La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Martedì 12 marzo inizia il Conclave

Martedì 12 marzo inizia il Conclave

9 Marzo 2013 | Filed under: Attualità, Chiesa, Conclave, Notizie, Vita Cristiana
     

Questo articolo è stato già letto1296 volte!


Martedì 12 marzo avrà inizio il Conclave per l’elezione del successore di papa Benedetto XVI.


Il portavoce Vaticano aveva affermato che nella VII Congregazione generale erano presenti 153 porporati, tra cui tutti i 115 cardinali elettori. Pertanto, come stabilito dal Motu Proprio di Benedetto XVI, una volta presenti tutti a Roma, era prerogativa del Collegio stabilire quando dare inizio al Conclave.


Il primo atto importante del Collegio cardinalizio nella Congregazione mattutina è stato quello di riconoscere e accettare i motivi presentati dai due elettori. Nel corso della mattinata – ha riferito poi Lombardi – sono stati 18 gli interventi dei cardinali. Complessivamente, dunque, sono oltre cento i porporati che hanno preso parola in questi giorni, e pochi “si sono ripetuti”. Tra i temi affrontati: il dialogo interreligioso, la bioetica, la giustizia nel mondo, la donna nella Chiesa e la collegialità, un “tema frequente nel governo della Chiesa”. Ma si è parlato anche della necessità “di un annuncio gioioso e positivo del cristianesimo – ha aggiunto il gesuita – un annuncio di misericordia che ricordi Giovanni Paolo II”.


Sabato la Congregazione si è tenuta nella mattina e non nel pomeriggio. Domenica, invece, ha indicato il portavoce vaticano, “è possibile che i Cardinali vadano a pregare o a celebrare la Messa nelle Chiese di Roma di cui sono titolari” e con cui “hanno un legame spirituale”.


In tema di preghiera, il gesuita ha accennato all’interessante iniziativa del sito web Adopt a Cardinal, con la quale è possibile ricevere il nome di un porporato e pregare per lui. Finora sono circa 360.000 mila le persone che hanno partecipato all’iniziativa.

Come negli scorsi briefing, è stato proiettato poi un video del CTV che ha mostrato ai giornalisti la Domus Sanctae Marthae, residenza degli elettori durante i fatidici giorni del Conclave: i suoi esterni, l’atrio, la cappella e le stanze dei porporati.


Riguardo a queste, padre Lombardi ha spiegato che “in congregazione c’è il sorteggio pubblico per l’assegnazione delle stanze”, in modo da garantire “l’oggettività e la non preparazione di contatti preferenziali”. “Si vuol far capire che ognuno non ha scelto il suo vicino” ha precisato il portavoce.


Nel video sono state proiettate anche le immagini della “suite” del Pontefice, un appartamento più ampio, utilizzato di solito per i grandi ospiti (l’ultimo è stato Bartolomeo I), dove il Papa neo eletto alloggerà per alcune settimane.


Chiarendo alcuni punti sui sistemi di sicurezza, Lombardi ha spiegato che i Conclavisti non saranno “perquisiti” e che nelle loro stanze saranno impiantate alcune schermature per bloccare la comunicazione con mezzi elettronici. In questo modo i cardinali saranno “isolati” e non potranno ricevere informazioni dall’esterno. Rimangono tuttavia nelle stanze apparecchi di interfono per restare in contatto, eventualmente, con il medico o la reception.


Sempre nell’ambito della “comunicazione”, Padre Lombardi ha ribadito che le Congregazioni generali non sono gli unici momenti d’incontro e di vicinanza tra i porporati di questo periodo. “I cardinali – ha detto – hanno naturalmente e doverosamente dei colloqui con cui cercare le informazioni di cui hanno bisogno e, tanto più, una riflessione su chi potrebbe essere adatto al Pontificato”. Anzi, ha soggiunto, “avviene molto più nei colloqui personali che non negli interventi in assemblea che servono per lo più ad indicare un profilo”.


Infine, è una notizia interessante che, durante il Conclave, gli elettori avranno a disposizione dei confessori, tra sacerdoti non elettori, inseriti regolarmente nel personale. Sarà poi il porporato maltese Prosper Grech, non elettore, a tenere la seconda e ultima meditazione ai cardinali prima dell’extra omnes, ovvero la chiusura della Cappella Sistina che darà poi inizio al procedimento per l’elezione del nuovo Pastore della Chiesa universale.

Salvatore Cernuzio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA