La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Rivelazioni private › Locuzioni interiori ricevute da Don Stefano Gobbi

Locuzioni interiori ricevute da Don Stefano Gobbi

15 Aprile 2017 | Filed under: Rivelazioni private
     

Questo articolo è stato già letto1215 volte!

 perce-abbandonato

Don Stefano Gobbi nato nel 1930 e morto a Milano il 29 giugno 2011, è stato il fondatore del Movimento Sacerdotale Mariano (M.S.M.). Nel 1972 creò il M.S.M. in seguito ad un’ispirazione interiore avuta l’8 maggio di quell’anno nel Santuario di Fatima

Al Movimento, diffuso oggi in tutto il mondo, aderiscono una decina di cardinali, oltre 350 arcivescovi e vescovi, 150.000 sacerdoti del clero secolare e di tutti gli Ordini e Istituti Religiosi, oltre a decine di milioni di fedeli.

Venerdì Santo

28 marzo 1986 – Dongo (Como) 

Perché mi hai abbandonato?

«Sono oggi sotto la Croce sulla quale Gesù sta vivendo le ore della sua dolorosa agonia. Sento nel mio Cuore Immacolato di Madre, oppressa dal suo dolore, il grido del supremo lamento: “Dio mio, perché mi hai abbandonato?”.

Sentite con Me oggi, figli prediletti, questo suo grido. Esso è come il vertice di tutto il suo patire, il culmine supremo di ogni dolore. Oh! rivivete con Me, Madre ferita ed addolorata, questi ineffabili momenti della sua passione dolorosa.

L’agonia del Getsemani;

il tradimento di Giuda;

l’abbandono dei discepoli;

il rinnegamento di Pietro;

l’oltraggio e la condanna da parte del tribunale religioso;

il giudizio davanti a Pilato;

l’orribile flagellazione e la coronazione di spine;

il suo doloroso salire al Calvario;

lo spasimo delle mani e dei piedi trapassati dai chiodi e queste tre ore interminabili di atroce agonia, appeso alla Croce.

Ecco l’Agnello che muto si lascia condurre al macello. Ecco il vero Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.

Sul Cuore di questo mite Corpo di Vittima immolata e crocifissa pesa ogni peccato del mondo, tutta l’iniquità redenta dal suo Sacrificio.

“Dio mio, perché mi hai abbandonato?”.

Su questo Cuore divino, tanto schiacciato ed oppresso che sente persino l’abbandono del Padre, pesa anche tutta la difformità e la ingratitudine della Sua Chiesa, nata, come candida Sposa, dal grembo di tanto suo patire.

Perché, ancora oggi, nella sua Chiesa, Gesù continua ad essere abbandonato, rinnegato e tradito. È rinnegato da coloro che lo pospongono ai propri comodi, alla ricerca di se stessi, al gusto di venire accolti ed applauditi.

La superbia porta molti a rinnegarlo con la parola e con la vita: Non conosco questo Uomo!

È tradito anche da parte di quei Pastori che non si curano del gregge a loro affidato, che fanno silenzio per paura o per convenienza e non difendono la verità dalle insidie degli errori, e non proteggono le pecore dal terribile flagello dei lupi rapaci, che si presentano travestiti da agnelli.

È abbandonato da tanti Sacerdoti e religiosi che lasciano lo stato della loro eccelsa vocazione o che non vivono nella fedeltà ai loro impegni e si lasciano completamente condurre dallo spirito del mondo in cui vivono.

È rifiutato e respinto da molti fedeli che seguono ideologie oggi di moda, ma che propongono valori opposti a quelli del Vangelo e scendono a compromessi, pur di raccogliere sempre i consensi di tutti.

Il Venerdì Santo veramente oggi si ripete, in una forma immensamente più grande ed universale di quanto è successo nel momento della Passione e della Morte sulla Croce. Ad un gesto di allora corrispondono mille gesti di ora.

Per questo nel suo corpo mistico che è la Chiesa, Gesù continua a ripetere il suo grido doloroso: “Dio mio, perché mi hai abbandonato?”.

È il dolore della vostra Mamma Celeste, che oggi si rinnova, vedendo ripetersi nella Chiesa le stesse sofferenze provate da Gesù in questo giorno del suo Venerdì Santo.

Vedete se vi è un dolore pari al mio! Partecipate al mio dolore per il dilagare del peccato, per l’apostasia che si fa sempre più grande a causa della perdita della fede da parte di molti, per l’infedeltà che aumenta come una marea e sommerge le anime.

Mai come oggi, o Chiesa, tanto assomigli al tuo Sposo Crocifisso. È questa, anche per te, l’ora della tua agonia, del tuo abbandono, della tua dolorosa morte sulla Croce.

Ma, nel tuo Venerdì Santo, accanto a te sta la Madre Addolorata, che ti conforta e veglia in preghiera e nella ferma speranza della tua vicina e gloriosa resurrezione».

I vantaggi spirituali che si ricavano li ha rivelati più volte il Signore ai Santi, ha chiesto espressamente di meditare ogni giorno la sua Passione.

Noi vogliamo farlo con i messaggi dati dalla Madonna a Don Stefano Gobbi, mite Sacerdote scelto dalla Madre di Dio per diffondere nel mondo la devozione a Lei e amico intimissimo di San Giovanni Paolo II.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA