La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › L’uomo eucaristico risorge

L’uomo eucaristico risorge

24 Settembre 2016 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto744 volte!

sangue.-207x300

Chi si nutre di Cristo non ha più la morte in sè, infatti “se uno mangia di questo pane vivrà in eterno” (Gv 6,51).

La morte, secondo un’importante espressione paolina, viene addirittura inghiottita dalla vita (1Cor 15,54): l’Eucaristia non elimina la morte fisica, ma se ne impadronisce, la ingoia.

Quando io morirò, se sarò trovato in Cristo, non farò l’esperienza della morte come separazione, perchè la morte è ingoiata e quando è ingoiata è “digerita”.

Cosa succederà allora quando morirò?

Nel libro “Un cipresso per maestro” si narra la storia di un tabaccaio che viveva a Prato, Renzo Buricchi; era un convertito – prima era un anarchico comunista – e aveva la tabaccheria nella piazza centrale di Prato, per cui lo conoscevano tutti. 
Era grande e grosso: quando uno entrava nella sua tabaccheria, dopo un po’ lui cominciava a fare catechesi spicciola. 
Ebbene, il 3 ottobre 1983, questo tabaccaio ebbe un infarto; lo portarono subito all’ospedale in sala di rianimazione. 
Sia i medici che gli infermieri lo riconobbero, anche se non era ancora stata fatta la sua identificazione, a causa del suo lavoro. 
I sanitari gli diagnosticarono un grave attacco cardiaco, ma prima ancora di poter prendere decisioni, il suo cuore cessò di battere. Fecero un tentativo, doveroso quanto disperato, di massaggio cardiaco e qualche minuto dopo incredibilmente quel cuore tornò a pulsare. 
Ma quando egli riprese conoscenza e potè parlare, si verificò un fatto imprevisto.

Renzo Buricchi con il volto pieno di gioia disse: “E’ bellissimo! Mi sono trovato in una grande luce e ho provato una beatitudine così grande che è impossibile da raccontare, ma poi tutto questo è scomparso perchè voi – disse rivolgendosi ai medici con rammarico . mi avete riportato da questa parte”.

I sanitari, pieni di sorpresa, compresero la grande esperienza che aveva fatto più che dalle parole dall’espressione raggiante e gioiosa del suo volto; sia pure per pochi attimi, era entrato nel tunnel di quel processo che noi chiamiamo morte. 
L’ordine dato dei medici fu di riposo assoluto. 
Racconta l’autore del libro che, quando fu ammesso per una breve visita all’amico, la prima cosa che Renzo Buricchi gli disse fu: “Marcello, lo dico a te e lo devi dire a tutti: morire è meraviglioso, si passa di colpo dentro una luce che non ha eguali e provi una pace e una beatitudine che non è confrontabile con nessun’altra sensazione”.

Gli chiese insistentemente di promettere che fino a quando egli fosse vissuto avrebbe annunziato a tutti che la morte non esiste.
La frase più bella è l’ultima: “Dì a tutti che la morte non esiste”. 
La morte, che ci fa tanta paura solo a parlarne, non c’è.

Naturalmente questo tabaccaio era un uomo che viveva in grazia di Dio, che era nel Signore e il Signore si stava preparando ad accoglierlo in una beatitudine che non ha eguali in questo mondo.

Questo è l’uomo che riceve la santa Comunione. 
E’ un uomo che risorge. è un uomo che va incontro a “sorella” morte con il sorriso.
Non abbiate paura della morte: preoccupatevi piuttosto di essere in grazia di Dio.

Padre Serafino Tognetti


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA