La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › Lettere alle donne sposate – 3°

Lettere alle donne sposate – 3°

4 Gennaio 2015 | Filed under: Famiglia, Mamme
     

Questo articolo è stato già letto937 volte!

Donne-in-cucina

Il senso della misura

Sono felice di constatare dalle vostre lettere che nostro Signore vi ha già fatto gustare gli inizi di quella pace dell’anima che, con la sua grazia, dobbiamo cercare di conservare nel tunnel delle molteplici attività del nostro stato di vita… Non vi meravigliate delle vostre abbondanti mancanze: derivano dalla fragilità umana.  Dispiacetevi di aver recato offesa a Dio, ma senza perdere la gioiosa umiltà che è perfettamente disposta a sentire e accettare la debolezza della natura umana… Spesso, durante il giorno, accertatevi che non siate troppo presa da ciò che state facendo così da perdere il senso della misura e tenete una mano nella salda presa del Signore benedetto. Se vi accorgete che siete eccessivamente preoccupata, calmatevi e tentate di riacquistare la vostra pace. 

Immaginate di lavorare con una mano soltanto, mentre con l’altra vi tenete stretta al Signore, come la santa Vergine deve aver fatto durante l’infanzia di Gesù.  Quando siete interiormente in pace, aumentate i vostri atti di dolcezza. In questo modo vi abituerete a diventare serena e padrona di voi stessa.  

13. Alla Signora de la Fléchère: Annecy, maggio 1608

Fragili ma fedeli   

Bisogna saper unire insieme queste due cose: essere risoluti a vivere con fedeltà le pratiche della vita spirituale e, nello stesso tempo, non turbarsi ne inquietarsi ne meravigliarsi quando accade di cadere.  La prima cosa dipende dalla nostra fedeltà, che deve non solo conservarsi ma crescere di ora in ora; la seconda dipende dalla nostra debolezza, che non potremo mai eliminare del tutto finché durerà la vita presente.  

Carissima figlia, quando siamo caduti in qualche difetto, esaminiamo immediatamente il nostro cuore e chiediamogli se ha conservato viva e intera la risoluzione di servire Dio. Spero che ci risponderà di sì e che ci assicurerà di essere disposto a subire mille volte la morte piuttosto che infrangere questo proposito. Allora chiediamogli ancora: Perché dunque inciampi ora così facilmente? Perché sei così fiacco? Esso ci risponderà: Mi sono lasciato sorprendere non so come, ma ora mi sento così a terra!

Mia cara figlia, occorre perdonarlo: non manca per infedeltà ma per fragilità. Bisogna dunque correggerlo con dolcezza e calma, e non rattristarlo o turbarlo ancora di più. Dobbiamo dunque dirgli: Cuore mio, amico mio, fatti coraggio in nome di Dio; camminiamo, stiamo attenti ed eleviamoci verso il nostro aiuto e il nostro Dio. Dobbiamo essere caritatevoli verso la nostra anima, finché vediamo che non pecca per cattiveria. In questo esercizio pratichiamo la santa umiltà… Non desiderate la guerra, ma attendetela nella pace.

14. Alla Signora de la Fléchère: Annecy, 28 maggio 1608.

 

Verità amabile e gradita  

Dio vuole che voi lo serviate nel luogo in cui vi trovate, con gli esercizi che sono convenienti per il vostro stato e con gli atti che ne sono la conseguenza; e, mediante questa profonda convinzione, bisogna che cominciate ad amare teneramente il vostro stato e i suoi esercizi per amore di Colui che vuole così. Però vedete, mia cara sorella: non bisogna pensare a queste cose così di sfuggita; bisogna fare scendere questi pensieri molto profondamente nel cuore e rendere questa verità amabile e gradita al cuore attraverso meditazioni e riflessioni particolari.

E siate ben convinta che tutto quello che è contrario a questa direttiva, non è altro che amor proprio.  L’instabilità che, tanto nella preghiera quanto fuori della preghiera, osservate nel vostro spirito, che ora è forte e ora è debole, ora vede il mondo con piacere e ora con disgusto, non è altro che un’occasione che Dio vi offre per vivere nell’umiltà e nella dolcezza, giacché, in questo modo, comprendete quello che siete da voi e quello che siete con Dio.                                                                  

 15. Alla moglie del Presidente Brùlart: Annecy, 25 giugno 1608.

S. Francesco di Sales

 


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA