La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Lettera di Comunione Missionaria

Lettera di Comunione Missionaria

25 Novembre 2013 | Filed under: Senza categoria and tagged with: Comuniione Missionaria, Robert Sarah
     

Questo articolo è stato già letto925 volte!

Newly appointed cardinal Robert Sarah, Archbishop Emeritus of Conakry in Guinea and president of the Pontifical Council, poses for a photo during the courtesy visits at the Hall of Benedictions in the Apostolic Palace. Vatican City, November 20, 2010.

Prepariamoci con tutto il cuore

Voglio ricordarvi sempre che occupate un posto speciale nel mio cuore, per questo siete presenti sempre nelle mie preghiere proprio per l’impegno missionario che avete insieme con me deciso di intraprendere con l’aiuto della grazia del Signore e il sostegno orante del Beato Giovanni Paolo II.

Avere il cuore rivolto alla missione vuol dire essere aperti in maniera piena al bisogno del fratello. Il missionario è colui che con umanità guarda al bene dell’altro e cerca con umiltà e semplicità di renderlo partecipe di quel bene che desidera e di cui è mancante. Per noi uomini di fede il bene più grande è Cristo! Donare al fratello il bene, allora, vuol dire innanzitutto donargli Cristo; solo se doniamo Cristo gli abbiamo dato realmente ciò che lo aiuta e lo salva. Per donare Gesù però, cari amici, è necessario che Lui sia in noi. Se non abbiamo Gesù nella nostra vita non possiamo donarlo agli altri. Stare con Gesù vuol dire concretamente avere il cuore pieno della Bellezza della sua presenza, nutrire il desiderio di vivere secondo la proposta di amore del suo vangelo. Solo con il desiderio di Lui, della sua Parola, ma anche del suo Corpo e del suo Sangue la nostra vita diventa un dono di Lui per coloro che ne hanno bisogno.

Cari amici, c’è bisogno di essere sempre di più portatori di Gesù nel mondo. Impegniamoci, come ci ha invitato Papa Francesco, ad uscire da noi stessi, dal nostro egoismo, dalle nostre certezze incamminandoci con fiducia verso le periferie dell’esistenza, dove troveremo tanti bisognosi e con loro ritroveremo anche la felicità. L’invito di andare nelle periferie mi fa pensare alla vita di san Francesco d’Assisi che, ad un certo momento della sua vita comprese cosa volesse il Signore dalla sua esistenza solo quando uscì fuori dal caos della città, dalla confusione della ricchezza e dalle distrazioni del divertimento mondano. Lì, nelle periferie del suo paese, incontra Madonna Povertà e con essa ritrova se stesso, la propria umanità e il proprio desiderio di felicità. Solo dopo che aveva ritrovato pienamente se stesso è riuscito ad abbracciare realmente il bisogno del fratello, donandogli non solo un aiuto materiale ma il suo amore, il suo abbraccio senza avere paura di nulla.

Allora, cari amici, se vogliamo realmente essere portatori di Cristo al mondo, siamo chiamati ad andare fuori, nelle periferie dove, ritrovando la nostra umanità e il nostro desiderio di felicità, riceveremo lo slancio per donare totalmente noi stessi, certo che in quella donazione totale incontriamo Gesù, così come San Francesco nella sua donazione totale al lebbroso incontrò e riconobbe il volto di Cristo.

Cari Amici, non abbiate paura di essere missionari ma coltivate sempre di più il desiderio di essere portatori di Cristo con la vostra vita, così come abbiamo imparato dal beato Giovanni Paolo II che ha ispirato la nostra Comunità Missionaria. Fra non molto sarà canonizzato e il riconoscimento ecclesiale della sua santità deve essere per ciascuno di noi uno stimolo a crescere nell’amicizia con Gesù, con il desiderio di amarlo e farlo amare sempre di più.

Prepariamoci con tutto il nostro cuore, giorno dopo giorno, a vivere questo momento di grazia della canonizzazione del nostro amato Papa Giovanni Paolo II. Prepariamoci a questo momento intensificando i nostri spazi di preghiera, personale e comunitaria, per poter esprimere la nostra gratitudine al Signore per un Testimone così eccezionale e per poter continuare a domandare che sempre di più il nome di Cristo sia accolto e amato nel mondo intero.

Imploriamo con la preghiera del santo Rosario la materna intercessione della Vergine, Lei che è stata il cuore della vita di Giovanni Paolo II accompagni sempre le nostre azioni facendoci sempre più testimoni della Bellezza di Cristo. Anche per questo, come propone il nostro Padre Buono, ci prepareremo alla canonizzazione del beato Giovanni Paolo II riflettendo, singolarmente e comunitariamente, sulla sua Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae.

Nell’assicurarvi la mia costante preghiera per ciascuno di voi, invitandovi a riprendere con gioioso impegno il cammino della nostra Comunità Missionaria vi benedico paternamente ad uno ad uno, incoraggiandovi ad essere semi di comunione missionaria per tutta l’umanità.

Cardinale Robert Sarah
Dal Vaticano, 8 settembre 2013, Natività di Maria Santissima


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA