La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Recensioni › Maria, donna del nostro tempo

Maria, donna del nostro tempo

27 Aprile 2012 | Filed under: Recensioni
     

Questo articolo è stato già letto1305 volte!

Numerose sono le pubblicazioni di don Giuseppe Sacino, Parroco a Copertino (LE), tra le quali spiccano Gesù Maestro, Via, Verità e Vita(esaurito), Non di fronte, ma accanto, alla seconda edizione e Leggo rifletto prego, brevi, agili e toccanti riflessioni sulle letture domenicali e festive relative agli anni liturgici dei tre cicli:anno A, B, C.  Il presente libro, invitante alla lettura già con il suo titolo, esamina o per meglio dire, canta 31 titoli mariani che riflettono, commentano e innovano le “litanie” tradizionali.
La novità compare subito nei primi appellativi di ordine sociale che acclamano Maria donna politica, rivoluzionaria, libera, lavoratrice, combattente, profuga e prosegue nei sei attributi di ordine estetico – spirituale: donna  del canto, bella, buona, sapiente, casta, spirituale, amica.
Gli  altri diciotto titoli roteano  attorno alle virtù teologali, focalizzano Maria nella concretezza della vita (donna dell’Amen, della carne, del bacio, del bambino, della casa, della terza età) e nel dinamismo della comunione che partendo dal silenzio si espande nella dimensione ecclesiale ed ecumenica. Le “nuove” litanie, immediatamente comprensibili dalla mentalità attuale, rendono più vicina Maria alle donne e agli uomini del nostro tempo.
Tre “litanie” sul momento sconcertano. Come donna “politica”, è obbediente da una parte all’imperatore Augusto, che l’obbliga al faticoso viaggio per raggiungere Betlemme, dall’altra parte è in sintonia con  “il capo che pascerà il mio popolo, Israele” (Mt 2,6): nell’ordine imperiale essa intravede il progetto divino. Il titolo “rivoluzionaria” apre al nuovo senza violenza, poiché da regina si realizza nel servizio: quale serva del Signore diventa pronta e capace a servire gli uomini.
I due titoli precedenti trovano una sintesi in quello di donna “lavoratrice” che si realizza in due ambiti. In casa è intenta alle faccende quotidiane, a tessere stoffe diverse e quella splendida tunica, indossata da Gesù nella vita pubblica che i crocifissori non oseranno dividere in parti da distribuire; fuori casa è solerte  in circostanze particolari, come offrire aiuto alla cugina Elisabetta al sesto mese di gravidanza o prodigarsi a Cana perché non mancasse nulla ai giovani sposi.
Bella, buona, sapiente, rappresentano inoltre una efficace sintesi di allusioni sparse nei due Testamenti, facendo di lei una icona vivente dell’umano e del creato. Infine quale donna di fede (dell’Amen.), di speranza,  di spiritualità e di comunione è rivolta costantemente verso l’alto, verso la Trinità, quale figlia del Padre, madre del Figlio, sposa dello Spirito.
Lo stile scorrevole e suadente  invita alla lettura; gli appellativi nuovi aiutano la preghiera meditativa.

Prof. Benito Marconcini  
 
Preside emerito
Facoltà Teologica dell’Italia Centrale
Firenze 

* * * * * * * * * *  * *  

 Sabato 28 Aprile ore 15,30
presso le Suore Orsoline S. Carlo 

Via Lanzone 53 – Milano(MM Verde S. Ambrogio)

Riparati dalle tempeste della vita,
Gesù ha preparato un’Arca per te

Recita Santo Rosario
Ingress o nell’Arca
Adorazione Eucaristica
Esultanza
Santa Messa

Scrivici a: info@leseratedellarca.it sarai aggiornato sui prossimi incontri dell’Arca


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA