Meditazioni per un anno – 4 gennaio – 144° giorno
Questo articolo è stato già letto919 volte!
SPIRITO SANTO:
LA SUA VENUTA PORTA OGNI BENE
1 – La discesa dello Spirito Santo è un vertice luminosissimo nella storia della Chiesa e dell’umanità. La liturgia prega: “Lo Spirito del Signore ha riempito la terra”. S. Giovanni Crisostomo, nel giorno della festa dello Spirito Santo, esclama: “Oggi finalmente abbiamo raggiunto il culmine di tutti i beni, abbiamo ottenuto il frutto della promessa del Signore:
‘Quando sarò andato, vi manderò un altro Consolatore e non vi lascerò orfani’. Vedete che premura, che squisita bontà: oggi elargisce il dono dello Spirito Santo, per mezzo del quale ci invia dal cielo beni infiniti. Quale dei beni, infatti, che costituiscono la nostra salvezza, non ci è stato e-largito per mezzo dello Spirito Santo?” (omelia2° diPentec.).
2 – Perciò “lo Spirito fu mandato in forma strepitosa ed in misura esuberante ad animare di Sé, cioè della sua grazia, dei suoi beni, dei suoi carismi, il primo nucleo dei fedeli seguaci di Gesù (circa 120 persone), subito dopo la sua Ascensione e a dare a quel nucleo l’essere e il respiro di Corpo Mistico di Cristo stesso. E subito il gruppo si fa e-sultante e acclamante per la impetuosa irruzione dello Spirito con vento, fragore, scuotimento della casa e aleggianti fiamme del fuoco sopra ognuno dei presenti.
Accorre una folla cosmopolita, di nazioni diverse, e tutti comprendono le varie lingue. Mai festa religiosa fu altrettanto inebriante ed esaltante. Ecco, parla Pietro: circa tremila persone si convellono. Così la Chiesa inaugura la sua vita” (ivi).
3 – La discesa dello Spirito Santo è permanente. Non è soltanto la storia di un fatto lontano, è un fatto che continua. Gesù disse: “Manderò a voi lo Spirito di verità perché rimanga con voi per sempre” (Giov. 14,16). Quindi, per te, la discesa dello Spirito non sia soltanto la luce e la gioia di un giorno di quasi 2.000 anni or sono, ma continui ad illuminarti e ad infonderti forza e santità in ogni giorno della tua vita.
4 – Lo Spirito ti spinga pure all’apostolato che è un dovere di ogni cristiano. S. Paolo attribuisce i grandi risultati della sua evangelizzazione per condurre “i pagani all’obbedienza della fede”, alla “potenza dello Spirito” (Romani 15,19).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.