La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › L’inità in famiglia è la vera forza

L’inità in famiglia è la vera forza

30 Agosto 2012 | Filed under: Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto890 volte!

L’UNITÀ   È’   LA   VERA   FORZA – II
A voi donne voglio ricordare una cosa importante: quando arriva un figlio non voltate le spalle a vostro marito, non emarginatelo. Voi come madri vivete la grati­ficazione perché il bambino è nato dal vostro grembo, ma ci sono anche i papà, i vostri ma­riti, che hanno bisogno di voi, del vostro amore, della vostra presenza. A volte il papà si sente emarginato perché avete il bambino sempre in braccio e non abbracciate più lui, perché siete così impegnate a cambiare il bam­bino da dimenticarvi delle necessita di vostro marito. Una donna matura, completa, non può staccare il suo ruolo di madre da quello di sposa, l’una completa l’altra.
Dovete fare le mamme continuando a dialogare con lo sposo, facendo bene le mogli, dicendo a vostro ma­rito: “Per favore mi passi il biberon? Mi aiuti a cambiare il bambino?”. Dovete coinvolgere l’uomo in questo mistero che è avvenuto den­tro di voi, perché l’uomo non ha portato in grembo il bambino, non lo ha sentito mentre scalciava nell’utero e ha quindi bisogno di es­sere coinvolto, di prendere parte da subito al­l’educazione del figlio. Non si dà alla luce un figlio per escludere il marito, ma per essere coinvolti insieme nell’educarlo.
Il bambino ha tanto bisogno di sentire che la mamma parla del papà e che di lui dice sempre cose positive. Se dovete chiarire qualcosa con vostro marito, fatelo senza che il bambino senta la mamma sgridare o parlare male del papà. In questo senso, sento di dover ringraziare tanto mia madre perché ha sempre trasmesso a me e ai miei fratelli un grande amore e ri­spetto per nostro padre.
Lui aveva il vizio del bere e a volte mi veniva a prendere a scuola ubriaco, lo mi vergognavo perché gli altri bambini lo vedevano arrivare ciondolando e mi dicevano: “Guarda, tuo padre è di nuovo ubriaco”. Eppure mia madre non ha mai detto dinanzi a noi: “Adesso basta, lo lascio perché è un alcolizzato”, ma anzi ci ha sempre detto: “Lui è vostro padre, rispettatelo!”. Lei sapeva le povertà di nostro padre e ne soffriva, ma ci ha sempre trasmesso il rispetto verso di lui perché questo era fondamentale per noi, per la nostra crescita umana.
Avere a cuore l’importanza dell’unità nei mo­menti di difficoltà è fondamentale per affron­tare e superare i problemi del cammino: molto spesso i ragazzi che accogliamo ci testimoniano a divisione profonda tra padre e madre, il non rispetto, lo scaricarsi le responsabilità. Il “tos­sico”, per scegliere la strada del bene e per sal­varsi, ha bisogno di quella spinta che spesso non ha mai avuto, ha bisogno che i suoi geni­tori siano uniti, concordi e determinati nell’affrontare il suo problema.
So che essere genitori non è facile, nessuno ci insegna ad educare i figli e purtroppo fac­ciamo tanti sbagli, però vorrei che compren­dessimo che tutto parte dall’unità della coppia, dei genitori. Il bambino che vede il papà e la mamma andare d’accordo è un bam­bino sereno, sarà un uomo felice e farà felici tanti e così il giovane, che vede il padre e la madre uniti dinanzi ai suoi problemi, com­prende che la loro unità diventa la sua forza nel l’affrontarli e risolverli.
Madre Elvira Petrozzi

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA