La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Liturgia › Page 2
Currently browsing category

Liturgia

Catechesi liturgica

29 Dicembre 2010 | Filed under: Liturgia

A partire dal 29 dicembre, fino al 12 gennaio, si leggono vari brani della Lettera di san Giovanni Evangelista. Il contenuto di questa epistola è particolarmente collegato al Natale del Signore. Attraverso questa infatti Giovanni si preoccupa di confutare le eresie dei docetisti che negavano l’Incarnazione, affermando che l’umanità di …

28 Dicembre 2010 | Filed under: Liturgia

Catechesi liturgica Il 28 dicembre si celebrano i Santi Martiri Innocenti, ovvero i bambini fatti uccidere da Erode nel tentativo di eliminare il Messia annunciato dai Profeti e ricercato dai Re Magi. In questa celebrazione si ricorda come Dio sia stato glorificato dai Santi Innocenti non a parole ma con …

Tempo di Natale

27 Dicembre 2010 | Filed under: Liturgia

Catechesi liturgica Nella festa liturgica di San Giovanni Apostolo ed Evangelista, il sacerdote prega il Signore dicendo: “Per mezzo dell’apostolo Giovanni ci hai rivelato la misteriosa profondità del tuo Verbo”. Tutta la preghiera ruota intorno al sublime mistero dell’Incarnazione del verbo di Dio che San Giovanni ha potuto contemplare, sperimentare …

Tempo di Natale – Catechesi liturgica

26 Dicembre 2010 | Filed under: Liturgia

Il “Tempo di Natale” è un periodo che riunisce varie feste successive al Natale. Questa solennità possiede un’importanza liturgica così grande da avere una sua “ottava” (per otto giorni, infatti, si rimane nella liturgia natalizia) che inizia con la messa vespertina del 24 dicembre e si conclude il 1° gennaio, …

Natale del Signore – Catechesi liturgica

25 Dicembre 2010 | Filed under: Liturgia

La solennità del Natale di Nostro Signore Gesù Cristo non è soltanto il “compleanno” di Gesù, da festeggiare con tanta gioia. Se noi consideriamo la liturgia possiamo scoprire che nel Natale vi è una ben maggiore profondità. Si tratta infatti di un memoriale, ovvero, dell’attualizzazione di un evento di salvezza. …

Il Messaggio di Padre Livio

13 Dicembre 2010 | Filed under: Liturgia

Cari amici,attraverso il messaggio dato a Mirjana la Madonna ci traccia il cammino verso il Natale. Innanzi tutto ci ricorda l’immenso amore di Gesù per noi, la sua bontà e mitezza, che si manifestano nella sua presenza per così tanto tempo in mezzo a noi. Ci ricorda che Gesù soffre, …

Il diritto e la Giustizia

5 Dicembre 2010 | Filed under: Liturgia

Il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli, ha offerto una riflessione particolarmente preziosa in questo tempo di Avvento.“Amici cari, nel corso di questo dialogo , in vista del Natale, rifletteremo su “diritto e giustizia”, tema delicato, complesso e importante, che riporta alla nostra mente i tanti esclusi e sfruttati di …

Tempo di Avvento

27 Novembre 2010 | Filed under: Liturgia

Con il 28 novembre ha inizio il nuovo anno liturgico. In tal giorno, infatti, cade la prima delle domeniche di Avvento che, nel giro di quattro settimane ci porterà al Santo Natale. Questo periodo di attesa che la Chiesa, da secoli, ha stabilito, è di grandissima importanza per le sua …

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo

21 Novembre 2010 | Filed under: Liturgia

Con la solennità di Cristo Re si conclude l’anno liturgico. Questa celebrazione è il giusto riconoscimento della Chiesa per Colui che, con il suo sangue, ha redento l’umanità inquinata dal Peccato e “ha fatto di noi un regno di sacerdoti per il nostro Dio” (Ap 1,6).Nella Bibbia leggiamo: “Non hai …

La Liturgia

6 Settembre 2010 | Filed under: Liturgia

E’ necessario precisare che tutte le sacre celebrazioni appartengono alla Liturgia della santa Madre Chiesa, definita come l’esercizio del sacerdozio di Cristo nel popolo sacerdotale di Dio, gerarchicamente ordinato, attraverso segni sensibili (la Parola, i Sacramenti, i vari simboli liturgici), sì da rendere culto al Padre, per mezzo del Figlio …

Introduzione alla Liturgia delle Ore

6 Settembre 2010 | Filed under: Liturgia

La Liturgia delle Ore 14.Nella Liturgia delle Ore si compie la santificazione dell’uomo64 e si esercita il culto divino in modo da realizzare in essa quasi quello scambio o dialogo fra Dio e gli uomini nel quale «Dio parla al suo popolo… il popolo a sua volta risponde a Dio …

← Previous Page 1 2

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA