Meditazioni per un anno – 9 Agosto
Questo articolo è stato già letto900 volte!
È NECESSARIA PER VIVERE IN GRAZIA
Gesù afferma che Gerusalemme fu sconfìtta e distrutta perché non volle riconoscere il grande dono della visita del Signore (cf. Luca 12,4is.). Così il cristiano, che non accoglie mai Gesù nella sua meditazione e non riflette mai sulle verità eterne, corre perìcolo che i suoi nemici spirituali lo sconfiggano e riducano la sua anima a un cumulo di macerie.
La meditazione è necessaria per tutti. Il Concilio la raccomanda:
a) Ai Laici: “Solo alla luce della fede e della meditazione della Parola di Dio è possibile sempre e ovunque riconoscere Dio nel quale noi viviamo, ci muoviamo e siamo, cercare in ogni avvenimento la sua volontà, vedere il Cristo in ogni uomo” (Apostolato dei laici, 4).
b) Ai Sacerdoti: “In modi diversi, ma soprattutto con l’orazione mentale, di così provata efficacia, possono i Presbiteri ricercare e implorare da Dio quell’autentico spirito di adorazione che unisce a Cristo”.
c) Alle anime consacrate: “È necessario che i membri di qual-siasi Istituto congiungano tra loro la contemplazione e l’ardore apostolico. In primo luogo abbiano quotidianamente tra le mani la Sacra Scrittura affinchè dalla lettura e dalla meditazione dei libri sacri impa¬rino la sovreminente scienza di Gesù Cristo” (Rinnov. della vita religiosa, 5-6).
Un grande Vescovo, scrive: “Le persone sperimentate sono u-nanimi nell’affermare che, senza una mezz’ora quotidiana di meditazione, a cui sia inviolabilmente fedele, è impossibile al Sa-cerdote non cadere in grandi miserie. Il buon Sacerdote fa tre quarti d’ora di Meditazione ogni giorno; il Santo ne fa un’ora piena e intera. Le mie pratiche di pietà: Messa, rosario non saranno più vere preghiere se l’anima mia, per compierle bene, non si sarà prima immersa nell’atmosfera vitale della Meditazione” (Agostino Gonon, Vescovo di Moulins,
Verso le vette della santità sacerdotale, ed. Daverio, voi. 1, pag. 45 e 50).
Esempio. Gerico, antichissima città, era inespugnabile. Giosuè e i Sacerdoti vi girarono attorno per 7 volte pregando e portando l’Arca dell’Alleanza. Solo così le sue mura crollarono, (cf. Giosuè 6)
Lotta, prega, medita! Le mura diaboliche di Gerico cadranno!
Fra Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.