Meditazioni per un anno – 28 dicembre – 139° giorno
Questo articolo è stato già letto914 volte!
SPIRITO SANTO. CHI È?
Poco conosciamo lo Spirito, anche perché non abbiamo un’idea di lui, mancandoci i termini di paragone come li abbiamo per il Padre e per il Figlio. Per avere un’immagine dello Spirito occorre acquisire questi due concetti:
1 – Lo Spirito Santo è Amore del Padre e del Figlio, Amore che è Sostanza, che è Persona, Amore che esiste da sempre, Amore che fin dall’eternità procede dal Padre che è l’Amante e dal Figlio che è l’Amato. 2 – Questo Spirito – che è Amore del Padre e del Figlio – è stato effuso dal Padre e dal Figlio nei nostri cuori, come chiaramente dice la Sacra Scrittura: “Dio Padre ha messo in noi lo Spirito del suo Figlio che dice: Abbà! Papa!” (Calati 4,6).Questa verità non è stata rivelata solo per i teologi, ma per tutti, anche per i fanciulli. Pure a costoro bisogna insegnarla.
Bella la testimonianza di Suor Jeanne d’Are: “Una bimbetta di 5 anni mi diceva: Mi spieghi lo Spirito Santo? Io le ripetei le parole bi-bliche: Dio Padre ha messo in noi lo Spirito del suo Figlio che dice: Papa! Lei esclama: E’ bello! Dopo una mia pausa dice: Ancora! Io cercavo di spiegare con altre parole. Ma lei: Ancora la stessa cosa! Ripetevo la frase. E lei: Ancora! Ancora! Non si stancava di ascoltare” (Da “Prier et sevir”). Se una bimba gusta tanto questo mistero, quanto più lo dobbiamo meditare e gustare noi!
S. Maddalena Sofia Barat esclama: “Ah, se potessi dipingerti la felicità di un’anima che si abbandona allo Spirito Santo, interamente, senza riserva alcuna! Se potessi dirti ciò che avviene in lei! Non è più lei che agisce, è Dio; non si muove che per sua ispirazione. Che dico? Non cammina più, ma vola, perché tutto le diventa facile”.
Affidatevi pienamente allo Spirito dell’Amore. Realizzerete con gioia il consiglio di S. Paolo: “L’amore non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno… Non siate pigri nello zelo, siate invece ferventi nello spirito… Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera” (Rom. 12,9-12). “Pregate incessantemente con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito” (Efes. 6,18).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.