La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Messaggi (Commenti) › Medjugorje – Commento al messaggio del 25 novembre 2013

Medjugorje – Commento al messaggio del 25 novembre 2013

8 Dicembre 2013 | Filed under: Messaggi (Commenti)
     

Questo articolo è stato già letto1066 volte!

Regina della Pace2

“Cari figli! Oggi vi invito tutti alla preghiera. Aprite profondamente la porta del cuore, figlioli, alla preghiera, preghiera del cuore e allora l’Altissimo potrà operare nella vostra libertà e inizierà la vostra conversione. La fede diventerà forte così che potrete dire con tutto il cuore: ‘Mio Dio e mio tutto’. Comprenderete, figlioli, che qui sulla Terra tutto è passeggero. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

* * * * * * *

Un messaggio speciale per il tempo di Avvento con un rinnovato invito alla preghiera. Questa volta però la Madonna dà una nuova chiave di lettura a questa attività spirituale: “Aprite la porta del cuore”.

 

    Quella porta purtroppo non siamo mai riusciti ad aprirla completamente ma solo a socchiuderla perché i suoi cardini sono troppo incrostati dalla ruggine del nostro egoismo, dall’interesse per le cose materiali che questa terra ci offre: dalle illusorie ideologie e da tutte le altre cose (magari, pubblicizzate), che sembrano luccicanti come l’oro ma sono assolutamente false.

 

   Bisogna partire, allora, da un buon esame di coscienza (se qualcuno lo vuole, ci sono dei fascicoli, presso le librerie cattoliche, che aiutano a guardarsi dentro) e, soprattutto, una bella confessione fatta con un sacerdote che sappia ascoltare e che sappia consigliare. La purificazione interiore, la benedizione del sacerdote e l’Eucaristia sono il miglior viatico per iniziare a pregare sul serio.

 

    E’ giusto precisare che quando la Madonna ci chiede di “pregare con il cuore”, non vuole certamente dire di affaticarci ad inanellare preghiere su preghiere pronunciate, quasi automaticamente, con le labbra. Lei desidera che la preghiera sia una sincera invocazione che scaturisca dal cuore, come una sorgente.

 

   Cominciamo a guardarci ”dentro”, riconosciamo le nostre debolezze, i nostri limiti, le nostre innumerevoli miserie e volgiamoci alla misericordia di Gesù e di Maria, cominciando con qualche preghiera spontanea e poi pensando ogni parola che pronunciamo nella preghiera,  sempre tenendo davanti agli occhi della mente la Santissima immagine.

 

    Gesù e la Madonna vogliono aiutarci in tutti i modi ma non possono fare nulla se noi non lo vogliamo e non glielo chiediamo espressamente e sinceramente, con il cuore in mano.      Nostro Signore Gesù Cristo sa bene che, senza di lui, non possiamo fare nulla ma è tenuto rispettare il nostro libero arbitrio, perciò aspetta che siamo noi ad implorarlo, aprendogli il cuore. Allora, quando Gli avremo spalancato la porta del nostro povero cuore, Egli potrà entrare e, con la potenza del suo Spirito, potrà guarire quei lati della nostra libertà che sono divenuti fragili e inclini al male. Egli potrà illuminare le nostre menti perché possiamo conoscere le verità autentiche, infondere un dolce calore nei nostri cuori e darci la consapevolezza che, mentre qui, sulla terra, tutto è vacuo e assolutamente passeggero (Lassù non ci porteremo nulla di ciò che abbiamo accumulato quaggiù),  chi ha Dio in sé   non manca di nulla.

 

   E’ necessario quindi pregare, tanto,  come ci raccomanda insistentemente la Madonna, ponendoci con le migliori disposizioni della mente, del cuore e anche del corpo, alla preghiera. Persone, popoli e intere nazioni, quando hanno voluto avvicinarsi a Dio ed incontrarlo, si sono sempre preparate con digiuni (dal peccato, dal cibo, dalla televisione, ecc.), così da accostarsi al Santo dei Santi “con cuore puro”, in spirito di umiltà e di fede. La preghiera unita al digiuno, infatti, aumenta notevolmente la nostra fede; la accresce così tanto che il credente si sente strettamente unito a Dio: cuore, mente, anima. Perfino il corpo, invece di sentirlo come materia pesante, ci dà la  consapevolezza di essere tempio vivo dello Spirito Santo. Allora chiunque potrà dire: “Mio Dio e mio tutto”.    

       

don Manlio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA