Meditazioni per un anno – 28 gennaio – 166° giorno
Questo articolo è stato già letto1181 volte!
ORDINE SACRO. IL SACERDOZIO.
L’Ordine è un sacramento destinato alla salvezza degli altri e all’edificazione del popolo di Dio. L’Ordine genera i Sacerdoti, i quali, già consacrati dal Battesimo e dalla Cresima per il Sacerdozio comune a tutti i fedeli, ricevono, mediante l’imposizione delle mani del Vescovo, una consacrazione particolare per un Sacerdozio ministeriale, per essere “posti, in nome di Cristo, a pascere la Chiesa con la parola e la grazia di Dio” (LG 11).
Il Sacerdozio ministeriale (o di servizio) compie il servizio più nobile e più alto che ci sia sulla terra: il servizio all’amore infinito di Cristo Dio, per la salvezza e la santificazione di tutti gli uomini. Il Sacerdozio ministeriale è un dono altissimo che Gesù ci ha fatto nel momento stesso in cui Lui, il Salvatore, ha raggiunto il vertice del suo amore, istituendo l’Eucarestia. In quel primo giovedì santo, appena celebrata la S. Messa nel Cenacolo, ha detto agli Apostoli: “Quello che ho fatto, fatelo anche voi in memoria di me” (lc 22,19).
Il Sacerdote è nato nell’istituzione dell’Eucarestia ed è Sacerdote soprattutto per l’Eucarestia. Dice lo Spirito S. : II Sacerdote, “preso fra gli uomini viene costituito per il bene degli uomini nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati” (Eb 5,1). Nei Sacerdoti risplende l’infinita misericordia di Gesù. Ad essi infatti, verso la sera del giorno di Pasqua, Gesù risorto ha detto: “A chi perdonerete i peccati saranno perdonati!” (gv. 20,22).
Il Sacerdote è il più utile ed efficiente lavoratore perché, anche con la sola S. Messa quotidiana, allontana dal mondo le più terribili maledizioni dovute a innumerevoli gravissimi peccati e attira piogge di grazie e di benedizioni. Il Sacerdote è il più grande benefattore dell’umanità: è sempre accanto ai fedeli, distributore dei tesori di Dio, dalla culla fino alla tomba, anzi fino al loro ingresso nel Paradiso.
Preghi per le Vocazioni Sacerdotali? per la santificazione dei Sacerdoti? Ascolti la loro predicazione “non quale parola di uomini, ma, come è veramente, quale parola di Dio? (1 lessai. 2,13).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.