Meditazioni per un anno
Questo articolo è stato già letto1005 volte!
MEDITAZIONE. COME SI FA?
Nella Meditazione è assolutamente indispensabile il lavoro personale di assimilazione, di incarnazione della Parola di Dio nella nostra vita perché, diversamente, la meditazione si cambierebbe in una pia lettura o in una riflessione speculativa.
Non è il molto mangiare, ma il digerire e l’assimilare che alimenta e rafforza il nostro organismo. Analogamente occorre assimilare la verità che si medita soffermandosi su di essa senza la preoccupazione di passare ad altre verità.
Sono molti i metodi che insegnano come ben meditare. Ognuno scelga il metodo più confacente alla sua persona. Tuttavia si consiglia di rispettare i seguenti requisiti:
a) Mettersi alla presenza di Dio. Riflettere che il Signore è qui, accanto a noi, con il suo amore infinito. È utile una lettura spirituale o fissare un’immagine sacra o immaginarsi qualche scena del Vangelo.
b) Impegnare la memoria che ricorderà qualche verità eterna, le meraviglie del Signore, le nostre ingratitudini.
e) Impegnare l’intelligenza per applicare a se stesso quella verità su cui si riflette.
d) Impegnare il cuore che entra in colloquio intimo con Gesù, ed effonde i suoi affetti, le sue tenerezze verso il Salvatore.
e) Impegnare la volontà in scelte precise, in propositi santi.
Insomma occorre la “ruminatio”: ruminare è una espressione curiosa e importante nel regno degli animali, i quali, dopo avere deglutito il cibo, si sdraiano pacificamente e richiamano dal rùmine, ossia dalla cavità dello stomaco, quanto hanno scarsamente masticato e lo masticano a lungo in maniera completa per renderlo ben digeribile e assimilabile. S. Bemardo ripete: “Siate animali semplici e ruminanti del cibo dell’anima che è la Parola di Dio”.
Grandi modelli da imitare:
“Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore” (Luca 2,19). S. Francesco d’Assisi viveva in continua meditazione: “era un uomo fatto preghiera” (FÉ 682).
Fra Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.