sei mesi più tardi.A due anni di distanza la signora Bruna B. di Ravenna è in remissione totale per ciò che riguarda la patologia neoplastica di cui era affetta pur esitando, quale strascico della chemioterapia, una modesta cardiotossicità da Adriblastina corretta con terapia digitalica.

Dott. Giacomo Mattalia

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA