La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › LETTERE ALLE DONNE SPOSATE      

LETTERE ALLE DONNE SPOSATE      

2 Gennaio 2015 | Filed under: Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto1310 volte!

sposi-3

La vocazione di moglie e di madre

Una persona coniugata può compiere miracoli, ma, se non adempie gli obblighi che ha verso il coniugo e non ha cura dei Figli, è peggiore di un infedele… gli sposati vorrebbero essere celibi e i celibi vorrebbero essere sposati.  Donde proviene questa generale inquietudine degli spiriti, se non da una certa ripugnanza al dovere e all’obbligo e da una malizia spirituale che ci fa pensare che tutti gli altri stiano meglio di noi?
Non c’è scampo: chi non è pienamente contento, può agitarsi di qua e di là, ma non troverà mai riposo. Coloro che hanno la febbre non trovano nessuna posizione buona: non sono ancora rimasti un quarto d’ora in un letto, che già vorrebbero trovarsi in un altro. La colpa non è del letto, ma della febbre che li tormenta. Una persona che non ha la febbre della propria volontà, si conten ta di tutto: le basta che Dio sia servito, e non si da pensiero di come Egli si serva di lei. Se può compiere la volontà di Dio, tutte le cose hanno per lei lo stesso valore. 4. Alla moglie del Presidente Brulart: Sales, 13 ottobre 1604.

Tra Dio e il marito        

Mio Dio, che buon padre abbiamo, e che buon marito avete voi! Ma essi sono alquanto gelosi della loro autorità e del loro dominio che credono di vedere limitato ogni volta che si fa qualche cosa senza la loro autorizzazione o il loro ordine. Che volete mai?                                                                                                       Bisogna permettere loro queste piccole miserie umane… Qualche volta, bisogna che sappiamo lasciare nostro Signore per far piacere agli altri per amor suo…                                                                                           Forse, avete dato ‘a cotesto buon padre e a cotesto buon marito qualche motivo per intromettersi nella vostra preghiera e sentirsi urtati. Che so io? forse siete stata un po’ impaziente e vi siete data troppo da fare o avete voluto fare pressione su di essi e quasi costringerli.  Se avete fatto qualcosa di simile, questa è senza dubbio la ragione per cui, ora, essi cercano di tirarvi dalla loro parte. Se è possibile, bisogna evitare che la nostra preghiera crei disagio a qualcuno…

Conosco una signora, una delle anime più belle di cui abbia mai avuto notizia, che dovette vivere per molto tempo in aperta contraddizione con tutte le sue aspirazioni per adattarsi all’umore del marito. Mentre il suo fervore spirituale era giunto al massimo, doveva andare largamente scollata e coprirsi, esteriormente, di tutte le vanità, e non comunicarsi mai (eccetto che a Pasqua), se non in segreto e all’insaputa di tutti: altrimenti, avrebbe suscitato in casa sua un pandemonio. In queste condizioni, essa è giunta molto in alto, come so per aver ascoltato spesso le sue confessioni. 9. Alla moglie del Presidente Brùlart: Annecy, ottobre 1606

Santità del matrimonio

Comunicatevi con tutta sicurezza, secondo il consiglio di Betulle e Gallemand, dato che ne sentite il bisogno e ne ricavate del bene. E non state per nulla in pena per l’apparente contraddizione fra la Comunione e la condizione nella quale vi trovate, poiché, figlia mia, non si tratta di una irriverenza reale, ma puramente apparente. L’uso del matrimonio non è assolutamente disonesto ‘agli occhi di Dio, ma, al contrario, è a Lui gradito, santo e meritorio.. Mia cara figlia, non bisogna giudicare delle cose secondo il nostro gusto, bensì secondo il gusto di Dio. Questa è la grande parola: se siamo santi secondo la nostra volontà, non saremo mai santi co me si deve: dobbiamo esserlo secondo la volontà di Dio. Ora, la volontà di Dio è che per amore di Lui, facciate liberamente così: amiate francamente i doveri del vostro stato. Dico che li amiate, non per il loro elemento esteriore, che può ‘anche confondersi con la sensualità in se stessa, ma per il loro elemento interiore, perché Dio ha disposto così e perché, sotto questa scorza esteriore così vile, si cerca e si vede il compimento della volontà di Dio. Dio mio, come ci inganniamo spesso!.. Quale consolazione, sapere che il vostro signor marito sente sempre più profondamente la dolcez za e la soavità della vostra compagnia!  Ecco una delle virtù della donna coniugata… 7. Alla moglie del Presidente Brulart: settembre 1606

San Francesco di Sales


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA