Meditazioni per un anno – 29 dicembre – 140° giorno
Questo articolo è stato già letto989 volte!
SPIRITO SANTO: NON IGNORARLO!
ABITA IN TE! ASCOLTALO!
S. Giovanni Crisostomo, nel giorno di Pentecoste, dice: “Oggi, per noi la terra è diventata cielo e il ciclo è diventato terra. Pentecoste è la metropoli, la capitale di tutte le feste, non perché sia superiore al Natale e alla Pasqua, ma perché è un Natale continuato e diffuso, perché è Pasqua nella sua completezza, con il suo frutto che è lo Spirito Santo”.
1 – Non ignorare lo Spirito Santo: “S. Paolo giunse a Efeso. Qui trovò alcuni discepoli; chiese a loro: Avete ricevuto lo Spirito S. quando siete venuti alla fede? Gli risposero: Non abbiamo nemmeno sentito dire che ci sia uno Spirito S.! Ed Egli disse: Quale Battesimo avete ricevuto? Il battesimo di Giovanni, risposero” (Atti 19-ss). Essi sono scusabili perché non erano cristiani; erano discepoli di S. Giovanni Battista. Ma quanti cristiani di oggi, battezzati e cresimati, ignorano lo Spirito S.! Tu, invece, imita i cristiani dei primi secoli (cf. Atti), i quali lo avevano molto spesso sulle labbra e quasi sempre nella loro mente e nel loro cuore.
2 – Lo Spirito S. abita nell’anima tua! E’ il tuo dolce Ospite! E’ disceso sulla Chiesa nascente (cf. Atti 2,1-4). E’ venuto in te nel giorno della tua pasqua ossia del tuo battesimo e nel giorno della tua pentecoste ossia della cresima. Continua a dimorare in te: “Lo Spirito di Dio abita in voi” (Rom. 8,9). Abita in noi come un Re nella sua reggia sempre intento ad elargirci innumerevoli benefici, come tenerissimo padre nella sua casa sempre preoccupato a provvedere a ogni bisogno e ad incoraggiare, a confortare, come un maestro in mezzo ai suoi a-lunni, desideroso di istruirli, di educarli, come una mamma tra i suoi figliuoli, felice e contenta di ricolmarli di doni e di carezze.
3 – Sii docile allo Spirito Santo! Ti elargirà i suoi sette doni: Sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà, timore di Dio. Avrai il conforto delle sue carezze ossia i frutti dello Spirito: “Amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé” (Gal 5,22). Realizzerai in te il Regno di Dio che è “giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo” (Rom 14,17). Sarai testimone di Cristo ovunque ti recherai, come dice Gesù: “Con la discesa dello Spirito riceverete la forza di essermi testimoni in Gerusalemme e fino all’estremità della terra” (Atti 1,8).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.