La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Missioni › Lettera di una mamma al figlio che parte per le missioni

Lettera di una mamma al figlio che parte per le missioni

22 Ottobre 2011 | Filed under: Missioni
     

Questo articolo è stato già letto2354 volte!

Caro figlio, ricordo quando, ancora bam­bina, mia madre mi indicava all’ingresso dell’a­silo che frequentavo la fi­gura in cartapesta di un giovane africano con !a mano tesa: chiedeva qual­che spicciolo per le mis­sioni… e quando glielo of­frivo lui con un gesto dei capo sempre uguale an­nuiva ripetutamente in se­gno di ringraziamento. È stato il primo modo per me di conoscere missioni e missionari e sognare l’Afri­ca nera e l’Asia gialla.
Sono passati molti anni da allora, e man mano ho capito diversamente la realtà missionaria: essa ha perduto i con­torni avventurosi e misteriosi, sostituiti dalla dura realtà di uomini I e donne che hanno  I scelto un’altra patria  e   altri   affetti.   Mi hanno fatto tremare  le difficoltà, i con­trasti, le fatiche, i sacrifici che essi   compivano, Ed ho offerto sempre qualcosa per loro, ipotizzando di po­ter alleviare anche di un millesimo la loro fatica, di contribuire, anche impercettibilmente,  a una vita meno dura e stentata…
Mai però avrei immaginato che un giorno le missioni avrebbero fasciato totalmente la mia vita e rubato il mìo affetto più caro. Oggi, in quest’anno di grazia, io ti ho offerto a Cristo, caro figlio. È stata dura, sai? È stata dura. Mi sono sentita mancare la terra sotto i piedi, quando, con comprensibile titubanza, tu hai informato tuo padre e me di aver aderito all’invito del Rettor Mag­giore e di essere pronto a partire per dove ì‘obbedienza ti avesse destinato. Ho sentito addosso il peso del mondo.
Ma sono orgogliosa, figlio, di quello che hai fatto, anche se sembra che mi manchi tutto perché mi manchi tu. Passerà giorni a pensarti, notti a sognarti. Sentirò nella mia carne i tuoi sforzi per adattarti alla nuova cultura, alla nuova mentalità. Mi sforzerò con te di diventare cittadina lituana, sapendo che anche i lituani sono, come me, figli di Dio, perché la terra è di tutti e dunque la mia terra è la loro e la loro è la mia terra. Sarà dura, ma, vedrai, ce la farò!
Sarò con te, figlio mio, ogni istante del giorno e della notte, là, nella tua nuova patria… nella mia nuova patria. E ci sarà anche il tuo papa. Tu sentici vicino, silenziosi e discreti: non vogliamo disturbare il tuo impegno; saremo delicati, vedrai! Tu continua a sen­tirti libero nelle tue scelte, ma anche a riservarci un posticino nel tuo cuore, lì resteremo, felici di essere dentro il tuo affetto di figlio, Non preoccuparti della no­stra preoccupazione, sappiamo che il banchetto della vita è fatto anche di queste portate.
L’uomo lascerà suo padre e sua madre e… si unirà… al suo Dio, e i due saranno uno. Così devo e voglio rileggere la Bibbia. Cammina per la tua stra­da, figlio, e Dio t’ac­compagni come ti ac­compagnano i! cuore di mamma e papa! Ciao. Ti abbraccio.
Teresa Bianco

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA