Meditazioni per un anno – 12 dicembre – 132° giorno
Questo articolo è stato già letto816 volte!
EUCARESTIA – S. MESSA
MEMORIALE DELLA MORTE
E RISURREZIONE DI CRISTO
II Concilio Vaticano II scrive: “II nostro Salvatore nell’ultima Cena, nella notte in cui fu tradito, istituì il Sacrificio eucaristico del suo Corpo e del suo Sangue, onde perpetuare nei secoli, fino al suo ritorno, il Sacrificio della Croce, e per affidare così alla sua diletta Sposa, la Chiesa, il memoriale della sua Morte e della sua Risurrezione” (La sacra Liturgia, 47).
1 – Gesù con l’istituzione del Sacrificio eucaristico, durante la Cena celebrativa della Pasqua ebraica che ricorda il passaggio dall’Egitto alla Terra promessa, a) ha dato alla Pasqua ebraica il suo significato definitivo di nuova Pasqua ossia di passaggio di Gesù al Padre attraverso la sua Morte e la Sua Risurrezione, b) ha anticipato la sua Morte e Risurrezione celebrata nell’Eucarestia. Infatti ha detto: “Questo è il mio Corpo che è dato (alla morte) per voi; questo è il mio Sangue che viene versato per voi” (cf. Matteo 16; Marco 14).
2 – Gesù, dopo aver istituito e celebrato la S. Messa, ha comandato agli Apostoli e a tutti i Vescovi e Sacerdoti, loro successori: “Fate questo in memoria di Me” (cf. i Corinzi 11,23-27). 3 – Quando si celebra la S. Messa, Gesù, per mezzo del Sacerdote, ripete gli stessi gesti, le stesse parole usate nell’ultima cena. Quindi viene ripresentata la Morte e Risurrezione di Gesù e tutta la sua vita. In quell’istante scendono dal ciclo benefici e tesori infiniti. Qui la Chiesa trova il suo vertice, il suo focolare, la sua potenza.
4 – Come celebrare la S. Messa? Come parteciparvi? Ecco: P. Pio, a S. Giovanni Rotondo, sull’altare, è trasformato in volto, dimostra profonda sofferenza, è immerso nell’amore a Gesù crocifisso, versa tante lacrime, emette sospiri di affetto a Gesù. Ah, se i sacerdoti celebrassero con tale fervore la S. Messa e i fedeli vi partecipassero con fede ardente come partecipavano alla Messa di P. Pio!
Paolo VI diceva: “II P. Pio mandatelo a Milano! Con la sola celebrazione della S. Messa in Duomo farebbe un bene ancor maggiore di quanto ne fece la grande Missione predicata da mille sacerdoti!”.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.