Meditazioni per un anno – 10 gennaio – 150° giorno
Questo articolo è stato già letto735 volte!
SPIRITO SANTO
VIENI SPIRITO SANTIFICATORE!
S. Bernardo descrive così l’opera santificatrice dello Spirito: “Solo lo Spirito Santo ti spinge a camminare con sollecitudine insieme con il tuo Dio. Egli scruta la profondità dei nostri cuori; non tollera nell’abitacolo del cuore, che è il suo possesso, neppure una minima pagliuzza, ma subito la brucia col fuoco del suo sguardo penetrante. Egli ammonisce la memoria, le ispira pensieri santi, allontana la nostra pi-grizia e il nostro torpore, fa da maestro al nostro intelletto e muove la volontà e aiuta la nostra infermità”.
Claudel, poeta e scienziato, invoca con forti parole la luce e la forza dello Spirito per guarire, risuscitare e santificare la sua anima: “O Sole della luce di Dio con noi! O Bellezza della luce di Dio concepita prima dell’aurora! Guarisci quest’occhio mortale! Vieni, o morte della morte! Vieni, ansia dell’amore, punta che distrugge la pigrizia! Vieni, scienza del bene e del male, forza dei Martiri!”
Invochiamo frequentemente lo Spirito Santo perché con il suo casto amore riesca a sedurci, tanto da poter gridare con il profeta Geremia: “Mi hai sedotto, o Signore, e mi sono lasciato sedurre; mi hai fatto forza e hai prevalso” (Geremia 20,7).
Con la B. Elena Guerra gridiamo: “Manda, o Gesù, manda il tuo Spirito e fa che penetri, accenda, santifichi l’anima mia. Ti supplico: effondi il tuo Spirito. Dammelo come luce che rischiara, come Maestro che istruisce, come guida che dirige, come fonte che purifica, feconda e disseta, come largitore di doni, come sostegno, come Consolatorc, come dolce ospite dell’anima affinchè resti con me fino al momento in cui mi aprirai gli eterni tabernacoli del ciclo”.
Lo Spirito è disceso su di noi, ma noi lo teniamo bloccato. Occorre sbloccarlo. Solo così esploderà nella nostra santificazione: a) quando saremo assetati di preghiera sotto l’azione dello Spirito che “intercede per noi con gemiti inenarrabili” (Romani 8,20); b) quando saremo innamorati di Gesù che opera in noi mediante il suo Spirito; e) quando saremo radicati nella Chiesa che è animata dal soffio potente dello Spirito.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.